su un 3 coupè 4 cilindri potrebbe anche starci... ma su dei 3000 6 cilindri manuale proprio no!!! Tutta la vita step!!!!
Vedi lettura Manuale del cambio alla voce AGGHIACCIANTE!!!!! Per me tutta la vita col manuale :wink: I gusti son gusti...ecco il perchè delle varie scelte.
io come possessore di un 3000 6 cilindri il manuale è una godurria però su un serie 5 l' automatico ci sta di + ....
l'automatico sul 4 cilindri va bene l'automatico sul 6 va meglio l'automatico sulla serie 5 ? VA DA DIO !
Interessante quel servizio, ma non aggiunge nulla di nuovo. L'assorbimento dello step fa perdere prestazioni e peggiorare i consumi. Poi è ovvio che un 530d va preso con lo step, ci mancherebbe. Un coupè a benzina (con un range di 5000 giri utili di erogazione) con lo step non ha senso, a mio avviso, diesel ne possiamo parlare (range di 2000 giri utili di erogazione).
IMHO se un automatico ti fa perdere prestazioni in modo evidente è una cattiva scelta. Un 2000 170cv è divertente da guidare, ma si trova al limite quindi se tu lo "spegni" con l'automatico non ha molto senso (a meno di esigenze particolari). Altro discorso se hai 300 cv: voglio vedere con il manuale tutti i pilotoni del forum come li mettono a terra DIco un'altra cosa che da ragione ad un vecchio discorso di paccagnella: se la mia 320d fosse stata automatica l'avrei venduta 10000 volte prima! Mi sa che quella del "manuale" è una moda solo qui dentro!Tutti quelli che mi chiamavano volevano lo step. Stessa cosa per il 330d manuale della società: l'abbiamo dovuto svendere perchè manuale!
Non condivido questa affermazione. Se mi compro un'auto con 300cv è perchè mi voglio divertire, non per stare comodo, e allora la prendo manuale e a benzina... Poi è tutto soggettivo
ma pensate che una 5er è meglio con l'automatico perchè fa più "uomo d'affari"? Se dovessi comprare una 5er per puro piacere personale, cosa caz.zo me ne farei dello step? Certo, per un rappresentante che viaggia sempre e si rompe di cambiare in città mi sembra più logico...