Avendo i paraurti della mia creatura tutti rigati ho comprato della carta abrasiva per carrozzieri (quelle da bagnare per intenderci) e della pasta abrasiva da stendere con il cotone idrofilo. Risultato: il listello paracolpi di gomma nera è un po' meno rigato dopo mezz'ora buona di sfregamento, ma ho notato che andando avanti tendeva a sbiancarsi, così ho lasciato stare... Per la pastra abrasiva, che dire, nulla. Ho preso un batuffolo di cotone e la ho stesa sulle parti rigate, ho lasciato asciugare per un oretta circa e poi ho preso del nuovo cotone per...togliere la pasta che avevo messo. Risultato: il nulla assoluto, messa e tolta in un lampo, righe invariate (anzi, più visibili le profonde perché si è infilata la pasta dentro ). Dulcis in fundo: ho comprato il famoso Fulcron per i cerchi (finalmente in promozione: 3.50 euro) per togliere dei segni di catrame (credo) che non venivano via lavandoli. Risultato: il grosso si è tolto ma sto Fulcron non fai poi tutti questi miracoli... Allora, dove sbaglio? A non andare dal carrozziere?!
Quoto: la pasta abrasiva, in sostanza toglie la vernice dalle parti in cui c' è e, abradendo, colma i graffietti coprendoli con la stessa..
per i cerchi io uso il sapone di marsiglia, lo lascio agiure un po e poi lavo il tutto e viene uno splendore...poi a mano vado dai raggietti e pulisco bene il tutto poi una spruzzata di lucidacrsucotti...
... Continuando con i doscorsi da massaie, ho provato ad agire con la pasta abrasiva senza farla seccare ed in effetti è meglio. Tuttavia sembra funzionare solo sulla carrozzeria e non sui paraurti di plastica... Su questi ultimi infatti non fa nulla, anzi mi ha colorato di bianco (macchina scura...) tutte le righe per via della pasta che si infila in esse... e non vien via! speriamo con il tempo...
infatti non si usa su plastica, ma solo su vernice la pasta abrasiva. comunque per i paracolpi dopo averli grattati come hai fatto tu, esiste un prodotto apposta per farli tornare neri e nutriti che sembrano nuovi, prodotto che non so come si chiami ma che io scrocco al mio carrozziere, tanto ne serve pochissimo...
per i cerchi c'è un prodotto appositamente studiato dalla nasa in anni e anni di studi ...FORNET!!! non ci ho mai creduto troppo ai prodotti specifici ...cosi ho cercato un pò su internet et voilà. secondo me c'è sempre un prodotto già esistente e che costa meno perchè rivolto al grande pubblico delle casalinghe, se il fulcron costava 3,50€ in offerta il fornet costa 2,58€ a prezzo pieno e forse ne è anche di più. ieri ci ho provato, una bella spruzzatina sui cerchi( ho i 16" a 7 razze originali BMW) ed ha iniziato a fare la schiumetta bianca, dove l'ho letto diceva di lasciarlo mezz'ora ma ho preferito provare con 5min. ci passate con un panno una spugnetta, poi una bella sciacquata abbondante. comunque tutto a posto, è andata via la patina nera di sporco dei freni senza il minimo sforzo, se li volete splendenti basta rifare il lavoretto.
per i cerchi, provate lo chante claire sapone marsiglia: basta spruzzarlo e lasciarlo agire qualche minuto. risultato: cerchi pulitissimi e nessuna fatica.