Ultime scelte: 330d o 335d? (lunghissimo) | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Ultime scelte: 330d o 335d? (lunghissimo)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Emiliano, 9 Novembre 2006.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    sarò controcorrente MA dico 335d
    tanto in ogni caso al momento della rivendita dovrai mettere in conto qualche mal di testa extra
    so che sai quali sono le filastrocche preferite dai commercianti, ossia:
    320d: auto inflazionata, ce ne sono troppe in giro
    330d: auto invendibile (lo dissero del mio 330cd, giuro)
    335d: bollo alto e consumi maggiori del 330d
    Emiliano, da appassionato ad appassionato FOTTITENE e fatti il 335d.
    Il tuo conto non fa una piega, le cose stanno proprio così

    :wink:
     
  2. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Sapevo già come la pensavi, pur non essendoci sentiti :biggrin:

    Ti quoto in pieno, tranne che in un aspetto: il 335d consuma come un 330i.

    Mi sentirei un idiota ad aver comprato un diesel che fa il 10 a litro.

    Ieri ho firmato il contratto del 330 e l'ho guidato per tutta la sera (in pratica sono uscito con una 530xd e la restituisco stasera): ho fatto una media di 14 km/l scarsi.

    Questo motore ha un senso,imho, l'altro no.

    Spero di essermi spiegato bene: non è una questione economica (ci saranno mille euro di differenza a fine anno)ma se proprio voglio andare oltre il 330 compro un benzina! :wink:
     
  3. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ben detto
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    innanzitutto complimenti per l'acquisto=D>
    in secundis voglio proprio vedere quanti 335d venderanno il giorno che il gasolio costerà come la benzina o peggio (come già accade in Inghilterra).
    Il 335d che, probabilmente sbagliando, comprerei di corsa se facessi 40.000km/anno con la mia macchina come facevo fino a 6 mesi e mezzo fa, è un capolavoro nella sua illogicità. Consuma come un 330i e la sua unica protezione commerciale è quel 10% di differenza tra il prezzo della verde e quello del gasolio. Poi i pazzi:razz:che se la comprano uguale li trovi sempre.
    Diciamo che tra 3 anni un bell'usato sui 60.000km a 25.000€ potrebbe pure sfagiolarmi bene:wink:
    Complimenti ancora!
     
  5. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    Ti ringrazio :wink:

    Cmq premetto al mio ragionamento che io SONO CONVINTO che il gasolio costerà come la benza.E' per questo che ho preso questa decisione: alla fine so per certo che il 330 non ti delude mai a livello di consumi .... è quasi impossibile scendere sotto certe soglie.

    Quindi anche a parità di costo carburante il 330d ti permette ancora di non badare alla lancetta sulla sinistra!
     
  6. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Il 335d non lo capisco neanche io ma essendo cmq il top del diesel, può attirare un appassionato che vede solo il diesel

    Al contrario, passando al benzina, non vedo molto sensata la doppia turbina del 335i considerando che come consumi saranno molto molto alti e, inoltre, questo modello non rappresenta il top fra i benzina perché fra poco uscirà la M3... il 330i lo vedo invece molto equilibrato nel complesso
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    è proprio vero, il 330d consente di fatto di non curarsi dei consumi, va fortissimo e la lancetta del carburante non va mai giù (ma proprio mai, a quel motore gli basta l'odore del gasolio per fare 100km:eek:).
    Piccolo OT: anch'io son convinto che ci sarà un "manino" che porterà il prezzo del gasolio sopra a quello della benzina MA, per il momento, mi rincresce ammettere che l'attuale Governo (al quale, notoriamente, darei fuoco subito) un merito l'ha avuto OSSIA finita la guerra tra Israele e Libano (con conseguente impennata del prezzo del greggio e dei suoi derivati, i.e. i carburanti, con la benzina che ha toccato il prezzo di €1,50/litro:eek:) il prezzo dei carburanti è tornato al livello anteguerra o addirittura più basso, visto che riesco a far benzina sotto gli 1,2€ al litro.
    Durante la seconda guerra del Golfo nel marzo 2003 il prezzo del gasolio salì sopra l'€ al litro e non tornò MAI più giù........manco a guerra conclusa:evil:
     
  8. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    complimenti emiliano
    macchina stupenda
     
  9. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    premesso che il mio ragionamento è chiaramente di parte,
    ma in qualche modo devo difendere il mio illogico aquisto,

    fra una 330d e una 335d, c'è mediamente una differenza di un litro ogni 100 km a favore della 330, (volendo credere a quanto si trova scritto)
    la differenza scende se la 330 è una xd

    sinceramente non mi sembra una differenza cosi allarmante
     
  10. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    io quello che scrive BMW nei cataloghi, per esperienza personale, non lo leggo neanche più.

    Per decenza, se fossi IO l'AD, toglierei i cataloghi di mezzo .... onde evitare le solite, cicliche, figure di merxx
     
  11. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    questo è vero, ma sono moltissime le variabili, e sopratutto individuali, modo di guidare, eventuali code se siamo in città ecc. ecc.
    che influiscono sul consumo finali,

    con la mia attuale auto in città non riesco ha fare più di 12,5
    altri fanno oltre i 16, altri ancora anche di più,
    evidentemente io non so guidare
     
  12. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    Emiliano,riguardo al motore della tua futura auto penso in modo che il discorso rivendibilità è secondario: non pensare che ci sia tutta questa differenza a piazzare una 335d rispetto ad un 330d: la cubatura è la stessa e la dove il 335 perde con i consumi acquista in prestazioni, quindi secondo me da un punto di vista della commerciabilità sono allo stesso livello. Ed a parità di optional viene valutato di più (come dici anche tu)

    Passando al tuo caso (sembra che la tua sia una patologia...magari tutti avessero di questi dubbi tutti i giorni :-) ) ti vorrei far considerare una cosa. Se tu mi avessi parlato di cambio manuale, la differenza di consumi sarebbe stata più marcata: come quella che c'è tra un 320d ed un 330d. Ma quando hai parlato di Steptronic, mi sono voluto fare due conti ed esce fuori che :
    la 330d manuale fa 15.4 km al litro. Tuttavia considera che con il cambio automatico devi sottrarre mediamente 1 km (l'ho visto sul depliant) quindi, in effetti un 330d steptronic fa circa 14.4 km con un litro.
    La 335d ne fa 13.3 già con l'automatico.
    La differenza in termini kilometrici é di 1.2 km in meno per ogni litro di gasolio. Che su un serbatoio da 63 litri fanno 75.6 km…
    Ciò vuol dire che a parità di euro spesi per un pieno, questa è l’effettiva differenza kilometrica, che tradotto in termini economici significa 7.4 euro in più ad ogni pieno.
    Che, dopo qualche calcolo risultano essere uguali a una differenza di circa 500 euro l’anno per il carburante fra una 330d steptronic ed una 335d.

    Ora ti faccio una domanda… il piacere di guida, le performaces, l’esclusività, il piacere di avere sotto al sedere un aereo (con un automatico migliorato in tutte le sue parti) che spinge fino ai 5000 giri ed arriva ai 250 in un batter d’occhio…. Tutto questo vale 500 euro di gasolio in più ogni anno?
    Se la risposta è si, sai che auto devi scegliere….
     
  13. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    ma se in città neanche il 320d fa i 12 :eek:
     
  14. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    ops...la differenza è di 1.1 al kilometro.... quindi 460/470 euro l'anno. Meglio ancora... ! :-)
     
  15. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Le ho provate entrambe: la differenza è di ALMENO 3 km/l.


    Cmq il problema, come ho già detto, non sono i 500 euro di gasolio.

    E' che se volessi spenderli andrei di benza non di 335d.
     
  16. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    scusa Emiliano, ma cosa vuol dire che neanche la 320 fa i 12,
    forse c'è qualcosa che ti è sfuggito,
    la 335 mi arriverà intorno al 10 dicembre,
    quando parlo della mia auto attuale, mi riferisco alla C4 2.0 hdi

    e poi scusa parli delle piccole differenze di consumo tra 330d e 335d
    e poi dici che prenderesti la 335i
    a quel punto come faresti con i consumi......
    e a livello di prestazioni fra le due se la giocano, considerando che la 335d ha anche 20 cv in meno, ma la coppia se non sbaglio è 400 contro 580

    e io personalmente più che della velocità pura, apprezzo per l'appunto la coppia
     
  17. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    avevo letto male, credevo parlassi della 335d,perciò mi sembrava strano il 12 in città.


    Per qunto riguarda i benzina se rileggi tutto capisci cosa intendo
     
  18. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    Quindi
     
  19. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    quindi possiamo dire che hai scelto...?
     
  20. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    l'ho già ordinata, ieri :wink:
     

Condividi questa Pagina