Hai lo stesso concetto di godibilità di tutti, non credo che il tuo sia differente dal mio. Non focalizziamoci sempre sul fatto che 116 cv sono pochi, siamo tutti d'accordo, stiamo solo discutendo che una coppia corretta darebbe tutt'altra sensazione di guida. Non sto parlando di aumento di potenza, ma solo di correzione di erogazione, se non ricordo male carburatori Bergamo per questo motore aveva messo tutto su grafico con un bel video.
ovviamente, ma a questo punto, da profano, mi domando!!! perchè Mamma Bmw ha inserito questa mappa così dubbia nella vettura e carburatori Bergamo dovrebbe inserirne una migliore?
Comunque guarda io ho avuto la 118d del 2017 sempre automatica e per la tipologia di vettura e motore-cambio sinceramente non mi emozionava,io di sportivo non ci trovo nulla in questa macchina.Quando ho deciso di riprendere la serie 1 dopo aver provato la 116d automatica mi son detto ma si alla fine non mi emozionava ne la 118 ne questa tanto vale che guardo al portafoglio.In passato ho avuto vetture che facevano divertire,una serie 1 ne uscirebbe sempre sconfitta da quel lato. Poi quando voglio godere giro la chiave della moto e li si che ci sono 200 cavalli per 199 kg.
ma dai circa 1360 kg che pesa (facciamo 1440 con una persona di 80 kg), come ci sei arrivato ai 20 q.li? mi sono perso circa 600 kg..
quoto al 100 %... io anche ho l'automatico e, non appena finirò il periodo di garanzia, un pensierino ce lo faccio sicuramente!
Allora, partiamo dal presupposto che io penso che un diesel non abbia assolutamente nulla di entusiasmante, non é un motore che a mio parere regala emozioni e sicuramente non ha quell'appeal sportivo anche se viaggiano come dei treni, io sono un nostalgico del benzina, dell'odore del cold start, del rumore ad alto regime e dei giri che salgono. Ahimé ho dovuto guardare al portafogli, preferendo orientarmi sul nuovo piuttosto che sull'usato, logico che mi sarebbe piaciuto di più un 125d Io del mio 116d sono felice e, non ho pregiudizi, quando la metto in garage mi volto a guardarla e sono davvero compiaciuto e soddisfatto, quando la parcheggio mi giro a guardarla e dico con la mia ragazza "va' che bella!" E lei ogni volta volge gli occhi al cielo Mapparla ci farei un pensierino ma non me la sento, va bene così.
Non sto dicendo che carburatori bergamo ha fatto un lavoro migliore, sto dicendo che leggendo la rullata stock si può vedere la curva di erogazione e dove c'è carenza e difetto, se di difetto vogliamo parlare.
Bhe se parliamo "voxpopuli" è talmente insonorizzata che se non guardi il tachimetro non ti accorgi della velocità raggiunta, coadiuvato da una coppia morbida la sensazione di spinta è magra. Ovvio che se uno guarda la brutalità di erogazione è un agnellino, però dai, il gas non è on/off. Mi chiedo se voi vivete solo di spari sul dritto o vivete l auto a 360 gradi. Quello che pecca in prestazione lo si recupera con la dinamica, nel complesso trovo la 118d come il 116d molto equilibrati. A sto punto suggerisco di alleggerire, togliete tutti i fronzoli ivi compreso il sistema di intrattenimento, sicuro, poi, ci si lamenta di altro, ma almeno con una cura dimagrante qualche cosa di buono esce.
Esatto, io é una vita che guidavo con le palette al volante e all'inizio non mi trovavo, postmontarle é anche relativamente semplice ma ho lasciato perdere perché il motore non si sente e sarei impegnato a guardare il tachimetro per vedere il regime.
Bhe usare il manuale e l automatico è come il giorno alla notte. Addio calci nel popò al cambio marcia, cosa che nonostante apprezzo da questo addormentato 118d come qualcuno lamenta.
Siamo in Italia,bisogna vincere il preconcetto di avere un cilindro in meno...sono sicuro che se la facevano 1.6 4 cilindri da 115 cv ne avrebbero vendute di piu'. Comunque io ne sono soddisfatto,a 150 orari ci arriva relativamente velocemente e la cosa bella che non si avvertono vibrazioni del 3 cilindri come succede alla concorrenza. Spero solo che con il passare dei km consumi qualcosa meno,pero' c'e' anche da dire che se c'e' da schiacciare non mi faccio problemi :-)
Con la mia 116d sport non scendo mai sotto i 20 km/l e la guido senza starci troppo attento, quando mi va schiaccio. Uso da circa un anno solo blu diesel e il motore gira più rotondo. Per farlo rendere al meglio bisogna tenerlo sui 2000/2200 giri/min, sotto è inutile insistere. Col mio manuale è facile, ma con l'automatico meno. Lo zf8 è un gran cambio, velocizza la risposta del motore, ma è molto una sensazione, dati alla mano. Io l'ho presa 4 anni fa e sapevo che 116cv garantivano una spinta discreta, ma nulla di eclatante dal punto di vista prestazioni. Se si vuole avere questo aspetto serve un 120/125d meglio ancora.
Ovviamente essere coscienti di cosa si acquista è alla base, non capisco come si scelga un motore per poi dire è lento. È grazie. Lo hai letto prima, perché lo si è scelto!? Chi ci rimane deluso, chi ne rimane ben impressionato, tutto sta a come si approccia. Già comunque stare (sulla carta 116d) sui 10 secondi, scatto da fermo non si può rimanere delusi. Offre una buona vivacità portando sul groppone 1400 kg. Per stare sullo sportivo bisogna scendere almeno sui 7. Ma dai 10 ai 7 ce un mondo dietro completamente diverso (cv & €) Per fare un esempio. Io non ho un elenco da elargire sulle macchine avute. Anzi.. il mio unico pensiero è sempre stato rimanere sulle medesime prestazioni. Cambiando anche segmento, e vi dirò non sono mai stato deluso, perché ho sempre riscontrato quello che cercavo. Quello invece che si fa fatica a paragonare e la maneggevolezza e le reazioni dell auto che, per segmento diverso obbligatoriamente sono diversi tra loro. Ovvio che se uno vive di "spari" e sceglie un umile ed altrettando rispettabile 116cv qualche domanda se la deve pur fare.
si e c'è anche scritto sul catalogo ufficiale..a "pieno carico" come da me evidenziato. Il peso da te indicato è circa quello a vuoto senza conducente da 80 kg ..
Non credo...a volte ho provato a fare un pieno andatura nonno, non ricordo male se ero riuscito a fare i 18/19. però questo non é guidare.. é un calvario! Sono sicuro che se facessi più extrautbano vero e proprio migliorerebbe molto, non é tanto lo stile ma bensì i tratti. La mia ha automatico e cerchi 18 comunque, non so la tua
Ma no ad andatura nonno mi sparo nelle b@lle! La mia manuale con i 17, faccio un 50 tangenziale 50 urbano