Mi sembra che tu ti stia rispondendo da solo :wink: Prendi sta A5 diesel, visto che ti piace tanto sto motoraccio (si scherza eh ), e goditela. La Porsche ti condizionerebbe troppo e non la sfrutteresti! :wink:
è uno scherzo vero???? scherzi a parte, 911 tutta la vita.. è un sogno, un'auto eterna, una leggenda su quattro ruote.. la A5 invece è la solita Audi: tecnologica, moderna, un'auto che "fa figo", ma che tra 3 o 4 anni sarà vecchia..
Quoto! Altrimenti non ci sarebbe stato neppure da chiedere tra un'Audi e una Porsche(ovviamente a favore della seconda!).
Però il 4S Cabrio costa tanto e non è neanche una delle 911 più riuscite. Mah.. non sono per nulla convinto ma deve piacere a te. Ho capito che cabrio/spider è tassativo. Lo è anche il 4WD?
Nemmeno io sinceramente, però alla fine se a lui piace piace così (cioè Audi, diesel e 4WD) e sa che così se la godrà a pieno, è giusto che prenda quella secondo me. Io con quel budget prenderei una Cayman/Boxster S, rimanendo sul nuovo. Di sicuro comunque non avrei preso una 4S, al massimo una RWD.
Ma un 4S su che prezzi viaggia? Perchè da nuova costa un botto. Io avrei delle idee malsane ma non sono aggiornato nelle quotazioni. Un Gallardo spider quanto costa? Un Modena Spider (pero è RWD)? E tra un anno o due una Maserati Grancabrio?
Ti posso rispondere solo per la 4S cabrio. Del 2006 con cambio manuale (perchè tiptronic e Porsche sono due parole che non possono stare nella medesima frase...) costa da 64 ai 70 mila. Tu la prenderesti coupè quindi calcola circa 9000 euro in meno. Perchè in Porsche fra coupè e cabrio ci sono sempre 9000 euro di differenza a parità di anno.
Boxster ne ho cambiate 2. Una 2.5 e una S. Le ho godute poco proprio per il discorso sopra . Alla fine erano sempre in garage. Ed ero all'assurdo che magari con una Porsche in garage giravo in Polo o in Ypsilon.
Io non li farei di sicuro. Anche perchè se hai auto così ci tiri almeno ai bassi. Ed inevitabilmente consumi. Intanto con auto con quelle prestazioni meno dei 7-8 è difficilissimo se non ti imponi di cambiare a 1000 giri ma non ha senso allora prendere auto così! Io facevo i 12 con la 330d e93 quindi figuriamoci con auto simili. A parte questo discorso credo proprio prenderò l'A5 . Ne ho trovata una che mi piace e forse chiudo se tutto è OK. Ho fatto molte considerazioni e mi sono fatto consigliare dal forum e dagli amici più vicini. Purtroppo la Porsche con l'immagine forte che si porta dietro nei nostri piccoli centri di campagna dove il vicino di casa è più "felice se vai male tu che se va bene lui" non è facile da imporre. Se fossi un medico, un notaio, un avvocato o anche un impiegato di banca me ne fregherei . Ma visto che già non posso usarla di certo ne farla vedere a dei clienti (questo neppure un'A5) se finisco per non usarla neppure per paura di fornitori e gente che mi aiuta nel lavoro è finita. Purtroppo io sono da solo ed ho bisogno di tutti. Quindi mi risulta troppo complesso al momento fare diversamente...
Si si certo, intendevo io nella mia situazione, non nei tuoi panni :wink: Gallardo stanno sugli 80000 quelle chiuse, non so le spider però! 360 anche a meno di 50000 una chiusa, ma una aperta tra i 60 e i 70! La GranCabrio non ho idea, ma la vecchia GT con 30-40k la trovi, cabrio incluse, parlo di macchine con 8-10 anni però!
Però c'è da dire che anche nel bar che frequento tutti sono fenomeni: "50.000 per Un'A5 (o una 330d o una E350 cabrio) ,60.000?" Ma io per tanto così compro la 360 usata la grancabrio la lambo ecc. Beh ragazzi... Ho la fortuna (sfortuna dipende dai punti di vista) di avere un'amico per la pelle che queste auto le ha avute quasi tutte...Ebbene Vi garantisco che i costi di gestione sono ben diversi da una 330d o da una A5 3.0TDI. Ve lo garantisco. Già una 997S mantenerla costa 1000 euro al mese. Conto fatto da chi li sa fare molto bene . Contando bollo+manutenzione+assicurazione+svalutazione. Senza tenere conto del carburante... Delle Ferrari/Maserati hanno tagliandi che definire salatissimi è dire poco. E se si rompe qualcosa sono dolori in officine dove la manodopera è vicina ai 100euro / ora. A parlare si fa presto. Ma queste auto si possono paragonare solo come costo d'acquisto poi cambia tutto nella gestione....
Si rispetto a BMW la manutenzione costa di più. Il "bello" di Ferrari è che presa usata, se non l'ammazzi di Km, dopo due anni la rivendi al solito prezzo. Una 997 o A5 si scioglie come neve al sole a livello di valore residuo.:wink:
Verissimo! Ferrari e pochissime altre auto che rappresentano nicchie di mercato hanno questa capacità di mantenere bene il valore. Esempio classico: Lotus Elise, Catheram Super Seven . sono le uniche due auto che ho posseduto ad aver rivenduto dopo 1 anno al medesimo prezzo d'acquisto. Poi ci sono le mitiche pandine integrali vecchio modello e poco altro... C'è però da dire tornando al discorso sopra che ti basta dover fare un tagliando in Ferrari per lasciare giù moltissimi soldi