Al prossimo Salone di Francoforte, Volvo esporrà la C30 in versione Model Year 2010. L’auto è stata sottoposta ad un restyling di metà carriera che ha interessato soprattutto la parte frontale, che ora si riallaccia al concept S60 ed alla C70 - tralaltro - appena restlizzata. Il posteriore, invece, è stato lasciato quasi immutato e si son aggiunti alcuni elementi caratteristici del pacchetto R-Design. Oltre agli aggiornamenti estetici che hanno interessato anche la zona posteriore, la C30 è stata arricchita nella dotazione di serie e, adesso, può contare anche su una lista di optional più variegata. Inoltre, debutta il nuovo colore Orange Flame Metallic, mentre è possibile richiedere un colore diverso per le minigonne grazie al programma “C30 Contrast Colour Collection”. All'elenco delle modifiche estetiche si aggiungono: due nuovi tipi di cerchi in lega gli pneumatici di colore bianco il tubo di scarico a doppia uscita per le versioni T5 e D5. La nuova C30 sarà disponibile in 9 motorizzazioni, di cui 4 a benzina, 4 diesel e una alimentata a bioetanolo. L’offerta dei benzina è composta dalle unità: 1.6 da 100 CV e 150 Nm 2.4i da 170 CV e 230 Nm 2.5 T5 da 230 CV e 320 Nm 2.0 da 145 CV e 185 Nm quest’ultima disponibile anche con alimentazione ad etanolo e rinominata 2.0F. Sul fronte dei diesel: 2.0D da 136 CV e 320 Nm 2.4D5 da 180 CV e 400 Nm. Invece, il 1.6D da 109 CV e 240 Nm è disponibile solo nelle versioni DRIVe e DRIVe con start/stop. Quest’ultima motorizzazione è caratterizzata da bassi valori di consumo ed emissioni: 3,9 litri per 100 km di carburante, 104 g/km di CO2. Anche gli interni della C30 sono stati sottoposti ad aggiornamenti. Infatti, debuttano le tonalità bicolore in perfetto stile scandinavo. Tra tutte, merita una attenzione particolare la tonalità Espresso/Blond, caratterizzante la plancia e la parte superiore delle portiere nella colorazione marrone, mentre il colore più chiaro interessa la parte inferiore. Inoltre, questa combinazione potrà essere ampiamente personalizzabile con una varietà di colori. La lista degli optional, invece, è stata arricchita di optional votati alla sportività, compresi alcuni kit. La nuova Volvo C30 diventa ampiamente personalizzabile con una miriade di combinazioni, garantite dalla disponibilità di 13 differenti colorazioni per la carrozzeria e ben 11 tipi diversi di cerchi in lega.
non male.... peccato che in italia quest'auto abbia avuto successo pressochè nullo..... p.s. un aggiornamento alle motorizzazioni diesel sarebbe stata una buona cosa!!!!
Sarebbe stato di ottimo auspicio. Noto che hanno introdotto il 2.4 da 170Cv (non ho capito perchè, ma mancava un mid-class) Peccato invece che non abbia debuttato il 1.6 Ecoboost oltre al 2.0litri Ecoboost.
nn ne venderanno una con queste motorizzazioni......speriamo nell introduzione 1.6 Ecoboost oltre al 2.0litri Ecoboost il posteriore il prezzo e i passaruota non in tinta (anche se ci sono i pacchetti per metterli in tinta) sono il vero punto debole di questa auto
Preferisco il frontale della pre-rest anche se preferirei di vederla dal vivo prima di dare un giudizio
Il problema di questa macchina sono i motori ormai obsoleti....nn si può mettere un 2.4 aspirato da 170cv! Ma chi lo compra??? E poi anche i diesel....ormai superati da un bel po' tranne forse il 1.6d che ancora può dire la sua soprattutto per i consumi (per le prestazioni proprio no vista la massa dell'auto da segmento C)!
Bhe il 1.6D e il 2.0D son ancora i PSA. Se Ford non si decide a girarli sul resto della Gamma. Credo che ne vedremo delle belle sulla S60 che avrà tutta la gamma motori nuova.
Orrendo il kit R-Design. Purtroppo per venderne un paio devono tenere i prezzi attuali. Qui ci sono le 1.6 benzina km0 Kinetic a 12.900€ (immatricolate 12/2008)
Si, ma non faranno sfracelli di vendite :wink: La gente vuole una segmento C a 5p. Le 3p sono diventate un prodotto di nicchia. Vedi l'uscita di produzione della 308 3p...
secondo me volevano fare una cosa tipo 1er.. un prodotto un pochino chic.. ma purtroppo hanno toppato.. certo il restyling secondo me l'ha resa molto più piacevole ma alla fine è una macchina che per via delle sue forme un po "strane" deve piacerti al 100%, altrimetni non te la compri... ad esempio io prima non l'avrei comprata.. ora un pensierino ce lo farei!!