Ufficiale: Volkswagen Golf VII | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale: Volkswagen Golf VII

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da LUPINN, 4 Settembre 2012.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    la sospensione a bracci interconnessi dovrebbe essere più leggera della sospensione multilink, anche perchè questa ha bisogno di un sottotelaio al quale vanno fissati i bracci, se non sbaglio;

    si può immaginare quindi il risparmio di materiali e tempi di montaggio....

    dal punto di vista ingegneristico però è "razionale" adeguare gli elementi alle sollecitazioni; quindi anche se può non apparire sofisticato, avere una sospensione posteriore semplice ma adeguata alle prestazioni, ha la sua giustificazione;

    e posso fare un esempio un po' estremizzato...a cosa servirebbe un impianto frenante carboceramico su una macchina di media potenza?

    c'è anche da osservare che una sospensione semplice non permette regolazioni nè di camber , nè di convergenza( a meno di interventi complessi) , come è invece possibile su una più sofisticata;

    sulla Mini p.e. la sospensione posteriore a 3 bracci , consente regolazione di camber e convergenza;

    sulla mia vecchia Clio no ; come dicevo, a meno di non smontare il portamozzo ed interporre degli spessori calibrati; ma è una operazione talmente complessa che dubito venga fatta normalmente( forse per le macchine da pista).

    augurandomi di avere reso la mia idea, vi saluto
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Possiamo anche fare altre domande:

    - a cosa serve un'auto che fa più di 160 km/h se il 92% degli automobilisti non supera mai tale velocità?

    - a cosa serve un pneumatico che può sviluppare 1G di accellerazione laterale se l'85% degli automobilisti non supera mai l'accellerazione laterale di 0,3G?

    - a cosa serve il lavavetro se il 50% degli automobilisti non lo usa mai?

    Ecc. ecc. ecc.

    E soprattutto, a cosa serve far pagare un'auto in base ai contenuti, s etanto l'80% della gente la compra uguale perchè è fi*a?
     
  3. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Quindi nel trocente è impossibile regolare convergenza e camber (senza ricorrere a metodi complessi tipo spessori)???

    Neanche in quelli con parallelogrammi di watt?

    Un minimo d'angolo di correzione dovrebbero averlo tutti?! [-X

    Se ipoteticamente dietro dovrebbe consumare male le gomme come si dovrebbe intervenire?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2012
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Pancio, che io sappia no; però se qualcuno avesse informazioni precise....

    la ragione penso sia nel fatto che i bracci longitudinali sono rigidamente collegati tra di loro da una traversa; quindi la sospensione è strutturalmente unica ;

    vedo con difficoltà come potrebbe essere possibile modificare gli angoli senza alterare il tutto.

    non so se in quella con il parallelogramma di watt( quella dell'astra per intenderci) ci sia questa possibilità,

    saluti
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Benvenuti nel futuro...
     
  6. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Se facciamo le stesse domande rivolte ad una supercar o auto sportiva, voglio vedere cosa ne esce fuori.. :lol:
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La percentuale di chi non supera i 160 si avvicina pericolosamente al 99%... :lol:

    RImane il fatto che come automobilisti e come appassionati di automobili è nostro diritto criticare le scelte poco ortodosse fatte dalle case automobilistiche, qualunque esse siano.

    E ai forumisti che difendono questa scelta ingiustificata (giustificata forse su Leon e Ottavia, visto il prezzo e il target più bassi) solo perchè l'ha fatta il gruppo VW e non il gruppo Fiat, rispondo come risponderebbe Marchionne:

    "Dite al vostro padrone che il ponte torcente sulla Golf è una maialata"

    :razz:
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    -E ai forumisti che difendono questa scelta ingiustificata (giustificata forse su Leon e Ottavia, visto il prezzo e il target più bassi) solo perchè l'ha fatta il gruppo VW e non il gruppo Fiat....

    caro Alex,

    ma tu sogni il gruppo Fiat!

    quella che tu chiami "scelta ingiustificata" è ingegneria;

    ovvero adeguamento delle soluzioni tecniche al livello di prestazioni del mezzo e al suo costo;

    alcuni potenziali clienti non si interessano a certe questioni;

    io personalmente non comprerei una macchina di quella categoria con certe soluzioni...anche perchè sono riservate alle versioni meno potenti, altri invece sì;

    ma probabilmente a costoro la tecnica raffinata non interessa.

    tra i prodotti meno sofisticati c'è ampia scelta, anche del gruppo che nomini spesso;

    nessuno obbliga il potenziale cliente all'acquisto di una certa macchina; il mercato è libero.

    ovviamente ognuno ha la sacrosanta libertà di criticare quello che vuole, ma c'è anche il buon senso, senza pregiudizi e soprattutto c'è il mercato, che sta condannando alcuni marchi alla fine;

    e per certe sentenze non c'è appello;

    saluti
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    l'unico problema, giacomo, è che però ti fanno pagare l'auto come se non avesse il ponte torcente ma il mutilink ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    se ci fosse un risparmio per il cliente, sarebbe non da criticare, ma da elogiare......ma il risparmio, non traducendosi sul cliente finale, è solo a loro vantaggio......

    probabilmente è questo ciò che vuol far rilevare Alex, e non che tale soluzione non sia strettamente adatta allo scopo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro actarus,

    i modelli meno potenti hanno prezzi allineati a quelli della concorrenza....che adotta soluzioni tecniche simili

    mi pare che in Germania si parta da meno di 17.000 euro

    poi il mercato valuterà se i contenuti sono proporzionati al costo.....

    la concorrenza per fortuna esiste e quindi il potenziale cliente può scegliere con cognizione;

    poi qualcuno , come al solito dirà che la clientela non capisce nulla e si fa abbindolare dal marchio;

    possibile, è un fenomeno che si verifica anche in Italia in larga parte, dove il gruppo che piace tanto a qualcuno conserva ( ufficialmente) ancora quasi il 30% del mercato pur producendo macchine poco competitive.

    salutoni
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Beh, risparmio per risparmio, tanto vale prendere la KIA Cee'd, almeno si ha meccanica e prezzi low cost, e non meccanica low cost e prezzi premuim.

    Senza contare che il ponte torcente lo monta anche la A3, che ha prezzi allineati a BMW serie 1...
     
  12. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Bhe adesso dire "meccanica low cost" solo perchè al posteriore c'è il torcente al posto del multilink mi sembra un atteggiamento molto da contro VW.

    Se siamo di parte diciamolo, almeno le nostre parole vengono pesate diversamente.

    Non ha solo svantaggi il torcente, se vogliamo è anche più leggero, che alla lunga si tramuta in minori consumi.

    Sulla Golf BlueMotion che sospensione c'è? (Non è una domanda retorica, io non lo so).

    Capisco che è da fessi pagare allo stesso prezzo due cose con dietro una tecnologia differente, però, visto che ancora non abbiamo in mano il listino ufficiale, stiamo parlando di aria fritta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2012
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Da golfista convinto e non pentito, che loda ogni volta che c'è da farlo il gruppo VW (una delle mille volte che l'ho fatto: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?230690-Quattroruote-maxiprova-530xd-a6-30tdi-4-e-350cdi-4matic&p=5815277&viewfull=1#post5815277), non avevo mai sentito nessuno accusarmi di essere di parte e anti VW. C'è sempre una prima volta 8-[

    Se non avete argomenti ragazzi, potete anche ammettere voi di essere di parte, almeno le vostre parole vengono pesate diversamente... :razz:
     
  14. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Io non sono di parte, ma le tue parole nel post #151 sanno molto di accanimento "poco" giustificato.

    Anche a me questa storia non garba particolarmente, però non l'ha deciso un bambino di 6 anni ( o forse si :-k) di fare un passo indietro e tornare al torcente.

    Tu dici giustamente che è solo per una questione di costi, e che all'utente finale questa riduzione dei costi non si tramuterà in un abbassamento del prezzo.

    Io invece spero che non sia solo questa la motivazione (anche se sicuramente è quella con maggior peso).

    Sinceramente spero che il tempo ti smentisca :mrgreen:
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ho semplificato perchè trovavo "poco" giustificata la difesa di una scelta che da un vantaggio a chi produce, mentre qui dovremmo stare tutti dalla parte di chi compra.

    In ogni caso, cambiando argomento, si sa di preciso quando inizieranno le vendite in Italia?
     
  16. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Di preciso non si sa ancora nulla. Parlano tutti di novembre comunque.
     
  17. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    C'è la video prova di autocar su youtube. Una 1.4 benzina ma non so quanti cv.... Ne parlano molto bene
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    conosco "forumisticamente" AlexMi da qualche anno, e non ne condivido al 100% il suo pensiero.......ma tutto si può dire di lui, tranne che sia di parte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    anzi ha sempre lodato (uno degli unici qua dentro) il gruppo VW/audi per essere negli anni costantemente all'avanguardia nella ricerca del contenimento del peso delle proprie vetture e per la ricerca della qualità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per chi non lo ricordasse possedeva anche un'audi a3 (con DSG mi pare?) di cui ha sempre tessuto le lodi......

    questo solo per dare un'idea ad utenti che magari non lo conoscono bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    Tutti i prezzi della nuova Golf (I listini si riferiscono alla tre porte. I valori della cinque porte sono più alti di 800 euro):

    Golf 1.2 TSI 105 CV Trendline 17.800 euro

    Golf 1.2 TSI 105 CV Comfortline 19.800 euro

    Golf 1.4 TSI 122 CV Comfortline 20.500 euro

    Golf 1.4 TSI 122 CV Highline 22.000 euro

    Golf 1.4 TSI 122 CV Highline DSG 23.900 euro

    Golf 1.4 TSI 122 CV Highline 23.000 euro

    Golf 1.4 TSI 122 CV Highline DSG 24.900 euro

    Golf 1.6 TDI 105 CV Trendline 20.600 euro

    Golf 1.6 TDI 105 CV Comfortline 22.600 euro

    Golf 1.6 TDI 105 CV Comfortline DSG 24.500 euro

    Golf 1.6 TDI 105 CV Highline 24.100 euro

    Golf 1.6 TDI 105 CV Highline DSG 26.000 euro

    Golf 2.0 TDI 150 CV Highline 26.300 euro

    Golf 2.0 TDI 150 CV Highline DSG 28.200 euro
     
  20. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    Nei modelli dove lamentavate la sospensione posteriore di peggiore qualità l'aumento del prezzo mi sembra minore di quello delle altre versioni
     

Condividi questa Pagina