Il discorso si era sviato sui pro e contro dei vari cerchi e gomme, ma anche io ho detto che nel suo caso il miglior compromesso sarebbero i 18 anche per l'estetica. I 17 ovvio siano quelli piu' sicuri da danni se ha le strade tipo Beirut dopo un bombardamento :wink: Pero' a quel punto sarebbe anche la macchina meno adatta a priori, comunque la metti, e' molto rigida in qualsiasi configurazione, quindi se davvero le strade sono uno sfacelo e' meglio evitare questa tipologia di macchina e optare per un suv. Mio zio anni fa aveva una villa in collina all'isola d'Elba, la strada che conduceva alle varie ville in collina era tutta sterrata, ovviamente aveva preso una fiat campagnola per i tragitti mare-casa. Ho usato anche altre macchine su quella strada, ma dovevi andar piano e con una z4 sarebbe stato un macello.
Oppure basta non estremizzare concedendosi una bella e89 con gommatura comoda. Pare che hai il paraocchi Husky, esistono anche le vie di mezzo!
Mai avuto grossi problemi (mai piegato un cerchio, mai lacerato una gomma) con la Z4 E85 con i 18 (spalla 35 al posteriore). Comfort molto maggiore rispetto ai 17 ROF che aveva su prima. Invece significativamente piu' impegnativa la spalla 30 con i 19 delle macchine successive. Io una chance ai 18 non run flat gliela darei. Un treno di 17 fai sempre a tempo a prenderlo, spendendo poco. Ottima idea la 35iS, piuttosto! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho avuto una macchina con cerchi da 16, sempre con la stessa misura di gomma, mettendo delle yokohama sportive a spalla rigidissima al confronto, la macchina e' cambiata TOTALMENTE, sembrava addirittura di aver fatto l'assetto, maggiore velocita' in curva, sterzo piu' reattivo. So gia' che con gomme normali, mettendo gomme da 17 invece che da 19, mi toccherebbe andar piu' piano in curva. E' matematico, spalla piu' alta = maggior coricamento, maggior deformazioone della gomma, tempi piu' alti per andare in appoggio in ingresso curva e minore velocita' di percorrenza. Basta anche la punto, mettendo gomme invernali che han la spalla piu' molle della stessa misura di quelle estive, in curva mi tocca andar piu' piano, tiene meno. Mica vero, infatti gli ho consigliato i 18, via di mezzo per tenuta, confort ed estetica :wink: I 17 non li digerirei proprio esteticamente, prima che per la dinamica di guida. Anzi, a dirla tutta, ogni volta che la guardo di fianco, non mi soddisfano manco i 19, se non avessimo regole cosi' rigide, avrei gia' messo i cerchi da 20
Le gomme più large però si possono installare cambiando i dati rilevanti sul libretto si? Sembra elementare ma questa sarà la prima automobile che compro in Italia. Senza meno ci sara qualche assurda tassa da pagare... ma vaff Mi hanno detto che davanti se I cerchi le accomodano si possono avere le 245 e dietro sempre con cerchi larghi le 275. Il comportamento in curva tendera piu a sottosterzare scommetto...
Managgia... Eppure il problema delle strade Beirut esiste proprio qui dove esiste anche questa legge... In paesi con strade che sommigliano invece al circuito di Silverstone si possono cambiare tranquillamente. Allora le Michelin sono le migliori? Le vredestein?
Quindi Lohengrin non può fare riferimenti ad altre auto ma tu si ti rendi conto che ti smentisci da solo? :wink: L'ho già citato, ma qualche mese fa Quattroruote ha provato una Giulietta con cerchi da 16/17/18 (stessi pneumatici), ebbene il miglior compromesso sono stati i 17, magari con i cerchi da 18 è più bella, ma va meglio con i 17... Ovviamente qui parliamo di auto standard con guidatori normali, pista e piloti lasciamoli là dove stanno.
Seeee, ma su che pianeta? Ricorda che in Italia e' vietato pure cambiare una vite e manco pagando ti omologano qualcosa di diverso :wink: Se l'auto nasce con quelle misure, quelle e solo quelle puoi usare, salvo rottamare la targa, modificarla, immatricolarla in Germania, levare la targa e reimmatricolarla in Italia. Assolutamente no, non mi smentisco per niente. Che la lotus monti gomme piu' alte non e' paragonabile, pesa la meta', quindi meno peso = minore deformazione della spalla, maggiore velocita' e tenuta in curva, a parita' di gomma. E poi la lotus ha assetto piu' rigido, altro termine non paragonabile. Il paragone lo si puo' fare solo con 17/18/19 sulla stessa auto e parlando di z4 restiamo su questa senza paragonarla ad altre che essendo diverse avranno risposte diverse anche con le stesse gomme. Che la giulietta vada in un certo modo con i 17 non fa minimamente fede come paragone con la z4, non e' la stessa auto, mi sembra ovvio. Per l'appunto, vorrei capire cosa si intende per "compromesso". Io ho parlato solo ed unicamente di prestazioni senza considerare altri aspetti. Ovvio che cambia, giustamente, il paragone se prendiamo altri riferimenti. Per me il giusto compromesso prestazioni/estetica/confort sono i 18, non i 17, che penalizzano di piu' prestazioni ed estetica favorendo il confort. Poi auto come la lotus magari van bene anche con gomme altissime e cerchi minuscoli, ma non sono la z4, sono diverse per mille motivi, le stesse gomme messe su un'altra macchina hanno resa totalmente diversa. Mi sta bene il paragone dei cerchi sulla z4, non far confronti con altre auto. Mi sta bene il paragone dei cerchi sulla giulietta, non confrontato alla z4.
Tornando all' argomento dei pneumatici, mi dicono che le Michelin PSS non-runflat hanno comunque spalla molto rigida rispetto alla concorrenza. Non saranno rigide come i runflat però scometto... Per avere piu confort senza rinunciare troppo al divertimento in curva, e meglio una spalla alta e rigida, diciamo 45 sui PSS oppure una spalla bassa ma più cedevole, tipo 40 sui Pirelli? Certo avere gomme scomode e anche non-runflat non e un compromesso, e un fallimento totale... Qualcuno monta le Michelin? Come sono?
No, e' l'esatto contrario. Le michelin sono le piu' costose, ottime gomme con tenuta perfetta, ma per quanto riguarda la spalla e' tra le piu' morbide nel segmento gomme sportive top di gamma. Bridgestone e yokohama hanno la spalla piu' rigida. Vredestein ultrac sessanta sono buone, ma sono nella fascia media, non ricordo il motivo, ma c'eran dei resoconti non positivi. Se vuoi stare su gomme di fascia media molto meglio le falken sportive.
Quindi le Michelin avranno sterzo meno diretto rispetto a per esempio gli Vredestein a soffriranno più di corica in curva. hmmm... sarebbe il caso di provare entrambe, ma a che prezzo... Le Sessanta hanno il battistrada asimmetrico direzionale; poco adatte alle strade sconnesse piene di buche? Delle riviste Inglesi dicono che soffrono di "Tramlining" (quando l'auto tende a sterzare da sola, come quando si va a finire sui binari del tram) su strade povere di superficie. Dicono che diventa faticoso tenere il volante in posizione diritta... Se faccio errori di grammatica, perdonatemi; ho vissuto decenni in Inghilterra e sto in Italia da un anno circa...
No, stai sbagliando confronto. Puoi paragonare michelin a bridgestone, ma non a vredestein. Vredestein e' una gomma di fascia media per prezzo e prestazioni, michelin e' una delle migliori gomme sportive. Tra vredestein e michelin le vredestein perdono su tutti i fronti, costano solo di meno. Come detto, se vuoi spendere di meno prendendo gomme di fascia media, non prendere le vredestein ma le falken sportive, provate da molti sul forum sono ottime. Prima c'eran le 452, ora ci son le 453, non so pero' se la 453 sostituisca la 452 o sia un altro modello. Ma se vuoi il massimo, devi stare su marchi premium piu' costosi. Tra michelin e bridgestone io preferisco bridgestone, hanno la spalla piu' rigida, altri preferiranno le michelin, dipende dallo stile di guida e dalle priorita' che hai riguardo alle gomme.
Capito Infatti le Super Sport mi stimano di più, come prestigio. Sono uno snob in fondo, purtroppo... Sono molto leggere e non avranno problemi legate al tramlining, vista che hanno un design asimmetrico ma non-direzionale. L'unica difficoltà sembra essere trovarli 225/45 17 e 255/40 17, di solito partono dai diciotto pollici in su...
Vero, le falken 452 infatti non ci sono 255/19, le 453 si. In alcuni casi devi vedere anche se c'e' la misura di una certa gomma prima di scegliere il marchio o modello.