capisco il tuo punto di vista ma NO non mi metto l'anima in pace e ogni tanto cerco di allargare il mio orizzonte, poi mica posso fare giustizia, ma come ho detto insinuo il dubbio, il denaro prima della vita di migliaia di persone, e quanto denaro questo e' il verbo della nostra classe dirigente nel mondo. Saluti amici.
scusami mi son spiegato male...anche io la penso come te, solo so gia in anticipo che nn saprò mai la verità...
quello che io so è che quel maledetto giorno accesi la tv e vidi un aereo di linea entrare nella torre nord; vidi le twin towers bruciare; vidi persone disperate che preferivano lanciarsi dal 70° piano piuttosto che bruciare o morire soffocate; ho visto l'incredulità di chi osservava la scena dalla strada e il terrore nei loro occhi; ho visto le foto dei 3000 morti, 3000 foto che coglievano nella maggior parte dei casi un sorriso;ho visto il coraggio dei vigili del fuoco e dei poliziotti di New York che salivano 76 piani per salvare qualche vita; ho sentito le segreterie telefoniche dei passeggeri del volo 93, voci che salutavano per l'ultima volta le loro mogli, i loro figli, le loro madri... Per favore, non roviniamo il ricordo di questi eroi. [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=-lr5efX_vB8[/YOUTUBE] dal concerto dell'11 settembre http://www.youtube.com/watch?v=odgbgXSdOu4&feature=fvw
=d> =d> Non so perche' non mi fa applaudire ma come sempre piu' spesso esprimi quelli che sono anche i miei pensieri meglio di come saprei fare io.
non prego e non credo che ci sia qualcosa dopo la vita, per cui mi contraddico un po', pur essendo sincero, nell'unirmi al "R.I.P." collettivo rivolto alle migliaia di innocenti che persero la vita in quell'evento perché qualcuno lo aveva scientemente deciso la cosa mi fa incazzare, e la condanno con la massima severità tuttavia, razionalmente, non riesco a fare dell'11 settembre quella celebrazione che è diventata. non ci riesco perché se dovessi sentirmi americano l'11 settembre, dovrei essere nigeriano il 12, coreano il 13, afghano il 14, cinese il 15, ceceno il 16 e via dicendo, perché ogni fottuto giorno muore gente innocente per mano di qualche ******* che lo decide. Ogni maledetto giorno dovrei passarlo in silenzio, sommando i minuti da dedicare ad ogni vittima di stragi folli, a volte nemmeno derivanti dalla demenza dell'integralismo ma da meri calcoli a sfondo economico e deliberati da governi sedicenti civili. Per cui perdonatemi, ma il minuto di silenzio non lo faccio "solo" per quei 3mila e rotti. Preferirei farne uno tutti i giorni per le migliaia di bambini che muoiono di fame, di sete, di malattie sceme, o dilaniati da dei simpaticissimi giocattoli pieni di tritolo. Peccato che nonostante il mio silenzio, morirebbero lo stesso.
bravo, anzi bravissimo...e mi in***** ancora di piu quando mi ricordo che i passeggeri di uno di quei maledetti 5 aerei son riusciti a sopraffare i bastardi talebani e hanno deciso di precipitare e schiantarsi volutamente in una zona desolata...questo x sacrificare le loro vite in onore della propria "patria" e x salvare migliaia di persone... ci vuole fegato... e ho scritto patria fra virgolette semplicemente perchè non so se, un giorno in cui magari venisse a galla verità, potrebbe definirsi tale...
E' tornata ieri mia madre dalla Siria. Dai racconti c'è da farsi avvelenare il sangue. Quindi io sono solidale solo con alcuni popoli e non con altri.
E' incredibile come si parli ancora di popoli , nazioni e capi di governo , quando ormai è evidente che nulla di tutto cio' esiste realmente . Il mondo se lo spartiscono in effetti una quindicina di lobbies , l'uomo piu' potente del mondo non è Obama ma l'amministratore delegato della Exxon , della Ciba Geigy , dell'Unilever , di IBM , di Philip Morris , di Gazprom , dei Lloyds (che assicurano le assicurazioni delle assicurazioni...) etc. etc. Tutto il resto è uno specchietto per le allodole . Ed anche l'11 Settembre lo è . Solo che i morti , quelli si' che sono reali . Questa non è sindrome da complotto , ma per la prima volta nella storia possiamo parlare di un pianeta governato unicamente nell'ottica del profitto , con tutti i conseguenti disastri che cio' comporta . Questi decidono tutto , diffondono virus e poi ti vendono l'antivirus , decidono quando devi cambiare auto perche' la tua non rispetta piu' i parametri di inquinamento che LORO hanno stabilito , fanno scendere e salire il prezzo di oro e petrolio a proprio piacimento , muovono guerre di facciata per coprire traffici economici , tanto una mano lava l'altra . Nulla si muove se non per denaro . E se pensiamo che gli unici veri idealisti rimasti , gente che si fa esplodere per le sue idee , sono i terroristi , c'è poco da stare allegri . Il decadimento morale è ormai accettato , di mutuo soccorso neanche a parlarne , le associazioni benefiche no profit sono una discarica in cui qualche riccone puo' depositare denaro . Mai come oggi viene da dire ''Tutto il mondo è paese'' . E non è un bel paese , con troppe Paris Hilton e pochi Gandhi . Pochi davvero...
i morti ovviamente meritano tutto il rispetto!!!ma se vogliamo parlare seriamente dei molti dubbi che ruotano intorno a quello che,sembrerebbe essere un'attentato terroristico,apriamo una nuova discussione.
per me la categoria "popolo" è troppo grande per esprimerne un giudizio; per questo ho parlato di vittime innocenti, che penso possano essere piante da tutti indipendentemente dal loro luogo di nascita, che non possono aver scelto. ascoltando i racconti di mia nonna e di alcuni anziani del mio paese dovrei odiare in toto americani, ebrei, tedeschi, svedesi e arabi...o perlomeno gioire delle loro sciagure. invece non lo faccio, perché cerco di separare la singola persona e le sue azioni dal pregiudizio che lo lega alla terra di provenienza, sia esso positivo o negativo. quoto :wink:
no, per carità... parlo per me, non volevo innescare polemiche a sfondo complottistico o antiamericano volevo solo evidenziare (e sicuramente non mi sono espresso bene) la differenza che viene data ai morti innocenti (ci tengo a sottolinearlo) in base alla nazionalità
ma guarda che grossi dubbi io li ho,ci sono troppe cose che non tornano. questo è uno dei tanti video che mettono non pochi dubbi: http://www.youtube.com/watch?v=wkZC1Lx1ExU ma avrei preferito aprire una nuova discussione.