Un parere acquisto Mini Cooper S | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Un parere acquisto Mini Cooper S

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da over87, 19 Aprile 2012.

  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    A meno di non volerla preparare, ho sempre letto che la gradzione originale va più che bene.

    Come marca mi hanno parlato bene della royal purple.
     
  2. B3 Sondrio

    B3 Sondrio Aspirante Pilota

    9
    0
    21 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Msport E93
  3. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    si a sto punto o royal o bard
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Del bardhal non mi hanno parlato troppo bene, ma non avendolo mai provato non ti so dire con certezza.
     
  5. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    il royal l'ho provato sulla 8 grande olio, ma anche questo a mio avviso è quasi inutile su un motore come il mio
     
  6. mirkino318d

    mirkino318d Kartista

    161
    0
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S R53
    Ma se uno lo richiede in BMW non fa prima ? Ovvio che te lo faranno pagare di più di un magazzino
     
  7. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    pagare un castrol slx a 24€ al litro è pura follia se non si è in garanzia dalla germania costa 10€ il litro, l'edge con qualità superiori, fai i conti te
     
  8. mirkino318d

    mirkino318d Kartista

    161
    0
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S R53
    Be' in internet o qualche magazzino nn si trova ?
     
  9. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
  10. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.054
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Complimenti =D>=D>=D>
     
  11. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    grazie
     
  12. mirkino318d

    mirkino318d Kartista

    161
    0
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S R53
    Minchia per fortuna costava 30 euri :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Di olii, ad essere sincero non me ne intendo molto.

    E poi dipende molto da che cerchi. Se non ti fai problemi a spendere e cambiarlo ogni 5.000km, oppure ne vuoi uno buono o uno che dura tanto.

    Alla fine quesi tutti gli olii buoni si equivalgano, cambia solo la durata.

    Ad esempio mi hanno parlato benissimo del motul, che è forse il migliore, ma dopo 5.000km va buttato, perchè ha già dato tutto. O il castrol di serie non è male in se, ma è fatto per scaldarsi subito, quindi in caso di guida spinta non va molto bene, ecc.
     
  14. mirkino318d

    mirkino318d Kartista

    161
    0
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S R53
    Ma quindi ogni 5000km andrebbe rabboccato o proprio sostituito
     
  15. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    le r53 non mangiano olio almeno in linea di massima perchè dovresti rabboccarlo? il cambio ogni 10 mila va più che bene per un uso anche allegro, cosa diversa è avere una vettura pompata e fare pista, li magari meglio scendere alla metà o anche meno
     
  16. mirkino318d

    mirkino318d Kartista

    161
    0
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S R53
    Be' allora più o meno ad ogni tagliando. Ma il cambio olio lo fate da soli ? Io non l'ho mai fatto, solamente rabbocchi e controllo dei livelli
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2012
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il mio era un esempio del motul, ma che vale su tutte le auto.

    E' un'ottimo olio, ma che va cambiato spesso. Va bene se hai l'auto preparata e la usi ogni tanto, quindi non ti costo molto cambiarlo spesso.

    Se la usi tutti i giorni, un cambio ogni 10/15.000 va più che bene.
     
  18. mirkino318d

    mirkino318d Kartista

    161
    0
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S R53
    Minchia oggi ho parlato con un preparatore di centraline abbastanza conosciuto e mi ha detto che sulle R53 facendo solo mappatura e scarico si acquistano veramente pochi cv e come avevo già letto bisognerebbe cambiare anche la corona c aumentarli.... Inoltre lui mi ha detto che vanno molto meglio le R56. Mah ognuno la pensa a suo modo. Va be' ormai ce l'ho domani la devo ritirare, speriamo bene :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.735
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    E' assolutamente vero, un motore con compressore volumetrico si comporta alla stregua di un motore aspirato.

    E la mappatura è esattamente la stessa....per poter aumentarne in modo considerevole il rendimento bisogna immettere più aria. Ed essendo il volumetrico collegato alla puleggia, se ne evince che per farlo andare "più forte" bisogna cambiare per forza la puleggia.

    Il costo, comunque, non è così eccessivo per cui io partirei, come upgrade, nel seguente ordine:

    1. Puleggia e mappatura

    2. Collettori di scarico

    3. Centrale e terminale (ma non è strettamente necessario)

    4. Aspirazione JCW

    5. Intercooler maggiorato

    6. Albero a camme
     
  20. mirkino318d

    mirkino318d Kartista

    161
    0
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S R53
    Visto che non pretendo il mondo se partirei con scarico + mappatura e in futuro, puleggia ? Dopodiché il volumetrico ne potrà risentire ??
     

Condividi questa Pagina