A me hanno sempre retto tranquillamente anche gli Open Pit Lane con alcune tornate da 15 giri consecutivi tutti tirati. L'unica modifica che ho, a livello di freni, è l'olio, Motul RBF 660.
l'8.12 sono in montagna però se ci vai fai una cosa utile alla tua causa se vuoi... :wink: fai un video dove si vede la tua 120d che da fermo in accellerazione sta davanti ad un 3.0si (non di un tuo amico :wink:) stock...allora e solo allora poi batterò le mani alla tua elaborazione senza problemi. sai lavoro in pubblicità e su internet ovviamente (e nei forum), inutile dirti le tonnellate di cose che si pubblicano e che si leggono..e si vedono..no? un 6,1 sullo 0-100 vogliono dire già 4 decimi...dietro...alla zetina (a me potrebbe bastare già cosi perchè era quello che dicevo dall'inizio) di solito non amo i post a chi ce l'ha più lungo ma capirai che avendo avuto la 120d, la conosco bene e trovo davvero difficile immaginare che dai tuoi 170cv diesel restayling hai tirato fuori un 100cv di gap... mi capisci vero? non parlo di ripresa in autostrada tipo dagli 80-120 (e comunque sarei lo stesso curioso) parlo di accelerazione da fermo come hai detto giusto? ...se dovessi credere a ogni cosa forse altro che red bull no? sai quanti asini che volano ci sono?! ciao ciao
Se non deve essere di un mio amico, mi spieghi dove lo prendo uno Z4 3.0 Si? Ripeto, filo85 era a Varano con me e la sua, sulla mia, non prendeva un metro sul dritto, anzi. Per me basta e avanza.... Che poi a Varano si vedano solo circa 180 km/h a tachimetro e tu asserisci che dopo la 3.0 Si vola è tutt'altro discorso perchè ti dico che non lo so come va a finire. Io ho fatto delle prove con uno Z4 3.0 Si con scarico completo supersprint e mappatura da noi fatta e sta davanti la Z4, seppur a fatica. Ma da stock stava dietro, solo da fermo riusciva a stare affianco, ma se aprivamo in progressione in tutte le prove fatte non ha mai messo la macchina davanti anzi.
Non guardare solo i cavalli ha più del doppio della coppia della tua :wink: E per convincersi basta guardare la curva di coppia e potenza del suo 120d......non ricordo in quale thread è stato postato il grafico.... Comunque non devi guardare solo la potenza massima...ma devi considerare che la eroga ben sotto i 4000 giri.....costante poi fino oltre i 4000 giri...non è poco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque ciascuno è libero di non crederci.....io ci credo visti i video e il grafico postato da AR.... Sicuro che la tua Z faccia 5,7 netti? Hai mai provato?
Ragassuoli tranquilli.. e' normale, no, credo, quello che dico, giusto? dello 0-100 della mia stock ne sono assolutamente certo visto le tonnellate di prove di riviste di settore professionale e trasmissioni fatte e realizzate, giusto? O vogliamo dubitare anche di tutto quello che c'e' in giro di stock fatto da professionisti? Giusto? Dico solo che per ora non ci sono invece prove che realmente dicano quanto il nostro amico Ar afferma sulla partenza da fermo e magari anche nel resto visto un grafico e due video da internet separati... Sono libero di non crederci cosi tanto? Bene..meno male Ripeto ho avuto per tre anni una 120d stock e faccio davvero fatica a credere che anche con tutte le mappature che volete stia davanti ad un 3.0si in accelerazione...secondo me basta un 3.0i normale che gia' avevo hai tempi della 120d... Sono qui...quando vedro' ci credero' e saro contento di vedere quanto si puo' tirare fuori da una macchina che ho anche avuto in passato
mm.. neanche le pastiglie? caspita!! che cmq.. 180 in auto a varano non sono affatto male!! ma scusa.. in quanto si gira in auto? Io con l'R6 l'ultima volta ero sul 19 basso.. però mi dicono che hanno rifatto la icks..
eheheh.. hai presente ed il polso quando esagerava con il nitroglicerinmetanolo?? http://2.bp.blogspot.com/_qpWtg6IvDLk/R-uBmJuQDCI/AAAAAAAACvU/GZ2bk-vnICg/s320/JoeBarArgggggh.jpg ehehehe... ecco....
ragazzi non voglio difendere e lodare nessuno però quando ero dietro a ar147 a varano non riuscivo a passarlo in dritto...andavamo praticamente pari....vuoi che la sua 120 d in uscita era aiutata da più coppia vuoi che la mia un po recuperava dopo...fatto sta che non riuscivo a mangiarlo.....tra me e me dicevo....***** ma questo e un 130 i con la scritta 120 d....non riuscivo a spiegarmi che ***** avesse sotto quel cofano......poi c'è anche da dire la zaeta coupè come la mia a una rapportatura del cambio non molto azzeccata per le piste così(vedi la prova di auto contro il tt 3.2)ha la seconda troppo corta quindi tra una curva e l'altra devi mettere velocemente in terza per non mandare l'ago fuori giri(PERDENDO PREZIOSI METRI)....penso che se avesse una seconda più lunga ar stava dietro....perche il motore della zata è impressionante per i cavalli che ha.....
Si si mi è tutto molto chiaro sul tracciato e sulla ripresa e ci può anche stare nel misto stretto e lento. Ma mi sa che non mi sono spiegato io... Non parlo di dinamiche di ripresa ma sull'accellerazione secca da fermo...ovvero nulla di più di ciò che AR aveva detto diversi svariati post fa. Poi invece è venuto fuori che "dovrebbe" fare uno 0-100 da 6,1 sec contro i 5,7 certi di un 3.0si...e qui già... (io i numeri della 3.0si stock mica me li sono inventati no?..ma di che stiamo parlando?) Parlo di accellerazione da fermo come aveva detto AR...è solo questo il punto Ormai mi viene da ridere a furia di ripetere la cosa con i dati che sono venuti fuori la 120d che avevo avuto era un muletto diesel con una coppia interessante in ripresa...niente più di un A3 Tdi una Golf Tdi e quel genere li...ecc. Mi stupisce davvero che diventi con qualche mappatura e poco più una belva che mette dietro S3 - Golf R - 3.0si ecc... scusate va beh...come non detto la chiudo qui che è meglio
la 30si è una belva sullo 0-100 anche perchè ha una seconda che - se non sbaglio - finisce proprio a 100 km/h orari effettivi.
hai una Z4 e ti preoccupi se una golf ti sta davanti? ...la zetina si prende la rivincita parcheggiata...e nemmeno in moto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi io sinceramente mi sarei sopreso del contrario,e cioè,se la GTI non le avesse tenuto testa:wink: Intendiamoci...con una differenza di cavalli minima (tra l'altro a favore della Golf),una similitudine in termini di peso (forse la Bmw pesa un goccino in più)...in più mettiamo anche che una essendo turbo ha indubbi vantaggi in ripresa a maricia pari.....
Infatti non sò di cosa ci si deve sorprendere...sarei stato sorpreso se il 23i fosse andato via al GTI .....
da fermo non credo proprio che sia possibile.. in ripresa 100-150 io con la mia Z4 e il mi fratello sul 120d (modulato) mi ha sverniciato.. io con la mia 120d penso di buscarne da un 23i solo nello 0-100.. ovviamente parlo di prestazioni di motore e basta..
Se il 120d è modulato non le prendi neppure nello 0-100 dal 23i /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> 120d stock invece non saprei..... Ripresa 100-150 in 6°? Forse per quello che ti ha sverniciato il 120d modulato..altrimenti nella marcia giusta la Z va di più....imho.....
si se la cava abbastanza bene....io ce l'ho e diciamo che pecca un po' di motricità.... la seconda magari arrivasse a 100!!!! a 85 90 sono già a limitatore.....!! come ho detto in un post precedente pecca nella seconda troppo corta... infatti in un circuito pieno di curve se tine la seconda arrivi fuori giri e se metti la terza la macchina perde metri......ha proprio ragione la rivista AUTO nella sua prova contro il TT 3.2...