beh se fa diluvio da me che sono a meno di 8 km di distanza, anche la mi sa che c'è acqua a bagghiolate. quando ho fatto queste due foto ero a meno di 500mt da giampilieri.
Porcheria...... Ti auguro di tutto cuore non succeda nulla di grave. Tra l'altro ho parecchi parenti in zona milazzo......
ragazzi mi dispiace un sacco ho la pelle d'oca a pensare cosa state passando una mia carissima amica abita in quella zona e non ho notizie da giorni
Ti ringrazio, alle 5 è ritornato a piovere violentemente ma non è successo nulla di grave. Le montagne a poca distanza da casa mia dovrebbero essere rocciose e teoricamente sono a sicuro da questo punto di vista, cmq l'acqua è l'acqua e se piove troppo il danno seppur minimo lo fa. Dove abita la tua amica? Ho letto su tempostretto.it che In nottata la pioggia ha fortunatamente dato tregua alla zona di Messina sud Ma come al solito in questi casi Nelle zone del disastro questa mattina sono già stati effettuati tre arresti per sciacallaggio. Al momento presenti anche gli uomini del Ris di Tremestieri Speriamo che il peggio sia passato, questa mattina nelle zone del disastro è previsto l'arrivo di Berlusconi
Molino ed Altolia sono state evacuate ieri con gli elicotteri, ma erano solo isolate, danni non ce ne sarebbero
rimango senza parole...... sia per le disgrazie... sia.... ma è meglio che non esprimo il mio parere.. sicuramente per qualcuno sara offensivo e non voglio assolutamente... dico solo che case sui letti di fiume non vanno bene
ma guarda che non hai ragione! hai RAGIONISSIMA! di chi è la colpa? semplice: di tutti da un lato chi ha costruito abusivamente cullandosi sui materassi del condono edilizio dall'altro le amministrazioni locali che chiudevano un occhio prima e firmavano i condoni dopo. ed il danno non lo ha fatto la natura, ma il cemento, perchè semplicemente le case li non ci dovevano stare. d'accordo che un evento temporalesco del genere è eccezzionale, ma se a questo aggiungiamo che : dove c'è cemento l'acqua non drena, gli incendi boschivi tolgono la naturale ritenuta del terreno, beh è normale che poi venga giù tutto. e l'acqua ed il fango non fanno tanta differenza se c'è un abitazione o meno in mezzo: LA STRADA SE LA APRONO COMUNQUE.
va bene... ma ti sei dimenticato un po di cose amico mio.. Le istituzioni dove sono? dov'è la provincia? Vogliono fare il ponte, prima è meglio che fanno il resto. Va bene che è eccezionale un acquazzone cosi... Ma.... si puo benissimo mettere in conto. Io abito tra il mincio e il Po, quando diluvia rischiamo 10 volte in piu. Ma siamo strutturati, grazie ai cittadini, agricoltori, enti pubblici e quant'altro. Mi dispiace soltanto per chi la casa l'aveva non abusiva, e ne sta pagando le conseguenze. Non hanno strumenti per operare e i morti aumentano..