https://www.facebook.com/media/set/?set=a.478315265552432.122408.100001218888742&type=3 Altre foto [MENTION=23496]Ubriacone[/MENTION], se non mi sbaglio nel tuo campo fai verifiche strutturali anche, sbaglio o sembra esserci un distacco a taglio netto senza snervamento o cricca?
Dunque @beckervdo Michele... da quello che si vede.. non si vede niene. Ovvero occorrerebbe analizzare direttamente la frattura/le superfici di distacco per capire come ha "viaggiato" la frattura, dove è partita e via discorrendo. Hai presente la prova di trazione o quella di resilienza? Sai che si vede sempre molto bene dov'è partita la frattura analizzando le due superfici, poi si vede come è avanzata/come si è propagata e si intuisce giustamente se è uno sforzo ciclico, un superamento del campo elastico etc... Insomma, si vede un po' poco secondo me per dare un responso sincero. A "naso" e senza fare il sapientone, "pare" che la frattura si sia originata un po' troppo vicina a quell'asola quadrata (penultima foto) e quindi proprio in corrispondenza di quella sezione sia partita la frattura. Mi pare eh...
In effetti mi rendo conto che è tirata per i capelli una tua tirata in ballo senza altri elementi. Ma è giusto per capire se c'era un motivo da cedimento strutturale o urto contro altro oggetto. (cosa da non dare per certa) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si vero anche l anteriore destra è stallonata... Cmq la frattura c è in ogni caso nn può essere stato un dosso o altro...
Comunque in est Europa di queste nuove Jetta ne iniziano a girare parecchie... molte sono importate dal nord America, dove gli usati costan pochissimo, e non mi meraviglierei se fossero importate tutte incidentate e riparate in loco a basso costo...