Non ho capito perchè il D5, è ancora il "vecchio" 5 cilindri da 2.4 litri e non il nuovo VEA. Da cartella ufficiale il D5 5L scompare. Strano. Comunque D5 AWD Geatronic 6 marce (5L secondo listino italiano) allestimento Momentum, con pacchetto Winter, colore Blue Navy, pelle Moka interno, inserti in legno = 63mila €
Ufficiale: Volvo XC90 Vedo che non se ne è più parlato. Domani presentazione nelle concessionarie. A me piace e potrebbe essere la sostituta della XC90 di mia moglie.
vista ieri per strada. nera lucida da paura. cerchi esageratamente grandi. i fari anteriori sono favolosi. caxxo se è bella!!!!!!!!!
Vista finalmente dal vivo e veramente molto bella. E' mastodontica ma la linea non è pesante. Ad un primo contatto interni di ottima fattura. Qualche soluzione interessante. Cruscotto digitale e display centrale fantastici. Specchietto retrovisero interno in stile tv led cioè senza cornice. Sette sedili veramente comodi, anche gli ultimi due dove c'è un discreto spazio per le gambe e che, quando sono alzati, lasciano comunque un buon spazio nel bagagliaio. Come sempre ultimamente sulle volvo, manca la luce di ingombro delle portiere. Adesso rimane solo da provare motore, cambio e dinamica di guida di tutta la vettura. Il prezzo per la versione momentum 7 posti ben accessoriata con navi, full led, cruscotto digitale, sedili in pelle, hot spot wifi, apple car, clima quadrizona, tetto panoramico apribile, gancio di traino elettrico, keyless entry ed altro si aggira attorno ai 74000 euro da scontare .... direi non eccessivo, anche se ci si aspetta comunque qualche sconto interessante.
Rivist ancora. È davvero stupenda. Elegante e imponente. Un muso davvero importante. Mi ha davvero colpito. Configurata come piace a me costa 65000 da scontare. Qualche mula euro in meno delle concorrenti. Col surpluss che questa sarà una evergreen e manterrà un suo fascino anche dopo i vari restyling e modelli successivi.
Uno dei big suv più sfiziosi del momento,offre una sensazione di premium "pulito" e basic che adoro! Non mi convince il megatablet,visto che adoro i pulsanti da schiacciare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />,però sembra davvero ben fatta; mi incuriosiscono i motori 4cilindri ibridi e soprattutto sapere se e quanto sconto faranno sul nuovo...credo poco.
...ecco...uno la prende bianca con interni nero... Come banalizzare al massimo e mandare all'aria il lavoro dei designer volvo. Io adoro il bianco ma la xc90 non va presa bianca. Vuole nera o meglio blu con interni chiari o senape. Senza vetri scuri. Oppure colore sabbia con interno chiaro. E modanature assolutamente di legno chiaro. Bisogna farla stile range rover. Con cerchi enormi ma tradizionali. Se la si vuole bianca allora x5 o range sport, mezzi più sportivi e tamarri. Mi mancano giusto giusto quei 30000 euro se no sarei in conce a firmare.
Il modello HEICO è ora disponibile con il nuovo kit di potenziamento per il propulsore D5. Via SwedeSpeed
Ufficiale: Volvo XC90 Io sono andato a provarla e devo dire che mi ha stupito davvero tanto: tralasciando la linea soggettiva ed il marchio che non ha il blasone delle altre tedesche la macchina è davvero ben rifinita, ben fatta e con un plus tecnologico di livello: dalla frenata assistita al sistema che ti riconosce anche i pedoni e ti frena la macchina se svolti senza vedere chi viene nell'altra direzione. Motore D5 225cv.... È' molto silenzioso e fluido da guidare, spinge bene e muove più che dignitosamente la mole di questa vettura anche se pigiando ovviamente la mole si fa sentire e non ha prestazioni da primato ma più che adeguate per un uso congruo a quello di questa vettura. Sterzo pronto e con un buon feeling e dalla prova anche il cambio mi è parso molto ben calibrato e soffice nelle cambiate. Bellissimo il visual sul parabrezza: chiaro e non fastidioso, pannello di gestione un po' confusionario ma con un po' di studio sicuro ci si prende la mano. Non è una vettura a buon mercato ma rispetto ad una x5 ti offre molta più tencnologia e sistemi di sicurezza attiva di serie, abbinati ad una bella linea e finiture di livello. Veramente da valutare. L'unica cosa che personalmente mi lascerebbe perplesso sarebbe la futura tenuta sul mercato di una macchina con il brand volvo: finora non si sono distinte per la tenuta del prezzo però potrebbe davvero essere la volta buona. Ho anche visto le prime foto della nuova serie V che uscirà nel 2018 ed è davvero molto bella, darà filo da torcere ad Audi/mb/BMW
gran gran mezzo. poi io ci vedo uno stile tipo range e la cosa non può fare altro che piacermi. sulla tenuta del valore non lo so, non mi sembra che i vari xc della volvo si siano deprezzati tanto. ad ogni modo volvo ha un vantaggio non da poco per chi pensa di tenere l'auto più di 4 anni. ha uno stile tutto suo, un po' evergreen che non la fa apparire fuori moda appena esce il restyling. e nn me ne vogliano, è uno stile di auto che non piace al pubblico dell'est o agli amanti di fast and furios.
Io credo che l'unico problema della xc90 è che costa davvero tanto! Senza esagerare si sfondano i 65k euro di slancio col D5...concordo con voi però sulla qualità e sulla dotazione di base davvero valida; la linea è imponente e offre una sensazione di alta qualità che potrebbe invogliare molti clienti a cambiare marchio.
Ufficiale: Volvo XC90 Vero costa ma se prendi una x5 e ci metti tutta la tecnologia, in termini di sicurezza attiva, che ha la volvo di serie, vedi dove va a finire il listino. Un'altra variabile è il cambio, interamente volvo da quanto ho letto, sapete di più a riguardo?