i modelli del gruppo vw hanno sempre usato l'iniettore pompa in tutti i modelli o solo nei diesel piccoli tipo polo,golf etc.. . mentre nelle motorizzazioni alte erano gia commonrail,come peraltro adesso tutti. grazie per l'informazione.
Dipende. Le audi sono passate direttamente dalla pompa rotativa al Common-rail (almeno sull'alto di gamma) La A3/A4/A6 2.0TDi sono passate anche loro da PDE a Common-rail.
quindi nei modelli alti anche loro erano iniettore/pompa. era nata una discussione tra amici dove si sottolineava che solo i motori fino a 2000,erano passati al common rail,mentre tutti gli altri lo erano gia. io penso di no.
Hanno ragione i tuoi amici. Dal 2000 a scender in giù l'evoluzione è stata: Pompa rotativa - PDE - Common rail dal 2.5 V6 (vecchio V6 della A6 da 150/180Cv) si è passati dalla Pompa Rotativa direttamente al Common-Rail
Il 3.3 V8 TDI della prima A8 è stato il primo motore common rail Audi-VW. Poi sono arrivati i vari 2.7 e 3.0 V6 TDI, il 4.2 V8 TDI, il 2.0 TDI e il 6.0 V12 TDI. Gli unici motori ancora iniettore pompa presente nella gamma VW-Audi-Skoda-Seat sono il 1.4 e 1.9 TDI, che saranno rimpiazzati a breve da un 1.6 TDI common rail
I titoli vengono usati spesso per fare ricerche: "un dubbio" non significa nulla e non da nessuna idea sul contenuto del topic. Un titolo dovrebbe contenere un riferimento alla vettura o all'oggetto in maniera più specifica