Singolare che in questo luogo di perdizione e scandalo due eccezioni siano rinvenibili solamente nella tua famiglia. Una sconfitta per la statistica PS. non so perchè ma dopo quanto hai detto, più che lo scontato riferimento latino, mi viene in mente una delle regole basilari della finanza: i rendimenti passati non sono garanzia di quelli futuri :wink:
Sì, purtroppo i napoletani (da notare che ormai il lemma è usato in modo dispregiativo) spesso vengono visti e considerati alla stregua barbari. Con buona pace dei Barbari che comunque vivevano 1500 anni fa. Sottolineo purtroppo in quanto vi sono napoletani civili ed educati (come molti qui dentro). Ribadisco per l'ennesima volta, la maggioranza di noi (sempre pluralia majestatis) è chiassosa, incivile e menefreghista. Detto questo, non mi stupisco né mi scandalizzo se in molte città italiane quando si scruta un accento partenopeo c'è chi (giustamente) cambia strada. La mia è una guerra contro i mulini a vento, mi sento un po' il Don Chischiotte di Napoli... in questo "muro di gomma" volendo citare Risi
In tutta franchezza non ci vedrei un fallimento per la statistica. Anzi... noi napoletani non diciamo spesso che "chi si somiglia si piglia?" I miei "avi" sono persone di una certa rilevanza storica... conoscendolo non credo che mio nonno avrebbe mai sposato una camorrista o una incivile; tutto qui. touche per il resto
Peccato che non abbia potuto scegliersi il nipote. Absit iniuria verbo* :wink: * Tito Livio non ha mai usato il plurale :wink:
Statisticamente (visto che gradisci il percentile) sono i figli che vorrebbero scegliersi i genitori o la famiglia in cui nascere
Chissà che , visto che gradisci le eccezioni, i tuoi nonni non abbiano desiderato il contrario Ora ti auguro buona giornata e ti saluto perchè - ti suonerà strano - ma devo lavorare.
Come fai Emiliano a sostenere che non ci siano percentuali elevatissime di "cose ingiuste" lì dalle tue parti lo sai tu e pochi altri... Se tu/voi pensate che noi polentoni siamo dei creduloni e buonisti ad oltranza, FORSE è meglio che cominciate a valutare che più di esser tali siamo gente che ha da sempre abbracciato l'idea del "Vivi e lascia vivere". Però oggi qua si è fatta dura... fortuna per "voi" non abastanza dura... però un minimo di sincerità nell'analisi di quanto d'apertura delk topic ci dovrebbe essere. In mancanza di questa, visto che non mi va di esser preso in giro da te, pur se di cultura più elevata della mia, non avrebbe senso continuare a leggerti. Il marcio lì da voi è così dilagato che si arriva a giustificare di tutto... io ho conosciuto la realtà delle Conserviere... Angri, Scafati, S.Antonio Abate... ce ne sarebbe da raccontare per ore... e se certe cose succedono in quel settore, sicuramente succederà altrettanto in comparti simili... Ripeto, se vuoi prendere in giro dicendo che la realtà è comoppletamente diversa da quella che Isotopo sostene, io da questo 3d ti saluto. :wink:
Evidentemente non hai letto i miei messaggi, a Isotopo ho contestato esagerazioni che posso tollerare nei tuoi messaggi ( hai una esperienza negativa e su quelle fondi le tue conclusioni, così come - se impazzissi -nessuno potrebbe impedirmi di dire che a Bologna se lasci l'auto non la ritrovi) ma non in quelli di una persona che afferma di vivere a Napoli ,in provincia di Napoli. Se torni indietro con le pagine non ho mai contestato - rivedi ciò che ho scritto a Luccicanza - il marcio, anzi l'ho anche descritto nel caso della raccolta differenziata; mi sono limitato a contestare i "paraocchi". Poi ovviamente è tua facoltà non leggermi più (e magari ne trarresti giovamento ) ma, ti prego, adduci un'altra motivazione :wink: PS. Aggiornamento doveroso: dopo 4,49 ore (azz, che precisione ... devo avere qualche parente milanese ) di parcheggio per strada a Via Argine, una povera X6 aziendale è stata rinvenuta nel medesimo posto in cui l'avevo lasciata.
Bruno, praticamente leggendo tra le righe di questo post, tollera le tue "esagerazioni" perchè non vivi a Napoli ma non le accetta in Isotopo perchè è napoletano DOC. In parole povere sia tu che Iso vi siete inventati tutto e Napoli è una correttissima città di circa un milione di abitanti (la maggior parte dei quali parla in latino ) in mano ad un manipolo di delinquenti che si sposta alla velocità della luce. Questo manipolo prima incendia qualche autocompattatore, un attimo dopo ruba una macchina, sempre un attimo dopo uccide qualcuno, etc etc etc......... ma sono al massimo una decina e lo fanno talmente veloce che nessuno vede niente :wink:. Non sono i napoletani che hanno i paraocchi, sono i delinquenti che sono troppo veloci .
Invece ti ho seguito... Isotopo avrà anche esagerato un po' (in fondo trattasi di uno sfogo), ma non credo ci sia andato tanto lontano... Caro Emiliano... TU LAVORI... A TE NON TOCCANO LA MACCHINA... non è che sei DALL'ALTRA PARTE rispetto ad Isotopo???? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per d'Azeglio nutro profondo disprezzo per una sua uscita poco felice ma quando pronunciava la sua frase più famosa (a torto perchè ne ha coniate di migliori) bisogna dargli ragione almeno da un punto di vista linguistico: se dal mio messaggio capisci ciò che hai scritto evidentemente bisogna (ri)fare gli Italiani con un corso intensivo a scuola :wink:
cmq mi risulta che pure se vai a milano ti fregano la macchina e magari un marocchino ti stupra pure la donna.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non è che lì al nord siete nel paese di bengodi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Diciamo che non mi offendo perchè ho imparato a conoscerti sul forum :wink: ma soprattutto perchè se io non conoscessi Napoli e leggessi il messaggio di Isotopo, forte delle diffidenze inevitabili, potrei pensare lo stesso.
Non dire assurdità Emiliano, doveva essere EVIDENTISSIMAMENTE una battuta... una bella battuta!!!!!!!!!
A scuola non sono mi sono dato molto da fare ma al diploma ci sono arrivato comunque, quindi non credo di essemi sbagliato più di tanto :wink: Hai ragione, ma almeno qui non neghiamo l'evidenza