ufo!ma è possibile secondo voi?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Alessandroguitarsound, 25 Marzo 2009.

  1. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    http://science.nasa.gov/headlines/y2006/10mar_stormwarning.htm

    http://news.nationalgeographic.com/news/2006/03/0306_060307_sunspots.html

    inizio dell'attuale massimo:
    http://www.esa.int/esaCP/SEMT1J3MDAF_index_0.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2009
  2. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    aggiungerei una considerazione
    spesso in questo magnifico 3d ho letto del passaggio da un'era ad un'altra come uno scarto brusco e improvviso, si parla di "civiltà reduci dall'età della pietra", cito a memoria, ma il senso è quello. mi pare sciocco sottolinearlo, però vedo strano l'avvicendarsi delle civiltà su questa terra in modo "discreto", dal xxxx al yyyy a.C. c'erano i tizionici, dal yyyy al zzzz a.C. vennero i caionici e via discorrendo. è logico pensare che i passaggi siano stati estremamente graduali e soprattutto inavvertibili dalle generazioni di transizione, che quindi difficilmente si potrebbero essere preoccupate di lasciar traccia del periodo.
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    certo che c'è una periodicità di 11 anni......questo lo dice la scienza ufficiale.......ma non troverai nessuno scienziato ufficiale che ti parlerà di fine del mondo nella data 2012:wink:

    per quanto riguarda la seconda cosa messa in evidenza, dove sono le tracce di questa grandiosa civiltà capace di tramandare il proprio sapere a tutti i popoli allora conosciuti? nemmeno uno straccio di colonna......:wink:

    quindi, finchè non si trovano le evidenze di questa superciviltà, è molto più semplice che popoli dislocati in diversi luoghi della terra, attraverso osservazioni su base di centinaia di anni, siano giunti tutti alla stessa esatta conclusione......d'altra parte anche a quei tempi geni dall'intelligenza più spiccata come newton o leonardo ci saranno pur stati.......mica penserai che fossero cavernicoli armati di clava il cui unico impegno quotidiano era cacciare selvaggina:wink:
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    in realtà è proprio il contrario.....i passaggi sono graduali:wink:
     
  5. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI

    sì appunto, questo sostengo:wink:
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    azzzz.....giusto:mrgreen:

    avevo interpretato male il post:wink:
     
  7. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.157
    5.221
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Avevo già letto questi articoli ma non l'ultimo.
    Un po' difficile parlare di fine del mondo.....
    Speriamo solo che gli eventuali effetti secondari non creino problemi alla già difficile situazione economica. Vedremo nel 2012 cosa succede...
     
  8. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    non scordiamoci che si tratta di previsioni come quelle meteo... oggi a firenze doveva venire il diluvio universale ma c'è stato abbastanza sole fin ora
     
  9. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ho chiesto a davide dove avesse letto del massimo solare previsto per il 2012; risposta di davide:

    risposta di Actarus:

    quindi io ho risposto a questo tuo rilievo, riportando come non si tratta di ambuiente scientifico alternativo ma assoluamente ufficiale;

    non ho parlato di fine del mondo, e nessuno scienziato "ufficiale" potrebbe farlo, ci mancherebbe altro.:wink:

    per quanto riguarda il tuo secondo rilievo, il mio intervento sostiene proprio l'opposto; anzi, come pure in un intervento precedente su Platone ed Aristotele, ho evidenziato come le civiltà del passato conoscessero e potrebebro aver conosciuto molte più cose di quante noi siamo disposti ad immaginare senza scalfire la nostra illusione della superiorità del presente rispetto al passato.

    quindi, prima di rispondere, e lo dico con spirito amichevole, ti pregherei di leggere meglio:wink:

    Infine, l'ultima mia boutade sulla superciviltà, staccata dal corpo del testo proprio per isolarla e metterla in evidenza ironica, è evidentemente (sulla base delle conoscenze attuali) una remota possibilità, remota ma tuttavia non peregrina, proprio sulla base delle conoscenze tramandate dai popoli antichi; infatti non puoi contemporamenamente affermare che gli antichi avessero cultura e scienza (quando questa collima con le nostre conoscenze) e liquidare come un mito insussistente i racconti antichi del diluvio e di atlantide, riportati in moltissime cronache antiche di civiltà remote tra loro nel tempo e nello spazio (quando queste informazioni non paiono trovare riscontro con le nostre concezioni attuali). Come minimo è necessario ascotarle e comprenderle con interesse e rispetto, trovandone le ragioni d'esistere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2009
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    al di là del pensiero, che chiaramente può non coincidere, tengo a sottolineare che non volevo per niente ironizzare sulle tue affermazioni......se così ti è potuto sembrare, ti chiedo scusa e farò più attenzione la prossima volta:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Continuando il discorso precedente sulla'ttendibilità dei miti antichi, bene io credo che La genesi, ad esempio, è una discreta descrizione della Creazione (della formazione dell'Universo), se si vuole leggere al di là delle semplificazioni religiose e delle potature dei millenni; e se si sostituisce al tempo di "sette giorni" un tempo di miliardi di anni: ma d'altra parte il tempo è relativo e, per un essere infinito, saranno passati davvero sette giorni, chissà.

    In principio Dio creò il cielo e la terra. (e questa è una cosa poco cronologica, d'accordo...ma bisogna considerare il Geocentrismo di quei tempi)

    Dio disse: "Sia la luce!".... primo giorno. ( infatti la creazione fu un lampo immenso di luce, Big Bang:eek:)

    Dio fece il firmamento e separò le acque, che sono sotto il firmamento, dalle acque, che son sopra il firmamento....secondo giorno. (e infatti si formarono ammassi gassosi che divenero stelle (firmamento) e l'idrogeno bruciando con l'ossigeno formo' l'acqua)

    Le acque che sono sotto il cielo, si raccolgano in un solo luogo e appaia l'asciutto". E così avvenne. 10Dio chiamò l'asciutto terra e la massa delle acque mare.... terzo giorno. (e infatti pare che si formarono prima gli oceani e poi le terre emerse, sulla terra)

    Ci siano luci nel firmamento del cielo, per distinguere il giorno dalla notte; .... 16Dio fece le due luci grandi, la luce maggiore per regolare il giorno e la luce minore per regolare la notte, e le stelle. ..... quarto giorno. (e infatti le stelle sono la' nel cielo)

    Le acque brulichino di esseri viventi e uccelli volino sopra la terra, davanti al firmamento del cielo".
    Dio creò i grandi mostri marini e tutti gli esseri viventi che guizzano e brulicano nelle acque, secondo la loro specie, e tutti gli uccelli alati secondo la loro specie. E Dio vide che era cosa buona. ....quinto giorno. (e infatti si formarono prima le piante e poi gli esseri animali)

    24Dio disse: "La terra produca esseri viventi secondo la loro specie: bestiame, rettili e bestie selvatiche secondo la loro specie". E così avvenne: 25Dio fece le bestie selvatiche secondo la loro specie e il bestiame secondo la propria specie e tutti i rettili del suolo secondo la loro specie. E Dio vide che era cosa buona.
    26E Dio disse: "Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che strisciano sulla terra". (e infatti l'uomo è arrivato da ultimo, nella catena evolutiva e comnada il pianeta e tutte le sue specie)




    :wink:
     
  12. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    nun te preoccupa'...normalissima dialettica e senza nessun problema!:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.157
    5.221
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    3D bellissimo..
    Rimanendo in tema biblico....ho notato nel Sacro Testo alcune profezie e descrizioni di eventi che mi hanno non poco impressionato.

    "Io guardavo ed ecco sul firmamento che stava sopra il capo dei cherubini vidi come una pietra di zaffìro e al di sopra appariva qualcosa che aveva la forma di un trono. 2 Disse all`uomo vestito di lino: "Và fra le ruote che sono sotto il cherubino e riempi il cavo delle mani dei carboni accesi che sono fra i cherubini e spargili sulla città". Egli vi andò mentre io lo seguivo con lo sguardo. 3 Ora i cherubini erano fermi a destra del tempio, quando l`uomo vi andò, e una nube riempiva il cortile interno. 4 La gloria del Signore si alzò sopra il cherubino verso la soglia del tempio e il tempio fu riempito dalla nube e il cortile fu pieno dello splendore della gloria del Signore. 5 Il fragore delle ali dei cherubini giungeva fino al cortile esterno, come la voce di Dio onnipotente quando parla. 6 Appena ebbe dato all`uomo vestito di lino l`ordine di prendere il fuoco fra le ruote in mezzo ai cherubini, egli avanzò e si fermò vicino alla ruota. 7 Il cherubino tese la mano per prendere il fuoco che era fra i cherubini; ne prese e lo mise nel cavo delle mani dell`uomo vestito di lino, il quale lo prese e uscì. 8 Io stavo guardando: i cherubini avevano sotto le ali la forma di una mano d`uomo. 9 Guardai ancora ed ecco che al fianco dei cherubini vi erano quattro ruote, una ruota al fianco di ciascun cherubino. Quelle ruote avevano l`aspetto del topazio. 10 Sembrava che tutte e quattro fossero di una medesima forma, come se una ruota fosse in mezzo all`altra. 11 Muovendosi, potevano andare nelle quattro direzioni senza voltarsi, perché si muovevano verso il lato dove era rivolta la testa, senza voltarsi durante il movimento. 12 Tutto il loro corpo, il dorso, le mani, le ali e le ruote erano pieni di occhi tutt`intorno; ognuno dei quattro aveva la propria ruota. 13 Io sentii che le ruote venivano chiamate "Turbine". 14 Ogni cherubino aveva quattro sembianze: la prima quella di cherubino, la seconda quella di uomo, la terza quella di leone e la quarta quella di aquila. 15 I cherubini si alzarono in alto: essi erano quegli esseri viventi che avevo visti al canale Chebàr. 16 Quando i cherubini si muovevano, anche le ruote avanzavano al loro fianco: quando i cherubini spiegavano le ali per sollevarsi da terra, le ruote non si allontanavano dal loro fianco; 17 quando si fermavano, anche le ruote si fermavano; quando si alzavano, anche le ruote si alzavano con loro perché lo spirito di quegli esseri era in loro."

    (Libri Profetici, Ezechiele, cap. 10)

    Cos'ha descritto la Bibbia ?
    Un elicottero Black-Hawk, un Sea Harrier o che altro ? :confused2
     
  14. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Eh eh , noto che il livello del 3d si sta alzando sempre piu' . Siamo addirittura arrivati al Testo Sacro .
    Chi ha fede (ed io non sono stato baciato da codesta benedizione) crede pedissequamente a tutto cio' che vi è scritto , ma in maniera letterale .
    Chi non ha fede ma ha la malsana attitudine alla ''dietrologia'' , avra' nella Bibbia un'inesauribile fonte di segni , premonizioni , numeri cabalistici , profezie , visioni apocalittiche e quant'altro .
    Chi come me crede solo in cio' che è dimostrabile o perlomeno plausibile dal punto di vista logico , vede nella Bibbia solamente un antico manoscritto pluricompilato da decine di mani attraverso i secoli , modificato , reinterpretato , tradotto ad uso e consumo del periodo politico corrente etc.
    Se volete sbizzarrirvi con decine e decine di segni interpretabili nei modi piu' disparati , l'Apocalisse di S.Giovanni è senz'altro il libro giusto :wink: , forse ancora piu' bizzarro (sperando di non offendere i credenti del 3d dato che è l'ultima cosa che voglio fare , tengo a sottolinearlo ) del libro di Ezechiele !
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  15. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.157
    5.221
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Certo, converrai però che leggere di turbine inventate qualche millennio dopo....possa indurre diverse interpretazioni. O la profezia è tale ed il profeta ha "visto" qualcosa nel futuro o quelle immagini le ha viste nel suo tempo.
    E' una descrizione troppo particolareggiata di quello che potrebbe tranquillamente essere un velivolo da guerra dei giorni nostri. O il profeta ha visto anche lui un...ufetto, ma lo ha visto veramente !!:lol::lol:

    Sempre rimanendo in tema di profezie....se Zaratustra emetteva profezie a quanto pare adattabili agli avvenimenti poi verificatisi, quelle di Don Bosco avevano effetti molto più immediati..al limite della iettatura !!

    Da " Don Bosco e persecuzione risorgimentale" di Giampaolo Barra :

    "Nel dicembre del 1854, mentre in Parlamento era in discussione la legge per la soppressione degli Ordini religiosi e l'incameramento dei loro beni, Don Bosco fa un sogno destinato a scatenare un vero terremoto nella famiglia reale. Un sogno così importante che don Bosco sente la necessità di informare immediatamente il Re. Invia una lettera al Re con la quale lo informa di aver sognato un bambino che gli affidava un messaggio. Il messaggio diceva: "Una grande notizia! Annuncia: gran funerale a corte".

    Alcuni giorni dopo, don Bosco invia un'altra lettera, visto l'atteggiamento non certo incoraggiante del Re dopo il primo avvertimento. Un altro sogno e di nuovo quel bambino che diceva: "Annunzia: non gran funerale a corte, ma grandi funerali a corte". E don Bosco invitava espressamente il Re a schivare i castighi di Dio, cosa possibile solo impedendo a qualunque costo l'approvazione di quella legge.

    Il Re, per la verità mal consigliato, non presta ascolto. E quanto aveva previsto don Bosco comincia inesorabilmente ad avverarsi. Il 5 gennaio l855, mentre il disegno di legge è presentato ad uno dei rami del Parlamento, si diffonde la notizia di una improvvisa malattia che ha colpito Maria Teresa, la madre del Re Vittorio Emanuele II. E sette giorni dopo, a soli 54 anni di età, dunque ancor giovane, la Regina madre muore. I funerali sono previsti per il giorno 16 gennaio. Mentre sta tornando dal funerale, la moglie di Vittorio Emanuele II, Maria Adelaide, che ha partorito da appena otto giorni, subisce un improvviso e gravissimo attacco di metro-gastroenterite.

    Proprio quel giorno il Re riceve un'altra lettera di don Bosco, una lettera chiara. Ecco ciò che vi era scritto: "Persona illuminata ab alto [cioè dall'alto] ha detto: Apri l'occhio: è già morto uno. Se la legge passa, accadranno gravi disgrazie nella tua famiglia. Questo non è che il preludio dei mali. Erunt mala super mala in domo tua [saranno mali su mali in casa tua]. Se non recedi, aprirai un abisso che non potrai scandagliare".

    Quattro giorni dopo quest'ultima lettera, la giovane moglie del Re, la regina Maria Adelaide, a soli 33 anni, muore. Era il 20 gennaio l855. Non è finita. Quella stessa sera del 20 gennaio, il fratello del Re, Ferdinando, duca di Genova, riceve il sacramento dei morenti e muore l'11 febbraio. Aveva anche lui, come la Regina, solo 33 anni.

    Nonostante questi avvertimenti, nonostante l'avverarsi di tutte le previsioni di don Bosco, il Re non si muove. La legge viene approvata il 2 marzo, con 117 voti a favore contro 36. In maggio la legge passa al Senato per la definitiva approvazione. Ma il giorno 17, a un passo dall'approvazione, si verifica una nuova sconcertante morte nella famiglia reale: muore il piccolo Vittorio Emanuele Leopoldo, il figlio più giovane del Re."
    :cool: :-F[-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2009
  16. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    concordo:wink:
     
  17. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    lungi da me innescare flames o polemiche,.... però non resisto....

    stiamo parlando in termini scientifici, non puoi citarmi voyager ](*,)

    voyager è un insulto all'intelligenza ed un pericolo per la società (e stavolta sono stranamente serio).

    far passare per programma scientifico una buffonata dove si alimentano solo credenze e superstizioni, oltre che essere a mio avviso truffa bella e buona e falso ideologico, vale a dire reati da GALERA, creano anche l'illusione a chi pigro come molti ascolta e vede la tv staccando la spina al senso critico.

    se non credi me, fai tu la prova. prendi un qualsiasi lavoro scientifico da qualsiasi rivista scientfica e vedi come è strutturato, poi subito dopo guarda (con senso critico) una puntata di voyager... poi ancora appresso guarda una puntata di superquark... noterai che vanno in direzioni opposte.

    non si può fare una puntata intera alimentando una credenza poi passare per 8 secondi la notizia che quella credenza è stata confufata scientificamente, e subito dopo concludere con la frase "ma il mistero continua..." (visto 2 volte con i miei occhi) ](*,)](*,)
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  18. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    MEGA QUOTONE :mrgreen:

    Voyager è lungi da essere un programma scientifico, diciamo che una chiave esternamente piu seria del programma "Urban legends" di mediaset .
    Il piu delle volte si rivela storicamente inesatto e con tesi campate in aria in maniera oscena...oltre al riproporre sempre e costantemente la solfa delle costruzioni allineate con le stelle.
    Ho sentito delle boiate su Celestino V a voyager che bisogna davvero impegnarsi tanto per inventarle
     
  19. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    finalmente vengono fuori le condanne (che auspicavo fin dall'inizio del 3d) a trasmissioni ideate e condotte da personaggi che bisognerebbe arrestare. imho è un reato gravissimo diffondere ignoranza ](*,)](*,)](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    inevitabilmente, come già per migliaia di teologi, liberi pensatori, scienziati e filosofi prima di noi, siamo arrivati all’eterno dilemma: fede e ragione possono incontrarsi ?
    riporto una sintesi della querelle, in buona parte mutuata dal saggio "Dove fede e ragione si incontrano?" di Bruno Forte. possono essere definiti tre scenari possibili:
    primo scenario: "il Dio possibile", la ragione non è sacrificata, ma è coraggiosamente spinta fino agli estremi e constata con stupore il cartesiano "cogito ergo sum", "esisto perché altri mi pensano, perché altri mi chiama ad esistere". dunque la ragione si ferma come stupita davanti ad una soglia, ad un'alterità, aprendo uno spazio straordinario per l'incontro con la fede.
    secondo scenario: "il Dio del nulla", il contrasto tra fede e ragione spinto agli estremi, una ragione esercitata fino in fondo non può portarci nei tratti pacificanti della fede, ma ci porta semplicemente sulle sponde del nulla: "tutto sia il nulla e che nulla valga veramente la pena perché tutto alla fine del nulla viene e nel nulla precipita" (cit. Andrea Emo).
    terzo scenario: "fra paradosso e analogia". possono incontrarsi la fede e la ragione ? in quale modo ? due visioni dell'anima cristiana sono quelle di Paolo di Tarso: “…l'impossibilità di fare il bene che vorremmo, questo sperimentare in noi la potenza del male…” questa condizione tragica fa presente il Dio cristiano, che non è l'altra parte oscura: “il Dio cristiano è l'Altro che viene a noi, che abita la morte, che accetta di assumere su di sé la maledizione” il paradosso di questa visione è una ragione che accetta di lasciarsi scandalizzare da un Dio che redime con la potenza del suo amore la condizione umana. l'altra visione dell’anima cristiana è di Tommaso d'Aquino: il pensiero che dice tacendo, che svela velando, che evoca mantenendo la lontananza; è una ragione "solitaria custode del mistero", aperta al mistero stesso.
    di questi scenari, quale accettare ? la fede, la ragione, nessuna delle due, entrambe? imho certamente entrambe, in perenne sfida.
    una ragione troppo sicura di sé, una ragione ideologica, diventa violenta e totalitaria. una fede che non faccia spazio al dubbio, un credente che non voglia essere il povero ateo che ogni giorno si sforza di cominciare a credere, rischia di fare della sua fede una rassicurazione comoda ed, in alcuni casi, estremista.
    spero di non avervi annoiato troppo, e chiedo scusa per il lungo OT
    p.s. anch’io sono agnostico
     

Condividi questa Pagina