non sono mai salito su una 407... pero' sono appena stato su una 207 nuova e non mi sembrava fosse cosi' perfetta... alla fine la tanto vituperata golf della mia ex con 4 anni e 140k km era ancora meglio
Il forum è pieno di gente che si lamenta di quest'aspetto sull'e92, per quanto concerne il 407 invece il comfort è proprio uno dei punti a suo vantaggio...lo dicono i test e i pochi acquirenti in italia...ma anche oltre manica il parere è unanime; Voglio dire se dobbiamo essere obbiettivi bisogna esserlo nel bene e nel male e se da un lato non si discute sulle qualità dinamiche dell'e92, sulla bontà delle sue motorizzazioni....sull'indubbio fascino della linea e prestigio della marca...bisogna anche ammettere che la qualità degli interni non si adicono al suo blasone...cura migliorabile....stile minimalista....plastiche migliorabili....vernice a buccia d'arancia....ultimamente poi l'affidabilità lascia a desiderare....insomma coerenza sino in fondo. Mandi,:wink:
...scusa ma la 207 andrebbe confrontata con la Polo! la Golf con la 308 e qui credimi la Golf come interni e accessori di serie ci perde di brutto...; Mandi,:wink:
Concordo con quasi tutti quelli che sono intervenuti. Un aneddoto: mio zio fu negli anni '80 e 90' un dirigente di un certo livello prima per Renault poi per Peugeot, lavorando tra Londra, Parigi, Milano, Roma. Ha sempre avuto ovviamente auto aziendali, sempre le primizie top di gamma che teneva 3-4 mesi al massimo. Il giorno che smise di lavorare comprò una BMW. Voglio dire, avrà avuto la possibilità di avere un prezzo di favore per una Renault o Peugeot? Non è che siccome lui ha fatto così, tutti debbano comprare BMW, ma probabilmente era uno che il mercato e i prodotti li conosceva un minimo. In casa mia è un discorso che ho sentito sin da bambino, mio padre BMWista con possibilità di acquistare le francesi a prezzo veramente ridicolo non ha mai preso nulla che fosse un'utilitaria per mia madre o una 205GTI 1.9 per se, la quale poi ho usato io a 18 anni. Oggi probabilmente il divario qualitativo e prestazionale si è ampliato ulteriormente, comprare una media superiore da 2 litri in su che non sia BMW, Audi o Mercedes è da folli, a meno di non parlare di cose veramente di nicchia come una Subaru o una Mitsu. Ad esempio, i soldi che oggi si spendono in più per una BMW ci si ritrovano al momento di rivenderla. Dinamica: provando una 407 si potrà anche essere soddisfatti, non lo metto in dubbio, probabilmente sarà più piacevole di una Croma data la tradizione Peugeot negli assetti, ma per carità, state lontani di una E92 perchè sarà un punto di non ritorno. Io non so a quali standard siete abituati voi, ma una Serie 3 comincia ad essere una macchinina "vera", ha la sua bella TP, sospensioni in alluminio col ponte posteriore che è un capolavoro, un motore nel posto giusto (cioè arretratissimo) e col tiro giusto, uno sterzo discreto, una bella frenata. Ovvio che non è un GT3 o un 599, ma una E92 un'idea di come sia un pochino il guidare te la da. Ps: ma anche nella 407 non c'è il tasto per escludere completamente i controlli? Già questo da solo lo trovo un motivo per non comprare.
ho letto parecchie cose negative sulla peugeot...telai di cacca, guidabilità pessima, materiali scarsi...e invece niente di tutto questo. io ho avuto per 4 anni una 307 2.0 HDI Speed'up (il famoso 136cv) con cerchi da 17 e gomme ribassate (di serie) full optional (pelle, clima, tutta l'elettronica etc) e posso dire che dinamicamente mi sono tolto belle soddisfazioni anche con auto + blasonate come serie3 2.0hdi (non il 177cv ovviamente). poi era un'auto molto comoda e dopo 4 anni i materiali erano ancora come nuovi. posso dirne solo bene di quell'auto...ah è vero che ho cambiato 1 turbina a 35.000 km....ma non credo sia un difetto visto che auto ben + blasonate ne cambiano 2 al mese :wink:
forse non conosci il marchio Lexus. ma anche no, ormai il mercato è saturo e perdi su TUTTO tranne alcuni rari e folli esempi tipo modelli Ferrari e robe così
preferisco di gran lunga un 3er sia come estetica, sia come motore, sia come piacere di guida, insomma per parecchie cosette. La BMW offre una rete di assistenza davvero al top, sia come cortesia che come professionalità, cosa che invece le altre case fanno un pò fatica a dare. La Peugeot in questione potrà avere tutto quello che si può desiderare, però alla fine rimane una vettura ingombrante e un pò goffa fatta solamente per fare viaggi autostradali, perchè muoversi nel traffico cittadino di Milano con una macchina del genere secondo me è abbastanza difficoltoso dato che il motore non è che aiuti più di tanto. Poi secondo me i consumi saranno un pò altini senza vere prestazioni. Certo la tecnologia c'è, ma quante volte la userai questa tecnologia quando guiderai? Io ho fatto attivare il servizio bmw online e bmw assist, davvero interessanti e utilissimi, ma se stai nel traffico cittadino dove devi stare attento che qualcuno non ti sbuchi da sotto l'auto non riesci ad avere un secondo per guardare le ultime ANSA.
per la terza volta ti suggerisco di provarle, è inutile che si stia a parlare della casistica di guasti/scricchiolii. io ti parlo a livello di autotelaio, di comportamento, di feeling con l'autovettura. se vai nel forum italiano peugeot troverai un sacco di lamentele in generale sulle 407 :wink: io non voglio parlar male di peugeot, mio suocero ha la 307sw, l'ho provata + volte, ed è magnifica quanto a comfort e spazio, di certo in questo superiore alla mia.
da nuova l'hanno proposta a mio padre con 10mila euro di sconto + il ritiro della sua marea con 200mila km.. ha detto no
già..il conce ci diceva che sono obbligati dalla renault a prenderne 1 all'anno e non sanno mai come fare per venderla. e per fortuna che si parla del 2.2dci e non della spugna V6 benzina
magari una 407 svaluta di più di una BMW ma la paghi anche di meno! per cui alla fine le situazioni si livellano pensa che, caso mio personale, nel 2004 ho preso la 307 pagata 20.000 euro e dopo 4 anni l'ho data in permuta per la E92 prendendo poco + della metà del suo prezzo d'acquisto....non male no?
Il discorso che ho sempre fatto io è che con certe auto premium (BMW, Audi, Mini, ecc) il prezzo d'acquisto è si più elevato ma tenendo meglio il mercato alla fine il differenziale tra acquisto e valore dell'usato è lo stesso di una Fiat, Opel, Ford, Peugeot, in compenso per i soliti soldi hai girato per due o tre anni con una macchina migliore.:wink: Si tratta solo di disporre di una cifra più alta per cominciare, ma è quasi sicuro che ogni anno ci rimette più soldi di svalutazione il proprietario di una 407 Coupè piuttosto che quello della F430.
la F430 ha un mercato tutto suo oggi come oggi il mercato "normale" dell'usato è fermo e se vuoi vendere, ci perdi su tutte...soprattutto poi se dai in permuta non esiste + la macchina di una volta (tipo mercedes) che era il cosiddetto "assegno circolare"
Ci perdi con tutte, ma con una BMW o una Mini ci perdi meno che con una Seat o una Renault. Il 430 avrà anche un mercato suo ma rispetto a quanto costa di acquisto perde pochissimo ogni anno, le Ferrari V8 sono quasi tutte così.