E’ arrivata ieri da Wolfsburg la notizia che Volkswagen proporrà l’anno prossimo una Touareg ibrida. Il costruttore tedesco amplierà in questo modo la sua gamma ecologica BlueMotion e debutterà al contempo nel mercato delle auto a doppia propulsione. Sarà proprio la grande sport utility infatti a ricevere per prima il gruppo ibrido. Questo sarà costituito da un V6 TSI abbinato a un motore elettrico da 52 CV per la potenza complessiva di 333 CV. Il tutto assistito da un nuovo cambio automatico a otto marce che promette percorrenze pari a 9 l/100 km. Il sistema permetterà di procedere con la sola propulsione elettrica ad andature inferiori ai 50 km/h, mentre quando viene richiesta tutta la potenza (funzione boost) i due motori funzionano insieme erogando 374 CV e 550 Nm. La gamma della Passat inoltre accoglierà altri debutti “ecologici” nel corso del 2010. Il primo sarà quello della TSI EcoFuel a doppia alimentazione benzina-metano, in grado di erogare 150 CV e di percorrere 100 km con solo 4,5 l di carburante, il secondo quello della BlueTDI, 140 CV e 5,2 l/100 km e il terzo quello della BlueMotion, dotata di start&stop, recupero di energia in frenata e di un catalizzatore particolarmente efficiente. Via Autoblog.it La nuova gallery della Volkswagen Touareg Hybrid, anticipazione del modello di serie previsto nel 2010, ci consente di approfondire tecnicamente i contenuti di questo importante prototipo. Il motore utilizzato, nonostante la semplice denominazione TSI, è il 3.0 TFSI 333Cv com compressore volumetrico che ha debuttato sulla Audi S4, al quale in questo caso è abbinato un motore elettrico da 52Cv. Il sistema consente alla Touareg Hybrid di marciare fino a 50km/h con la sola propulsione elettrica ed in ogni caso è il nuovo cambio automatico ad 8 rapporti che si occupa di “miscelare” la potenza dei 2 propulsori, fino all’opzione sportiva dove la potenza totale di 374Cv, con 550Nm di coppia,viene utilizzata totalmente e permette di toccare i 100km/h con partenza da fermo in 6,8 secondi. La media di consumo è 9 l/100km con emissioni pari a 210 g/km di C02, valori molti vicini a quelli del Touareg V6 TDI. Il pacco batterie, posizionato sotto al vano bagagli grazie alla struttura del SUV, ha un peso di 245kg e fornisce sia corrente a 12V per i servizi di bordo, sia a 288V per la propulsione. In frenata le batterie vengono ovviamente ricaricate, ma non ci sono informazioni sull’autonomia totale e non si parla di sistema plug-in, quindi di ricarica dalla spina casalinga. La realizzazione di un prototipo simile ci porta a diverse considerazioni: innanzitutto segna il debutto del V6 TFSI volumetrico per il brand Volkswagen (con il nome V6 TSI), fino ad ora riservato ad Audi. Ci porta anche a considerare obsoleta la concept Porsche Cayenne Hybrid, dove il vecchio VR6 3.6 veniva abbinato ad una tecnologia praticamente identica: a questo punto la Porsche Panamera Hybrid rischia di uscire con un motore già vecchio e, seguendo la logica di sinergie con il gruppo VAG, la nuova Cayenne monterà al 99% la medesima base tecnica di questa Touareg Hybrid. Attendiamo notizie definitive sulla scheda tecnica della Panamera Hybrid, comunque, prima di esprimere giudizi definitivi. Una ultima curiosità: vista l’evoluzione del 3.0 TFSI della S4 in questa versione, non rischiamo di ritrovarci la nuova RS4 potenziata “solo” con un motore elettrico elaborato per superare i 400Cv e far felici tutti ? Via | Leblogauto