Tu ne sei tanto convinto? L'ultimo corso di guida che ho fatto (a luglio) ho fatto amicizia con un istruttore con il quale mi sono rivisto passando per firenze e mi ha confermato quello che mi hanno detto in molti (il mio preparatore in primis, ex pilota di rally): l'80 % di quelli che passano di qua non sa usare la frizione! Ora io non so se la percentuale è troppo pessimistica, ma è rilevante. Tu pensi che uno che "non sa usare la frizione" ti faccia 5 cambiate perfette con 300 cv? Io sinceramente no. E per non scatenare casini, mi metto anch'io tra quelli che non lo sanno fare .... non si sa mai!
Delle prestazioni non me ne frega nulla, altrimenti avrei in garage una Lotus Elise o una Opel Speedster Turbo :wink:
Ahhhhhhhh. Ma come, non ti suicidi se perdi 2 decimi? Beato te, noi qui dentro abbiamo il problema di avere Kimi di fianco che ad ogni millesimo perso nel tragitto casa-studio ci riempie di botte
Emiliano, a me delle prestazioni assolute non me ne frega assolutamente niente, i dati della velocità massima e del 0-100 li lascio a quelli del bar. :wink: A me basta solo sapere, che mentre tu con il cambio automatico schiacci l'acceleratore, la macchina ti porta da 80 a 120Km/h in 2". Quelli con il manuale invece dopo 2" sono ancora li che cercano la frizione da schiacciare P.S: Vorrei sapere QUANTI con il manuale hanno mai fatto lo 0-100 in x secondi (ovvero quello che ha dichiarato la casa). E vorrei sapere se hanno trovato un tempo superiore al 20% cosa hanno fatto....
io scendo di 2 secondi rispetto ai dati dichiarati dalla casa cioè perdo 2 secondi ad azionare il cronometro
Ma ci sono anche quelli che dopo aver trovato il 20% in piu si sono studiati le curve (del motore), il regime di cambiata ideale per ogni marcia, a che regime mettere il motore in partenza etc etc e, alla fine, hanno ottenuto un tempo piu basso del dichiarato. Cambio automatico 1000-2000€ Poter dire "Sò cambiare" non ha prezzo
E' il solito problema.... c'è a chi piace la panna e chi il cioccolato. A cosa serve dire è meglio questo o l'altro? L'auto è una questione molto personale. Sulla mia ho i tanto chiaccherati 300 cv....e rigorosamente cambio manuale. Tragitto casa-lavoro.....con una M3?Ve lo lascio a voi. Per ora vado in scooter anche se a giorni dovrebbe arrivarmi un'utilitaria. Quindi quando la uso...è solo per divertimento... un pò come andare in moto :wink: Ieri sera sono uscito con Danilo (Mpower3246) e lui ha l'SMGII: è divertentissima....però dato che è nel mio DNA preferisco la mia col manuale. Prima cosa....per partire mi serve la frizione, almeno decido io come e quando staccarla... e soprattutto a che regime di giri partire....cosa che con l'SMG non si riesce a fare se non con il Lounch Control . Poi sbaglierò chissà quante cambiate, ma a me va bene così Comunque non trovo corretto dire questo è meglio dell'altro, è questione di gusti e di opinioni. Io ho sempre voluto e guidato auto a cambio manuale, quando mi stancherò forse cambierò. Aggiungo un'altra cosa.....sulle moto si usa molta elettronica sul cambio proprio per velocizzare la cambiata senza mai togliere il gas. Praticamente quasi un SMG..... ma perchè allora lasciano sempre la leva del cambio e la frizione? Ci sarà pure il suo perchè? Ci sono fattori diversi sulle moto: in ingresso di curva serve giocare con la frizione per evitare il freno motore, ma soprattutto serve per staccare....immaginate scalare dalle 3 alle 5 marce in pochi secondi. Io da motociclista vi posso garantire che pur giocando con la frizione mi sparo dei traversi in staccata... e dire che non la lascio mai di botto, la tengo sempre pizzicata. Vabbè vi avrò annoiato abbastanza. :wink:
Automatico? mmm... Intendere l'auto come mezzo di "divertimento" per me esclude a priori il concetto di una centralina che decide come cambiare, quando, a che velocità, e come modulare il gas per gestire la coppia sugli ingranaggi. Ci potrà essere un giorno un SMG10 che cambierà in un miliardesimo di secondo. E sarà mooooolto più veloce di quanto possa fare io. Ma semplicemente mooooolto meno "divertente". Poi che i nuovi auto siano veloci, affidabili, poliedrici, e non ultimo insostituibili per chi macina chilometri è innegabile. Ma semplicemente il giorno che BMW farà solo sportive automatiche e/o sequenziali (e il futuro sembra proprio muoversi in quella direzione) allora credo che passerò alle UAZ PS: GT2/3, Subaru e Lancer Evo vanno ancora a manovella
Che abbia detto una cosa vera ne sono convinto anche io Emiliano. Ma la colpa non è della frizione o del manuale, la colpa è di chi compra o guida. Ancora non ho capito per quale motivo secondo tante persone una macchina potente e veloce deve poter essere guidata da chiunque? Dove è scritto? L'ha ordinato il dottore? In una marea di ambiti esiste l'attrezzo professionale e quello da neofita, abbastanza spesso ciò che va bene al professionista o allo scafato non va bene a chi è alle prime armi. Esempi? Dalla macchine fotografiche alle moto sportive, dall'impianto HI-FI, dalle barche a vela.. ai sigari. Qualcuno prima o poi mi dovrà spiegare perchè le auto invece devono essere per tutti. Se uno non sa usare la frizione sarebbe stato meglio se lo avessero bocciato a scuola guida, oppure se è stato paraculato sarà bene che si faccia un esame di coscienza e si chieda se è all'altezza.
Ma questa gente è primitiva automobilisticamente parlando, partendo da questo principio non ci sarebbe roba bella da guidare in giro e l'auto diventerebbe il treno. Saranno cavoli di chi non è capace, ma diamo la possibilità a chi lo è e si vuol divertire di avere accesso a macchine mirate per l'utilizzo sportivo. Oppure siccome i comuni normali non sanno suonare come Satriani, Ibanez non dovrebbe commercializzare la sua chitarra? Eppure tra Satriani e il neofita che non sa fare neanche un accordo c'è una marea di gente che non è professionista, non suona per soldi.. però è bravina e vuole qualcosa in più. A questi consigli di comprare il disco di Satriani perchè tanto loro non arriveranno mai a quel livello? Tra l'impedito che non sa cambiare e Schumacher ci sono infiniti livelli!
Hai ragione ma qui dentro la maggior parte delle persone pretende anche di andarci in bagno con la macchina! Oppure che sia obbligatorio usarla per andare a lavorare (come se per andare a lavorare uno non potesse divertirsi a guidare) o solo nel traffico incolonnato. Non hanno l'elasticità mentale per capire che se tanto la devi usare nel traffico e parcheggiare su un marciapiedi è inutile parlare di BMW, una Smart o una C1 è la cosa giusta se non un rudere usato da 500€ che se anche te la rimuovono per divieto di sosta non vale la pena di andare a riprendersela. Se devo pensare di guidare così neanche perdo tempo a parlare di macchine, non vado in un forum di auto! Ma non si possono avere due auto? Una per divertirsi e una come elettrodomestico?
E' quello che dico anchio. Un conto è il dovere e uno il piacere. Potendo permettermelo preferisco distinguere le 2 cose. Come per la moto anche l'auto è un piacere. Infatti ho uno scooter 125 per andare al lavoro e d'estate al mare, mentre la moto ci esco solo per "correre" e con la bella stagione. Stesso discorso con la M.....solo "corse e divertimento"....unito all'uscire nel week end. Mentre da tutti i giorni in giro di poco tempo arriverà la classica utilitaria casa-lavoro :wink: Detto tra i denti....mi starebbe proprio sulle balle buttare o rovinare un gioiello di m3 solo per andarci al lavoro Ciao da Robbè@@
Oooooooh! Concordo al 100%, possibile che sia un concetto così astratto? La doppia macchina diventa obbligatoria oltre un certo tipo di macchina, di grandezza, di costo o di praticità. Devo dire la verità? Se non avessi la Mini e le altre auto il 330i io non l'avrei mai comprato, per mille e un motivo. Voler usare una macchina da 300CV in un contesto di traffico, di stress, di ricerca parcheggio o di ZTL è semplice e puro esibizionismo che con la passione non ha nulla a che vedere. Meglio una Micra del '95 da guidare e lasciare parcheggiata all'aperto con la massima facilità e avere al calduccio in garage bella pulita la macchina potente per quando si è rilassati e si vuole andare a fare due curve. In questa ottica il cambio automatico, specie se non è un'ammiraglia tipo 760iL o Classe S, è pura follia, risparmiate i soldi delle Step per comprare un catoricio da città!
I cambi devono essere come questo, altro che automatico!!! http://video.google.it/videoplay?docid=8851199070825595194&q=f40
Tutto vero ... ma col tempo (purtroppo) saranno proprio le auto con i 300cv ad avere sempre i cambi automatici o diavolerie simili. Il mercato ha le sue regole...e allora dovrai passare per forza alle auto d'epoca