Prossima settimana cambio la turba per altri motivi e vi sapro' dire se questo famoso ululato sparisce, se persiste mi tocca indagare sui tubi :wink:
Stamattina sono passato da un bravo meccanico torinese consigliatomi da un amico taxista. Passo volentieri il nominativo ai concittadini.:wink: Ascoltate le turbine. Sembra che sia tutto normale. Tocca ferro.
aggiorno.....la mia turbina ha fatto un bestiale ululato finale ed e' morta.....gia in attesa della nuova.....volevo fare anche l'assicurazione contro la rottura ma non ho fatto in tempo......in Bmw sono pazzi mi han chiesto una cifra folle ed io ho fatto alla mia maniera e ingegnandomi ho trovato la soluzione...
Ti mando M.P. ...non dirmi che senti gia' anche tu pseudo-ululati!:wink: Mi dicono che a volte possono essere solo cinghie secche che stridono a certi regimi.
raga ho cambiato la turba , se tiro al rilascio dell'acceleratore quel ululato riappare... penso che non sia dovuto alla turbina ma a qualche piccola perdita nel circuito intercooler, che ne dite?
Che non centra nulla!! Se avessi una perdita nell'intercooler, oltre ad andare molto meno e avere problemi di rigenerazione, sentiresti un romere tipo getto d'aria compressa!
Con il turbo nuovo appena montato dovresti tenere freno al piede dell'acceleratore almeno per un 1000 km, e non tirargli il collo subito, dato che si deve assestare e magari espellere qualche bolla d'aria dal circuito di lubrificazione. Se hai il dpf e hai perdite sul circuito dell'intercooler avrai problemi di rigenerazione del dpf stesso, come è successo a jenko!:wink:
Si diciamo che il piede lo sto tenendo alto, domenica ho fatto 18 km/l 110 km di scorrimento veloce con acceleratore al minimo, per fortuna non ho il dpf, tornando all'intercooler anche se la perdita fosse piccola tipo un buchino da spillo potrebbe creare questo ululato?
Niente ululato, solo sbuffate di aria compressa.. Te lo fa anche se acceleri in folle o solo in movimento?
Doc, correggimi se sbaglio, ma l'ululato piu' che un problema in pressione ( ovvero dopo la turbina) potrebbe sembrare piu' un problema nell'aspirazione ( prima del turbo e quindi in depressione). A me succedeva di sentire un ululato quando avevo montato male il coperchio del filtro aria e si sentiva questa specie di rimbombo sordo. l'aria aspirata passava per questa fessura e creava una specie di ululato.
si lo fa anche se accelero ovvio che l'accelerazione deve essere oltre i 3000 giri in modo che il turbo entra in pressione e al rilascio dell'acceleratore si sente questo ululo tipo reattore d'elicottero in fase di spegnimento
solitamente ulula quando l'alberino stà o ha preso gioco, e le giranti lavorano in maniera sbilanciata. Comunque sia l'anomalia è quando lo fa anche a motore caldo e soprattutto in fase di accelerazione. Potrebbe essere anche un manicotto crepato, non lo escluderei. Questo ululato lo sento anch'io e dovro correre ai ripari facendo una revisione alla stessa. che ha gioco lo so di per certo perchè proprio ieri l'ho controllato. e vero che i cuscinetti dell'alberino sono fluttuanti e azzerano il gioco quando l'olio è in pressione, però è anche vero che questo gioco dovrebbe essere minimo (cent di mm) invece la mia ne aveva un po di più. prevenire è meglio che curare.
a me sul 530d ulula quando accellero in folle in garage, ma non in accellerazione ma in rilascio, quando lascio l'accelleratore dopo una sgasata si sente sto wooooow in rallentamento, non un fischio acuto ma piuttosto cupo, proprio tipo ululato o flauto di pan su note basse. Andando normalmente invece si sente a finestrini aperti il tipico sibilo che mi sembra normalissimo. La mia lo ha sempre fatto. Non vorrei fosse il comportamento normale delle nostre euro3 senza dpf e con la turbina con la geometria controllata a depressione e non con servomotore.
Ma io dico che dipende da qualcosa ma cosa? la mia turbina è nuova lo faceva prima con la vecchia e lo fa anche ora La e61 del mio capo non lo fa Ma se riflettiamo bene questo ululato lo fa in decelerazione quindi e come se aspirerebbe aria da qualche parte producendo questa melodia, come dice angel66 potrebbe essere qualcosa montato male?
Le e61 sono tutte euro 4 quindi con la turbina a gestione totalmente elettronica tu visto che non hai il dpf (se ho letto bene) dovresti avere una euro3 con turbina a controllo pneumatico come me, magari e' una caratteristica di queste il rumore diverso.