un corpo perfetto .....o presunto tale

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Mara, 23 Ottobre 2011.

  1. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Spiegami come si prendono le precauzioni nel mangiare le carote....:-k
     
  2. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    Se tu fossi a dieta, il nutrizionista ti vieterebbe carote-patate e legumi.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Perchè?
     
  4. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    occorre avere l'accortezza di scartare la parte centrale :wink::mrgreen:

    [​IMG]
     
  5. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    :-k

    Non mi è mai capitato incartato...:mrgreen: sono notoriamente pigra dunque solo pronto in tavola...

    Direi di fermarci qui....

    ( sto ridendo come una matta! ) :mrgreen:
     
  6. marcospeed

    marcospeed Aspirante Pilota

    14
    0
    30 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 318 T ds Touring
    Ciao,

    io ho perso 10 kili in 1 anno, tutto questo grazie a tanti ma importanti sforzi:

    1) Dieta ferrea, con un giorno a settimana a scelta di assoluta non dieta, perchè non sopporto la rigidità assoluta,

    2) Nuoto e Palestra tutto quaesto ha avuto inizio quando mi hanno regalato un coupon per la palestra con le offerte di groupon.it, praticamente mi hanno fatto capire che era l'ora di muoversi. Così il primo abbonamento in palestra mi ha permesso di fare tanta attività fisica;

    3)Ho tolto gli alcolici dalla mia dieta
     
  7. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    Bravissimo Marco , lo sport aiuta a mantenere attivo

    Il metabolismo oltre a mantenere un fisico tonico pur dimagrendo.

    Io associo anche dei massaggi allo sport ed alla dieta, utilissimi al fisico oltre che alla testa.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2012
  9. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Tutto quello che c'è da sapere sulle carote.

    Continuiamo a parlare dei valori nutrizionali degli alimenti. La carota è una pianta che ha origini nelle regioni temperate dell’Europa. Infatti cresce spontanea in tutta l’Italia specialmente nelle zone più miti e più umide. Si tratta di una pianta biennale, nel corso del primo anno, infatti, non produce frutto.

    Molto utilizzata in cucina sia cruda che cotta, si distingue da altre verdure anche per il suo acceso colore arancio.

    La carote contengono molti caroteni, che sono delle sostanze che l’organismo usa per produrre vitamina A, molto molto utile per migliorare diverse funzioni dell’organismo, specialmente la vista.

    Ma prima di parlare dei valori nutrizionali dell’uomo va detto che le carote possono essere distinte in base al colore e alla forma della radice.

    Pur essendo maggiormente caloriche rispetto a altri ortaggi verdi, le carote sono scelte spesso nelle diete dimagranti e molto consigliate nell’alimentazione infantile perché aiutano l’assorbimento dei liquidi da parte dell’intestino.

    Il principio attivo della Carota è il Beta carotene (Vitamina A) che serve per la corretta crescita e riparazione dei tessuti corporei, contribuisce a conservare la pelle liscia, morbida e sana e a proteggere le mucose della bocca, del naso, della gola e dei polmoni.

    Valori nutrizionali della carota per 100 grammi di prodotto:

    ENERGIA (calorie)35Kcal

    Parte edibile 95 %

    Acqua 91,6 g

    Carboidrati 7,6 g

    Grassi 0,2 g

    Proteine 1,1 g

    Fibre 3,1 g

    Per individuare i suoi pregi è sufficiente una riflessione sulla sua composizione: enorme abbondanza di provitamina A, il carotene appunto, e di vitamine B1 B2 e C; zuccheri direttamente assimilabili, sali minerali in grande varietà, asparagina e daucina (proprietà diuretiche), pecrina (proprietà astringenti).

    Proprietà curative e benefici

    Da questo abbondare di sostanze ed elementi possiamo già intuire le benefiche proprietà delle carote.

    Utilissime nella prevenzione del cancro, grazie alle loro proprietà antiossidanti, svolgono azione protettiva nei confronti delle arterie e fortificano il sistema immunitario.

    Uno studio anglo-danese pubblicato sul Journal of Agricoltural and Food Chemistry consiglia "Una carota al giorno per difendersi dai tumori". Le carote, infatti, risultano contenere un composto avente azione anticancerogena, il "falcarinolo".

    La carota è indicata per problemi agli occhi come la cataratta e altre malattie dell'occhio, previene inoltre l'invecchiamento e favorisce la visione crepuscolare.

    Ma qual'è il modo ideale per consumare le carote? Siamo soliti pensare che le verdure vanno consumate crude, pena la perdita dell'efficacia di molte sostanze e dei loro benefici, tra cui le vitamine. Tutto questo è esatto, soprattutto per quanto riguarda la vitamina C che con il calore si distrugge facilmente. Ma è qua che le carote riservano qualche sorpresa. Infatti il betacarotene sopporta il calore e una breve cottura non è in grado di distruggerlo, anzi ne favorisce l'assimilazione, in quanto , divenendo i tessuti vegetali più morbidi, vengono trattati più facilmente dal nostro apparato digerente. Quindi possiamo sostenere che, tramite una breve cottura delle carote, senza esagerare, otteniamo una più facile assimilazione del betacarotene e dei suoi benefici.

    L'assunzione alimentare ideale è rappresentata dal succo di carote fresche, anche mescolato al latte per potenziarne le proprietà depurative.

    Vanno anche bene le carote crude come spuntino o aggiunto ad un piatto di altri alimenti crudi; le carote lessate in pochissima acqua e condite con olio d'oliva extravergine ed erbe aromatiche.

    Composizione e valore energetico

    (in percentuale per 100 gr. di prodotto – Fonte Istituto Nazionale della Nutrizione):

    Parte edibile 95%

    Acqua 91.6 g

    Proteine 1.1 g

    Lipidi 0 g

    Glucidi disponibili 7.6 g

    Fibra alimentare 3.1 g

    Energia 33 kcal

    Sodio 95 mg

    Potassio 220 mg

    Ferro 0.7 mg

    Calcio 44 mg

    Fosforo 37 mg

    Niacina 0.7 mg

    Vitamina C 4 mg

    La carota è molto usata in cosmesi perché antiossidante e ricca di betacarotene, perciò stimola l'abbronzatura prevenendo la formazione di rughe e curando la pelle secca e le sue impurità; la sua polpa è un ottimo antinfiammatorio molto adatto a curare piaghe, sfoghi cutanei e screpolature della pelle.

    È molto indicata per la cura delle affezioni polmonari e nelle dermatosi; quale gastro-protettore delle pareti dello stomaco è un ottimo antiulcera. Fra le altre molteplici proprietà curative, la carota ha quelle di prevenire l'invecchiamento della pelle, facilitare la secrezione del latte nelle puerpere, tonificare il fegato, regolare il colesterolo. Altri benefici riconosciuti sono la facilitazione della diuresi, la tonificazione dei reni, l'innalzamento della emoglobina, la regolazione delle funzioni intestinali. Infine, favorisce la vista portando sollievo ad occhi stanchi ed arrossati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2012
  10. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    In sintesi non vedo perchè un nutrizionista dovrebbe sconsigliarle....:-k:-k
     
  11. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    ., ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    La risposta è sul 7,6 di carboidrati ... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    Patate

    Principali

    Calorie: 77 kcal Calorie: 321 kj Grassi: 0.09 g Carboidrati: 17.47 g Proteine: 2.02 g Fibre: 2.2 g Zuccheri: 0.78 g Acqua: 79.34 g Amido: 15.44 g Ceneri: 1.08 g

    Minerali

    Calcio: 12 mg Sodio: 6 mg Fosforo: 57 mg Potassio: 421 mg Ferro: 0.78 mg Magnesio: 23 mg Zinco: 0.29 mg Rame: 0.108 mg Manganese: 0.153 mg Selenio: 0.3 mcg

    Vitamine

    Retinolo (Vit. A): 0 mcg Betaina: 0.2 mg Vitamina A, IU: 2 IU Vitamina A, RAE: 0 mcg_RAE Tiamina (Vit. B1): 0.08 mg Riboflavina (Vit. B2): 0.032 mg Niacina (Vit. B3): 1.054 mg Acido Pantotenico (Vit. B5): 0.296 mg Piridossina (Vit. B6): 0.295 mg Acido folico (Vit. B9 o M o Folacina): 0 mcg Folato alimentare: 16 mcg Folato, DFE: 16 mcg_DFE Folati, totali: 16 mcg Cobalamina (Vit. B12): 0 mcg Vitamina B-12, aggiunta: 0 mcg Acido ascorbico (Vit. C): 19.7 mg Vitamina D (D2+D3): 0 mcg Colecalcifenolo (Vit. D): 0 IU Alpha-tocoferolo (Vit. E): 0.01 mg Vitamina E, aggiunta: 0 mg Fillochinone (Vit. K): 1.9 mcg Colina totale (Vit. J): 12.1 mg Carotene, beta: 1 mcg Carotene, alfa: 0 mcg Criptoxantina, beta: 0 mcg Licopene: 0 mcg Luteina + zeaxantina: 8 mcg Tocoferolo beta: 0 mg Tocoferolo gamma: 0 mg Tocoferolo delta: 0 mg

    Grassi

    Acidi grassi, monoinsaturi: 0.002 g Acidi grassi, polinsaturi: 0.043 g Acidi grassi, saturi: 0.026 g Colesterolo: 0 mg Fitosteroli: 5 mg

    Amminoacidi

    Acido aspartico: 0.472 g Acido glutammico: 0.345 g Alanina: 0.062 g Arginina: 0.099 g Cisteina: 0.024 g Fenilalanina: 0.08 g Glicina: 0.056 g Isoleucina: 0.065 g Istidina: 0.034 g Leucina: 0.096 g Lisina: 0.105 g Metionina: 0.031 g Prolina: 0.062 g Serina: 0.073 g Tirosina: 0.047 g Treonina: 0.066 g Triptofano: 0.021 g Valina: 0.101 g

    Altro

    Alcol etilico: 0 g Caffeina: 0 mg Teobromina: 0 mg

    Zuccheri

    Destrosio: 0.33 g Fruttosio: 0.27 g Galattosio: 0 g Lattosio: 0 g Maltosio: 0 g Saccarosio: 0.17 g

    Grassi saturi

    4:0: 0 g 6:0: 0 g 8:0: 0 g 10:0: 0.001 g 12:0: 0.003 g 14:0: 0.001 g 16:0: 0.016 g 18:0: 0.004 g

    Grassi monoinsaturi

    16:1 indifferenziato: 0.001 g 18:1 indifferenziato: 0.001 g 20:1: 0 g 22:1 indifferenziato: 0 g

    Grassi polinsaturi

    18:2 indifferenziato: 0.032 g 18:3 indifferenziato: 0.01 g 18:4: 0 g 20:4 indifferenziato: 0 g 20:5 n-3: 0 g 22:5 n-3: 0 g 22:6 n-3: 0 g

    Ora trovo i legumi....
     
  14. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    Sei in > Valori nutrizionali > Legumi

    Legumi, calorie e valori nutrizionali

    Alimenti della categoria Legumi

    Ceci 364 kcal

    Ceci secchi bolliti 164 kcal

    Ceci secchi crudi 316 kcal

    Edamame, fagioli verdi di soia, surgelati 110 kcal

    Fagioli borlotti freschi 335 kcal

    Fagioli borlotti lessi 136 kcal

    Fagioli borlotti, in scatola 83 kcal

    Fagioli cannellini 337 kcal

    Fagioli cannellini, in scatola 113 kcal

    Fagioli cannellini, lessi 140 kcal

    Fagioli freschi 291 kcal

    Fagioli neri 341 kcal

    Fagioli neri, lessi, non salati 132 kcal

    Fagioli occhio nero 90 kcal

    Fagioli occhio nero, lessi 97 kcal

    Fagioli occhio nero, lessi e salati 94 kcal

    Fagioli occhio nero, surgelati 139 kcal

    Fagioli secchi 291 kcal

    Fagioli secchi bolliti 102 kcal

    Fagiolini 31 kcal

    Fave 71 kcal

    Fave sgusciate 341 kcal

    Fave, lesse e salate 62 kcal

    Germogli di soia 49 kcal

    Hamburger di soia 177 kcal

    Lenticchie 353 kcal

    Lenticchie, lesse 116 kcal

    Piselli 81 kcal

    Piselli, lessi 42 kcal

    Piselli, senza baccello 42 kcal

    Piselli, surgelati 42 kcal

    Soia 122 kcal

    Valori nutrizionali medi degli alimenti della categoria

    Principali

    Calorie: 187.23 kcal Calorie: 783.32 kj Grassi: 2.13 g Carboidrati: 30.19 g Proteine: 13.30 g Fibre: 10.33 g Zuccheri: 3.50 g Acqua: 50.39 g Amido: 22.97 g Ceneri: 1.72 g

    Minerali

    Calcio: 79.64 mg Sodio: 92.38 mg Fosforo: 228.14 mg Potassio: 650.48 mg Ferro: 3.62 mg Magnesio: 85.65 mg Zinco: 1.97 mg Rame: 0.42 mg Fluoro: 19.00 mcg Manganese: 0.76 mg Selenio: 6.37 mcg

    Vitamine

    Retinolo (Vit. A): 2.35 mcg Vitamina A, IU: 233.00 IU Betaina: 1.22 mg Vitamina A, RAE: 11.69 mcg_RAE Tiamina (Vit. B1): 0.45 mg Riboflavina (Vit. B2): 0.15 mg Niacina (Vit. B3): 1.55 mg Acido Pantotenico (Vit. B5): 0.62 mg Piridossina (Vit. B6): 0.22 mg Acido folico (Vit. B9 o M o Folacina): 0.00 mcg Folato alimentare: 220.82 mcg Folato, DFE: 220.82 mcg_DFE Folati, totali: 220.82 mcg Cobalamina (Vit. B12): 0.13 mcg Vitamina B-12, aggiunta: 0.22 mcg Acido ascorbico (Vit. C): 11.37 mg Vitamina D (D2+D3): 0.00 mcg Colecalcifenolo (Vit. D): 0.00 IU Alpha-tocoferolo (Vit. E): 0.42 mg Vitamina E, aggiunta: 0.00 mg Fillochinone (Vit. K): 12.48 mcg Colina totale (Vit. J): 50.88 mg Carotene, beta: 170.11 mcg Carotene, alfa: 14.89 mcg Criptoxantina, beta: 0.00 mcg Licopene: 0.00 mcg Luteina + zeaxantina: 428.56 mcg Tocoferolo beta: 0.01 mg Tocoferolo gamma: 3.19 mg Tocoferolo delta: 0.81 mg

    Grassi

    Acidi grassi, monoinsaturi: 0.43 g Acidi grassi, polinsaturi: 0.98 g Acidi grassi, saturi: 0.34 g Acidi grassi, trans: 0.00 g Acidi grassi, trans-monoenoici: 0.00 g Colesterolo: 0.25 mg Fitosteroli: 35.00 mg

    Amminoacidi

    Acido aspartico: 1.60 g Acido glutammico: 2.23 g Alanina: 0.57 g Arginina: 0.88 g Cisteina: 0.15 g Fenilalanina: 0.68 g Glicina: 0.53 g Idrossiprolina: 0.00 g Isoleucina: 0.57 g Istidina: 0.35 g Leucina: 0.99 g Lisina: 0.86 g Metionina: 0.16 g Prolina: 0.62 g Serina: 0.73 g Tirosina: 0.38 g Treonina: 0.49 g Triptofano: 0.14 g Valina: 0.66 g

    Altro

    Alcol etilico: 0.00 g Caffeina: 0.00 mg Teobromina: 0.00 mg

    Zuccheri

    Destrosio: 0.35 g Fruttosio: 0.40 g Galattosio: 0.06 g Lattosio: 0.01 g Maltosio: 0.27 g Saccarosio: 2.77 g

    Grassi saturi

    4:0: 0.00 g 6:0: 0.00 g 8:0: 0.01 g 10:0: 0.01 g 12:0: 0.00 g 13:0: 0.00 g 14:0: 0.01 g 15:0: 0.01 g 16:0: 0.18 g 17:0: 0.01 g 18:0: 0.17 g 20:0: 0.00 g 22:0: 0.00 g 24:0: 0.00 g

    Grassi monoinsaturi

    14:1: 0.00 g 15:1: 0.00 g 16:1 indifferenziato: 0.00 g 17:1: 0.00 g 18:1 c: 0.12 g 18:1 indifferenziato: 0.33 g 18:1 t: 0.00 g 20:1: 0.00 g 22:1 indifferenziato: 0.00 g

    Grassi polinsaturi

    18:2 indifferenziato: 0.79 g 18:3 indifferenziato: 0.15 g 18:3 n-3 c,c,c: 0.31 g 18:3 n-6 c,c,c: 0.00 g 18:4: 0.00 g 20:2 n-6 c,c: 0.00 g 20:3 indifferenziato: 0.00 g 20:4 indifferenziato: 0.00 g 20:5 n-3: 0.00 g 22:5 n-3: 0.00 g 22:6 n-3: 0.00 g
     
  15. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    Ed ecco invece la lattuga....leggera leggera

    Principali

    Calorie: 17 kcal Calorie: 72 kj Grassi: 0.3 g Carboidrati: 3.29 g Proteine: 1.23 g Fibre: 2.1 g Zuccheri: 1.19 g Acqua: 94.61 g Amido: 0 g Ceneri: 0.58 g

    Minerali

    Calcio: 33 mg Sodio: 8 mg Fosforo: 30 mg Potassio: 247 mg Ferro: 0.97 mg Magnesio: 14 mg Zinco: 0.23 mg Rame: 0.048 mg Manganese: 0.155 mg Selenio: 0.4 mcg

    Vitamine

    Retinolo (Vit. A): 0 mcg Vitamina A, IU: 8710 IU Betaina: 0.1 mg Vitamina A, RAE: 436 mcg_RAE Tiamina (Vit. B1): 0.072 mg Riboflavina (Vit. B2): 0.067 mg Niacina (Vit. B3): 0.313 mg Acido Pantotenico (Vit. B5): 0.142 mg Piridossina (Vit. B6): 0.074 mg Acido folico (Vit. B9 o M o Folacina): 0 mcg Folato alimentare: 136 mcg Folato, DFE: 136 mcg_DFE Folati, totali: 136 mcg Cobalamina (Vit. B12): 0 mcg Vitamina B-12, aggiunta: 0 mcg Acido ascorbico (Vit. C): 4 mg Vitamina D (D2+D3): 0 mcg Colecalcifenolo (Vit. D): 0 IU Alpha-tocoferolo (Vit. E): 0.13 mg Vitamina E, aggiunta: 0 mg Fillochinone (Vit. K): 102.5 mcg Colina totale (Vit. J): 9.9 mg Carotene, beta: 5226 mcg Carotene, alfa: 0 mcg Criptoxantina, beta: 0 mcg Licopene: 0 mcg Luteina + zeaxantina: 2312 mcg Tocoferolo beta: 0 mg Tocoferolo gamma: 0.36 mg Tocoferolo delta: 0.01 mg

    Grassi

    Acidi grassi, monoinsaturi: 0.012 g Acidi grassi, polinsaturi: 0.16 g Acidi grassi, saturi: 0.039 g Colesterolo: 0 mg

    Amminoacidi

    Acido aspartico: 0.139 g Acido glutammico: 0.178 g Alanina: 0.056 g Arginina: 0.054 g Cisteina: 0.006 g Fenilalanina: 0.065 g Glicina: 0.049 g Isoleucina: 0.045 g Istidina: 0.021 g Leucina: 0.076 g Lisina: 0.064 g Metionina: 0.015 g Prolina: 0.045 g Serina: 0.05 g Tirosina: 0.025 g Treonina: 0.043 g Triptofano: 0.01 g Valina: 0.055 g

    Altro

    Alcol etilico: 0 g Caffeina: 0 mg Teobromina: 0 mg

    Zuccheri

    Destrosio: 0.39 g Fruttosio: 0.8 g Galattosio: 0 g Lattosio: 0 g Maltosio: 0 g Saccarosio: 0 g

    Grassi saturi

    4:0: 0 g 6:0: 0 g 8:0: 0 g 10:0: 0 g 12:0: 0 g 14:0: 0 g 16:0: 0.035 g 18:0: 0.005 g

    Grassi monoinsaturi

    16:1 indifferenziato: 0.003 g 18:1 indifferenziato: 0.009 g 20:1: 0 g 22:1 indifferenziato: 0 g

    Grassi polinsaturi

    18:2 indifferenziato: 0.047 g 18:3 indifferenziato: 0.113 g 18:4: 0 g 20:4 indifferenziato: 0 g 20:5 n-3: 0 g 22:5 n-3: 0 g 22:6 n-3: 0 g
     
  16. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Si come no....che mi torna su fino a sera...

    Ho parlato delle carote. Non di altro. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    Allora mangiati le carote .... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Posso solo dirti che "Figurella " piuttosto che "timodella" ed anche i nutrizionisti le sconsigliano per nn dire vietano quando si è in un regime dietetico...idem Tisanoreica ove vige la regola del semaforo....via libera per le verdure green...qualche volta le gialle...abolite le rosse.

    Io in ogni caso non le mangio ....non abbiamo un buon rapporto io e le carote.... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Raffronto con le pesche ad esempio....

    ESCA [PRUNUS PERSICA]

    Valori per 100 grammi:

    Parte edibile: 91 g - 27 Kcal - Proteine animali: 0 g - Proteine vegetali: 0,8 g - Carboidrati: 6,1 g - Grassi: 0,1 g - Fibre: 2,1 g - Ferro: 0,4 mg - Calcio: 4 mg - Vitamina C: 4 mg
     
  19. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Mara ho un viso cadaverico, sono grigia la mattina, mi faccio spavento da sola ed oggi stavo svenendo per la pressione bassa che avevo.

    Devo mangiare bene.
     
  20. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    Infatti la frutta è molto zuccherina e per niente dietetica....bisognerebbe mangiare nn più di

    Un frutto al dì ..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ed evitare banane cachi fichi uva....

    Lo sai Tina che sono una rompina.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina