Un cassone invendibile tra 6/12 mesi e 50kkm in più? Scendo da un 335 e salgo su cosa? Vorrei un po' più di comodità visto che viaggio per lavoro... L'ottimo sarebbe un 530 ma... la vecchia è vecchia, la nuova non me la posso permettere. Pensavo all'x5 perché non ho mai avuto un SUV e vedo l'X5 molto versatile... ma ho pauuuura! NB: Intendo il modello attuale ma pre-rest. Tipicamente in configurazione 3.0d
non ho capito bene a quale modello ti riferisci, E53 rest o E53 pre rest? Per il primo non penso che dopo 6 mesi diventi un cassone invendibile a meno che non lo paghi a peso d' oro. P.S. ma perchè lo devi tenere sei solo mesi?
Infatti è fuori discussione tenerla più di 6 mesi. La mia domanda è sulla "pesantezza" del modello ora che ci sono auto come Q5, X1, ... ovvio non c'entrano niente l'una con l'altra ma alla fine ci giro "da solo" e quindi a me dello spazio frega fino a mezzogiorno L'X5 mi piace parecchio ma non voglio perderci 10k€ in 6 mesi! Volevo qualche Vs parere...
Appunto... io punterei su una Croma o un auto simile per il lavoro, e poi per lo svago ti prendi quello che preferisci. Comprare e vendere auto di lusso con questi kilometraggi è contario a tutte le tutte leggi di mercato Se al tuo primo post avessi sostituito il modello X5 con una qualunque auto del segmento D, E o SUV il ragionamento non cambiava. Credo che l'X5 quanto a rivendibilità (ma non mi espongo sulla facilità) sia secondo forse solo all'X6 in quella fascia di auto. Cmq non credo ci sia molta differenza tra un X5 con meno di 15.000 km e una nuova 520d touring...
ferma ferma.. io non metto in dubbio che vendendo l'auto dopo 6 mesi e 50kkm in più non perdo soldi. NB:NON 120kkm!! BENSì +50kkm! Mi sto solo chiedendo: sarà considerato sorpassato un X5 pre-rest data l'ondata di miniSUV decisamente fatti bene che c'è al momento? Q5, Kuga, XC60, ...
hai proprio ragione. questo è un esempio di un auto che anche con +50kkm non risentirebbe di una gran svalutazione. ne sono proprio convinto
Io, prima dell'infortunio, stavo proprio pensando la stessa cosa: vorrei un piccolo suvvino per poter andare in cava a sparare senza i patemi d'animo di quando ci vado con l'e92. La mia scelta, soprattutto per il budget, è ricaduta sulla Ford Kuga/Opel??? (sono uguali) o alla Nissan Quanshai. Usate di un anno già te le tirano dietro :wink:
Scusami fabx tu hai esordito parlando dell'X5 che è una vettura da € 67.500 di partenza ora parli di X1 che parte da € 34.000... Le due vetture non centrano nulla... E' come dire sono indeciso tra una serie 5 e una serie 1 che senso ha? Nessuno. Dipende dalle tue esigenze, e dal tuo budget. A questo punto potevi aprire un generico thread chiedendo: " quale auto mi consigliate per percorrere 50k km ogni sei mesi e rivenderla?"
QUOTO Comparare X5 a X1 non ha nessun senso, ha senso comparare X3 a Q5 o MLK oppure X5 a Q7 ed ML... l'X1 non ha vere rivali al momento ma non è un'alternativa all'X5 è qualcosa di completamente diverso per costi, ingombri ecc... PS. DaniXdrive abbiamo stessa macchina stesso colore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma perchè una 530D Touring vecchio modello, magari km 0....te la tirano adesso. E' sempre una gran macchina e fra 6 mesi la rivendi con pochi km e secondo me la vendi bene!
Ha senso se si valuta il lato commerciale. C'è gente del forum che ha viaggiato 6 mesi/ 1 anno su X6 e le ha rivendute perdendoci pochissimo, per intenderci meno di quanto abbia perso uno che ha venduto un semplice 120d. Da quello che ho capito, lui punta ad una vettura che gli permetta di viaggiare ad un certo livello, che non si svaluti nell'immediato e che sia richiesta. Che poi costi 30 o 50mila non è una cosa rilevante, come non è rilevante il segmento. Per intenderci, se compra una E90 titan silver non la vende più perchè il mercato è saturo, se prende un Q5, sebbene costi di più la rivenderebbe meglio e ci perderebbe meno. E visto che la cambia ogni anno, non vale la pena innamorarsi di un modello. La scelta più furba sembrerebbe essere 2010/2011 X1 -> 2011/2012 serie 5 F10
Personalmente comprerei qualunque BMW di quel colore... è a dir poco strepitoso, tu con che colore degli interni l'hai abbinato?
Se si valuta solo il lato commerciale come già scritto era in utile menzionare l'X5 dato che il segmento è irrilevante. In ogni caso penso che tu non sia salito o sull'X5 o sull'X1, perchè sull'X1 (e nemmeno sul Q5) viaggi come sull'X5... L'X1 ha l'abitabilità e il bagagliaio di una serie 1 abbinato a 2.0 diesel di diversa potenza: quindi come comfort e livello generale di viaggio non centrano nulla le due auto; inoltre l'X1 ha una posizione di guida molto bassa (è più basso della classe A!). Il segmento conta eccome se si fanno paragoni sulle qualità di 2 veicoli.
Vedo che non hai capito il concetto, ma fà lo stesso. Qui nessuno ha detto che un X1 è meglio di un X5.
Guarda, io penso di averlo capito il tuo concetto, in buona sostanza per fare un esempio limite ma che possa spiegarlo un po' meglio, quello che vuoi dire tu è che se riuscissi a comprare una Ferrari da collezione a tiratura limitata rivendendola dopo 6 mesi ci perdo meno soldi (anzi forse ne guadagno) rispetto a prendermi una Golf 2.0Tdi. Il problema è che (anche non ricorrendo ad esempi estremi) è un po' difficile da mettere in pratica. Per DaniXdrive. Interni neri, i soliti, molto teutonici.