BMW Serie 1 F40 - Un saluto a tutti e info generica su Serie 1 F140 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Un saluto a tutti e info generica su Serie 1 F140

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Segar, 14 Aprile 2021.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ceryx

    ceryx

    696
    341
    19 Febbraio 2021
    Sezze
    Reputazione:
    88.761.295
    BMW F40 118d, Msport
    Si, quando ho iniziato a vedere per l'auto, ero partito per una km0 ma a conti fatti la differenza con il nuovo era minima.
    Se non hai troppa fretta continua a cercare, magari riesci a trovare qualcosa. Ma comunque ti consiglio di non prendere 1ser troppo in dietro con i mesi. A quanto ho capito, i modelli piu' vecchi di un anno sono diversi rispetto a quelli piu' recenti. Parlo in termini di elettronica.
     
    A Segar piace questo elemento.
  2. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Si esatto, guarda solo quelli fabbricati dopo luglio 2020. Hanno le nuove centraline
     
  3. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.257
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    @ceryx i cerchi da 18" e i vetri oscurati per me sarebbero un must have, devo dire che il frame del doppio rene nero è molto più bello. Nella mia situazione però dovrò prendere ciò che è disponibile, salvo un preventivo per il nuovo particolarmente allettante.

    Qualcuno per caso ha i matrix e l'impianto harman kardon, nella golf li ho e anche quelli sarebbero da avere uff.

    Oddio, problemi di centraline anche la serie 1? Con la Golf stiamo diventando pazzi, se è così ditemelo che fuggo a gambe levate ahah.
     
  4. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Non sono problemi, solo per avere le ultime cose. Se prendi una con il cockpit plus prima di quella data non puoi aggiornare il sistema idrive, non hai aggiornamenti ota...hai idrive6 invece che il 7... cosa che cambia notevolmente l’esperienza. Se la prendi con il cockpit pro il discorso non vale; vanno bene tutte. Ora il pro è di serie
    Inoltre gli interni hanno qualche piccola modifica, in meglio. Tutto qui

    i fari matrix non mi pare che esistano; solo i laser; ma costano un botto; te lo sconsiglio vivamente; anche per evitare furti. Hk abbastanza inutile, non vale i 1k euro che costa, ma devi evitare come la peste l’impianto base, scegli il multi amplificato; ottimo e costa il giusto.
     
  5. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.257
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Grazie per le dritte!!!
    Ah non ci sono i matrix, non sapevo. Devo dire che sono estremamente comodi, i laser costeranno parecchio di più immagino. Ma i fari full led davanti e dietro ce li deve avere.
    Spero anche gli indicatori di direzione dinamici.
     
  6. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Si full led, basta che prendi da una sport in su... indicatori dinamici credo siano con i laser... ma su questo nn sono sicuro.

    edit: su serie1 non ci sono, solo gli adattivi, su serie 3 in su
     
    A Segar piace questo elemento.
  7. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.257
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    La roba che ho sulla Golf non ce la potrò mai avere, eventualmente, sulla bmw, ero già entrato nell'ordine di idee eheh, no problem.
    Però tutte le prove della Serie 1 che ho visto, e dico tutte, lodano l'estrema qualità dell'abitacolo, materiali, comfort e insonorizzazione.
    Tutto il contrario della golf, per intenderci.
     
  8. ceryx

    ceryx

    696
    341
    19 Febbraio 2021
    Sezze
    Reputazione:
    88.761.295
    BMW F40 118d, Msport
    Non posso parlare a nome della Golf 8 ma solo rispetto alla 7 (la mia era un high line quindi non proprio base) gli interni della Serie 1 sono ben rifiniti anche se come vani porta oggetti la Golf era un pelino meglio. Durante la guida della Serie 1 faccio fatica a sentire il motore.
    Unica caratteristica, nella vecchia Golf avevo l'assetto come pure nella nuova Serie 1 ed il manto stradale si sente, ma su quest'ultima molto meno.
     
  9. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.257
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    La Golf 8 è peggiorata parecchio rispetto alla 7 in qualità effettiva e percepita, materiali, assemblaggi.
    Esempio? Nella 8 il cassetto portaoggetti non è rivestito, il cofano motore ora ha l'asta e non più i pistoncini, il portabicchieri non è più coperto con lo sportellino scorrevole. La mia scricchiola se schiaccio la plancia con la mano, avverto una vibrazione dalla parte destra (forse portiera) e una importante dal portellone, che dice hanno sistemato in officina ma non ci credo (domani la riprendo).
     
  10. ceryx

    ceryx

    696
    341
    19 Febbraio 2021
    Sezze
    Reputazione:
    88.761.295
    BMW F40 118d, Msport
    Sinceramente io la mia un po' la rimpiango. Ma solo perche' mi piaceva come auto. L'ho cambiata solo perche' la moglie voleva una con il cambio automatico senno' non l'avrei tolta.
    Nella scelta della nuova ho scartato la A3 SP perche' rispetto alla precedente le rifiniture erano peggiorate. Il pensiero e' stato; se hanno risparmiato sui dettagli....
    Quindi hanno adottato la stessa filosofia anche sulla nuova Golf 8 e pensare che hanno aumentato di molto anche il prezzo. Certo rispetto alla precedente e' molto piu' digitalizzata, ma non e' il cruscotto che la rende premium.... Peccato, l'ho sempre ritenuta un'ottima macchina.
     
  11. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.257
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Per dare schermi touch e assistenti a pioggia hanno risparmiato su altro di più importante a mio avviso.
     
  12. ceryx

    ceryx

    696
    341
    19 Febbraio 2021
    Sezze
    Reputazione:
    88.761.295
    BMW F40 118d, Msport
    Non saprei dirti per VW ma BMW ci ha visto lungo, invece di guadagnare sul ferro, ha capito che il vero business e' sul software ed in particolare sui dati. Un portale online dove puoi acquistare servizi di vario genere (classici acquisti In App), un bel server dove fare upload in automatico dei tuoi dati (analytics). Hanno spostato il concetto di prodotto dall'automobile al guidatore...
     
  13. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.257
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Sì ma il software devi saperlo fare, se fai uscire auto acerbe come Golf 8 con tanti problemi ed in più risparmi pure sulla qualità generale chiedendo più soldi perdi clienti, a mio avviso.
    Vedo che bmw non è esasperatamente tutta touch come Golf, e non ha risparmiato in qualità interna, leggo che la 1 come comfort e materiali si avvcinia alla 3.
     
  14. ceryx

    ceryx

    696
    341
    19 Febbraio 2021
    Sezze
    Reputazione:
    88.761.295
    BMW F40 118d, Msport
    Sono pienamente d'accordo con te. Soprattutto in un auto il software deve essere ben testato ed esente (...impossibile...) da bugs.
     
    A Segar piace questo elemento.
  15. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    ciao, che allestimento hai della 8? style? per curiosita', a parita' di motorizzazione appunto,che differenza di prezzo puoi' quantificare tra la tua style, suppongo, e una msport o sport,a parita' di accessori? grazie
     
  16. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.517
    3.521
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Se la guardi come equipaggiamento è "tanta roba" mentre per il prezzo ti han già risposto.

    32.890 con 10.373 km, cockpit pro e cerchi da 18", Mineralgray
    https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/...searchId=3b8ba80e-54b9-a175-2132-2f17b3956171

    29.990 con 4.500 km, cockpit plus e cerchi da 17", Alpinweiss
    https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/...searchId=4cc1513e-8cc6-7578-b181-88b0bc0d7f8a

    prezzi a cui devi aggiungere 1.500 euro circa per trasporto, COC e immatricolazione + 31 euro di libretto uso e manutenzione in italico (se vuoi la carta ;))
     
    A Segar piace questo elemento.
  17. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.257
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    @Ludo Baumeister sì ho la Style con gli optional (matrix, harman/kardon, mirror pack, tutti gli adas, cerchio 18" ecc.)
    Non saprei quantificare, non sono ancora esperto del listino BMW, non so quale può essere l'allestimento equivalente di Serie 1 ma credo che a parità di motore e accessori 7/8mila euro di differenza di saranno, no?

    @&rew quella da 32.890 veramente bella e bel prezzo!! Ma non sono esperto in acquisti di auto importate, immagino ci si affidi ad uno di quei venditori multimarche che fanno di queste operazioni!
     
  18. Dario C

    Dario C Kartista

    113
    41
    24 Gennaio 2021
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW
    Ho Harman Kardon e si sente davvero molto bene. Tocca solo lavorare sull'equalizzatore e poi migliora tantissimo. Inoltre, ora che gli altoparlanti si stanno rodando, il suono prende sempre più corpo. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la gestione del volume. Aumenta tanto quando superi metà. Prima l'incremento è davvero limitato. Tuttavia la potenza non gli manca e non distorce neanche quando alzi tanto. I bassi ci sono, ha due woofer sotto i sedili. Anche quelli li senti di più a volumi alti. Ha il logic7 surround che ti avvolge, ma lo apprezzo più con rock, dance e jungle. Con il jazz meglio senza. 16 altoparlanti. Per me ne vale la pena. Ovvio che un impianto aftermarket può essere molto più performante. Ma alla fine costa molto di più.

    Elettronica. È stata una delle cose che mi ha spinto a prendere quest'auto. C'è tutto ma ci sono diversi modi di fare la stessa cosa e tutti immediati. Dal touchscreen al joystick ai pulsanti fino ai comandi vocali Puoi arrivare agli stessi risultati usando ognuna di queste opzioni, basta scegliere la più comoda per te. Tutto facile e intuitivo e possibile senza distrarsi troppo dalla guida. Perché alla fine l'auto è fatta per essere guidata e per l'immediatezza. Almeno IMHO.
     
    A Segar piace questo elemento.
  19. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.257
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Grazie per l'opinione sull'audio. Anche nella Golf non è male, chiaro non ci sono le potenze degli impianti aftermarket ma alla fine non mi serve più, nella precedente auto l'avevo ma mezzo bagagliaio era occupato dal sub e dall'amplificatore, però quanto mi ci sono divertito mamma mia!!! Ora basta uno integrato dalla casa, certo va regolato e non bisogna pretendere certe potenze e risultati.
    La A3 ha il bang & olufsen che sarà ottimo anch'esso!

    Comunque dal listino prezzi pubblicato qui vedo che la Serie 1 ha i "fari a led adattivi" optional a 1500 euro, saranno i matrix immagino.
     
    Ultima modifica: 15 Aprile 2021
  20. Dario C

    Dario C Kartista

    113
    41
    24 Gennaio 2021
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW

    Ho sentito B&O su un A4 di un amico ed era splendido. Sul forum dell'A3 si lamentano molto per la 8y. Hanno spostato il sub dal ruotino al lato della vettura e pare abbia perso tantissimo. Vorrei sentirlo, secondo me la gente spesso ha aspettative troppo alte. Alla fine si tratta di impianti che costano meno di 1000 euro.
     
    A Segar piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina