Debutta la nuova gamma Black R di Volvo. La base non è altro che un allestimento R-Design, con ulteriori migliorie ed affinamenti effettuati da Polestar. I modelli interessati sono le berline S60 e V60 ed il SUV XC60. I propulsori a 6 e 5 cilindri, benzina e diesel, sono stati ulteriormente rivisti. I T6 da 3.0 litri, vede salire la sua potenza da 305 CV a 330 CV costanti tra 5'400 rpm e 6'200 rpm. La coppia motrice sale a 480 N m (3'000-3'600 rpm) che consente alle S60 e V60 di coprire uno 0-100 km/h in appena 5.7 secondi e 6.6 secondi per la più grande XC60. Di serie, per i modelli equipaggiati con il 6 cilindri turbo a benzina, trazione integrale e cambio automatico con paddles al volante. La velocità massima autolimitata è di 250 km/h per le berline e la wagon, e di 210 km/h per la XC60. Il D5 da 2.4 litri e sovralimentazione con doppio turbocompressore, vede crescere la sua potenza da 215 CV a 230 CV a 4'000 rpm. La coppia massima di 470 N m è costante tra i 1'750 rpm e 2'250 rpm. Accoppiato al 5 cilindri, vi è la possibilità del cambio automatico a 6 velocità ed eventualmente la trazione integrale (che raccomando caldamente). Le prestazioni delle vetture con cambio manuale e trazione anteriore sono rispettivamente di: 0-100 km / h: 7,3 s (manuale S60/V60), 7.4 s (S60 auto), 7,5 s (V60 auto), 7.9 s (manuale XC60), 8,1 s (XC60 automatico). Velocità massima: 230 km/h (manuale S60/V60), 225 km/h (S60/V60 automatico), 210 km/h (XC60 manuale), 205 km/h (XC60 automatico). I cerchi per S/V60 sono da Ixion da 19" (canale 8) con pneumatici 235/40, mentre su XC60 sono da 20" (con canale da 8) dal design Dack con pneumatici 255/45. Altre caratteristiche di tipo dinamico, sono il telaio sport, ribassato di ben 15mm. Via Teknikensvarld.se