ragazzi sono d'accordo anche io sul manuale...special modo quello VW _ Audi che è ottimo. Quello BMW sia per la frizione che per la manovrabilità va esclusivamente automatico...
Dodo ti ho mandato pm con il link del thread dove parla dei rapp del cambio extralunghi. ( o potevo linkarlo qua anche se è una discussione di un altro forum ? ) Cmq il 140 e 150cv hanno una 6a da quasi 60km/h a 1000 giri, cioè arrivando ai 4k giri farebbe i 240km/h ed infatti fa i 215.... Il 140cv della mk5 aveva però la 6a da poco piu di 50km/h a 1000 giri e quindi una ripresa incredibile paragonata alla VI e VII. Curioso anche che nessuno sa il motivo di una rapportatura senza senso visto che anche il gtd 170cv con rapportatura normale, ma corta rispetto alla 140cv, consumava spesso e volentieri come il 140cv in un po' tutte le condizioni d'uso. Quindi il 150cv ha rapportatura lunghissima che da zero vantaggi e la penalizza non poco anche perchè marce così lunghe, specie la 6a e a velocità "altine", se non affondi abbastanza il motore non ha forza per tenerla e cala di vel e di giri. Riguardo al manuale posso dire che è strepitoso, ma vw ha sempre fatto cambi ottimi, p.es gia 10 anni fa sulla fabia il cambio era perfetto anche dopo 200k km, quello della VII ora a quasi 15k km è ancor meglio che da nuovo, semplicemente perfetto, con gomito sul bracciolo bastano due dita, passi la minima resistenza iniziale e si tira dentro la marcia da solo. 2 "difetti" della VII, triangolo del vetro ant difficile da pulire e apertura portiere con un solo fermo e poi si blocca a totale apertura, da dire a chi sale onde evitare faccia danni. Per il resto mille volte meglio come tenuta, silenziosita, bellezza interna, consumi della mia vecchia a3 spb 170cv sline.
Pin: in breve ero un amante della mini. Col vecchio cooper s non ho mai avuto problemi in 105kkm e mi divertivo come un matto. Il primo problema il country l'ha avuto a 2400km e ad oggi, 2 anni e mezzo e 43000km, siamo a quota 14 problemi avuti. Magari adesso non ne avrebbe più avuti, magari erano solo difetti di gioventù, ma mi sono disinnamorato e ho perso fiducia. Avevo bisogno di un diesel di categoria media sportiveggiante, considerando che il benza 6L c'è, e la gtd mi è piaciuta subito. Ho preferito cambiare subito pagando una differenza minore, piuttosto che aspettare e perdere ancora di più. Peccato perchè per molti aspetti continua a piacermi il countryman, infatti fosse andata bene l'avrei tenuta almeno 6-7 anni e le avrei apportato un pò di belle modifiche. Passion: sul bmw ho il manuale. Da nuovo non era perfetto, un pò duro e spugnoso, ma ora, dopo anni e km, è diventato quasi perfetto imho. Corsa corta e innesti precisi. La frizione è dura come piace a me. Certo dipende molto da cosa si cerca nell'auto. Un serie 3 sta da dio automatica, ma la mia preferenza rimane per il manuale. Luca: grazie per il link, lo leggerò! Tu che golf hai? Sono d'accordo sul cambio. Ho avuto in casa audi e vw aziendali con molti km, e sono sempre stati perfetti. Solo con l'a4 era successo di dover registrare la frizione perchè tendeva a grattare.
VII 150cv hl tungsteno liscia a parte sensori ant e post, ottimi, e drive profile selection che tu dovresti avere di serie. Non aveva pack fumatori, quindi con 12 euro ho aggiunto alla presa 12v l'accendisigari e luce led bianca, l'aveva ordinata la concessionaria per sè, ho aspettato neanche 5gg perchè arrivasse. Sconto dell12% scarso, 11 e rotti, con trattativa neanche tanto lunga, ma mi son fatto un giorno a telefonare a tutti i conce vw a partire da torino fino a trieste e da bolzano a modena-bologna. solo 3 avevano un tungsteno 150cv in casa. Tu che colore l'hai presa ? Oltre al link, guarda anche il resto, trovi tante info e mi raccomando posta foto e impressioni quando ti arriverà.
Naturalmente posterò recensione e foto. L'ho presa bianca con tetto nero (apribile). L'avrei presa rossa ma me ne sarei stancato. Colore chiaro era imho d'obbligo per far risaltare i particolari neri. Peccato che la scelta colori sia indegna, scale di grigio a parte. Per non parlare del colore degli interni. Sul gtd solo nero. Ho lasciato quelli di serie tipo scozzese. Il driving profile selection l'ho aggiunto come optional, sicuramente utile e divertente. L'illuminazione notturna dell'ambiente che colore ha?
salute Dodo, purtroppo è vero esattamente il contrario; le carreggiate della GTI sono più strette delle altre versioni; dipende dall'ET dei cerchi che per i 18 credo sia di 51 mm contro i 45( mi sembra) dei 16; quindi le carreggiate sono più strette di circa 12 mm... poca cosa ma si vede; tra l'altro non se ne capisce la ragione , visto che anche con distanziali da 12 mm non ci sono interferenze , mah! saluti
Addirittura! Non lo sapevo, che strano! Pare che dovranno pervenire due distanzialini.. Grazie per la precisazione.
Fa conto Alfonso che con la VII la vw si è sbizarrita con i grigi, ben 4 a catalogo. - grigio urano, che viene preso praticamente perchè essendo pastello risparmi 500 euro del metalizzato, infatti ne vedi pochissime perchè non è molto bello secondo me, vicinissimo al nero. - grigio limestone-calcare era la mia seconda scelta, assomiglia molto all'urano solo un po' piu chiaro e metalizzato - silver grey il classico grigio metalizzato - tungsteno, piu scuro del silver grey ma piu chiaro del limestone Si vede poco, cmq: limestone-calcare http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=232028043&asrc=fa tungsteno http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=232977836&asrc=st Gli altri son facili da individuare, urano nero leggermento schiarito e silver grey che esiste da quando è nata la vw :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bianca era la mia prima scelta, ma avevo bisogno di auto che passasse inosservata, quindi dovevo scegliere appunto fra i 4 grigi, ma della mia prima auto, opel corsa bianca, mi ricordo che si sporcava pochissimo rispetto al nero e d'estate fresca come una rosa........ vedo la firma, che te lo dico a fare, lo sai meglio di me /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Concordo con il rosso che bello e sportivo ma stanca in fretta. Unico "difetto" si fa per dire eh, del gtd lo scozzese interno dei sedili, ma tanto ci stai seduto sopra è la cosa che vedi meno. DPS hai fatto benissimo a prenderlo, se come credo il tuo sarà come il mio, vale eccome la pena per quel poco che costa. Sterzo la senti bene la differenza fra normal e sport, tanto che per girare in citta e extraurbano tengo sport, in autostrada metto normal altrimenti è troppo diretto quando hai bisogno di solo piccole correzioni data l'alta velocità. Clima è normal o eco, normal d'estate e ora lo lascerò eco fino a maggio-giugno visto che serve solo ogni tanto per disappannare il parabrezza se piove. Motore se la differenza la sento io fra eco, normal e sport tu dovresti sentirla ancora di piu, personalmente sono sempre o sport o normal, in eco sembra ti abbiano rubato il turbo. Ultima cosa, in vw sono stati furbi, l'acceleratore ha un piccolo scalino qualche cm prima di arrivare a fondocorsa, passalo affondando tutto ed anche se sei in eco, si gira subito in sport e lì senti TANTO la differenza. Luce interna ? Guarda a me la prima volta l'ho vista m'ha strappato un sorriso tipo bambino che entra a gardaland, mattina alle 5h mezzo assonnato, ancora buio e una luce bianca a led che crea un ambiente veramente BELLO ! Conta che dal menu puoi regolare intensità luce interna, da quelle che danno sui tappetini, a quelle portiere a quella cruscotto. Ultima cosa, fino all mk6 dovevi andare in conce per attivare o disattivare blocco portiere oltre i 15km/h, qua invece te lo fai da solo dal menu. Il manuale d'uso è un vero libro tante le funzioni, impostazioni del cdb.
Ma figuriamoci se sono più in dentro...il canale con i 18 o 17 cambia dai 16 o i 15, al massimo di va a pari distanza fuori ma il canale e l impronta aumenta. Cmq si un dista ci sta in ogni caso ma massimo da 1cm. Cmq le carreggiate dipendono in parte dall ET. Per quanto riguarda il cambio si ti do ragione anche la mia ora è meglio che nuova ma in città è disastroso sopratutto per la frizione pesante. Delle volte anche la prima stenra ad entrare al primo colpo...
Guarda a occhio mi sembrava più in fuori, però ho trovato sempre competenza negli interventi di giacomo, quindi presumo sappia di cosa parla. Il cambio bmw effettivamente in città non è il massimo condivido. Anche il mio presenta alcune difficoltà di innesto da fermo.
Guarda a occhio mi sembrava più in fuori, però ho trovato sempre competenza negli interventi di giacomo, quindi presumo sappia di cosa parla. Il cambio bmw effettivamente in città non è il massimo condivido. Anche il mio presenta alcune difficoltà di innesto da fermo.
Molto interessanti tutti questi dettagli. Comunque hai scelto il più bello tra i grigo imho. Per i sedili del gtd ti dirò, a me mettono allegria e mi piacciono, ma non hanno raccolto molti consensi, morosa compresa /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi sta salendo sempre più la voglia che arrivi..come si fa ad aspettare 3 mesi?
Molto bello Luca il tugsteno non ricordavo il nome ma era quello che avevo inizialmente scelto :wink:...poi alla fine l'ho ordinata grigio urano che come dicevi giustamente te e' un grigio molto scuro pastello l'ho visto su una demo e mi e' piaciuto subito.
Cavoli Alfonso mi dispiace quindi di aver scritto quello che ho scritto riguardo al colore della tua golfetta /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma l'importante tu l'abbia visto dal vivo, come hai fatto, quindi è l'unica cosa che conta. Per me se doveva esser scura, tanto valeva nero, ma il fatto ti piaccia e che tu l'abbia scelto vuol dire che vw ha visto giusto ad introdurlo con la VII, fortunatamente alla fine non siamo tutti uguali altrimenti sai che noia il mondo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> p.s. altra cosa la plastica nera del cruscotto per quanto bella, attira la polvere in quantità industriale che ovviamente sul nero si vede subito, ho letto che molti, ora anche io, tengono nel bracciolo un panno swiffer, funziona a meraviglia, 10 secondi di passata veloce e torna come nuovo, nessun bisogno di nessun prodotto liquido.
Io non ce l'avrei mai fatta ad aspettare, ma sono impaziente di natura. Ero pronto a rinunciare al tungsteno ed al dps pur di trovarne una in un paio di gg, tanto piu che da maggio l'avrei ricevuta a fine agosto mi dissero, era la differenza fra farsi l'estate con golf nuovo o con un ibiza da mille euro che mi dovetti comperare quando vendetti la mini in breve e rimasi a piedi. Ora ad ottobre sarebbe cmq molto piu facile aspettare, almeno per me, questa estate ho fatto 6 we a rimini e far il viaggio con il golf o con la seat con 260.000km non sarebbe stato lo stesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ho avuto fortuna perchè se è vero che di tungsteno ce ne sono è anche vero che il 99% di quelle che ha il dps erano infarcite di optionals che non mi interessavano....ho fatto un sacco di telefonate anche se la maggior parte erano brevissime, "avete in pronta consegna tung 150cv manuale con dps e sensori ?" Si/no ? In ogni caso, non perchè ce l'ho, ma hanno fatto una gran macchina, lo vedrete e proverete quando ci farete qualche migliaio di km. Inoltre visto che i veri cambiamenti con le golf li fanno sempre con le serie dispari, con la prossima la VIII probabilmente cambieranno poco anche alla luce che il nuovo pianale e tutte le relative riduzioni di peso, vere o presunte, le hanno introdotte con questa settima serie.
Ma figurati Luca io l'ho visto dal vivo e l'ho preso pero' convengo con te che non e' una scelta che puo piacere a tutti...guardo il lato positivo pensando che sara' meno inflazionato :wink:
Concordo in pieno, ora la tungsteno sembra sia in svendita, mi piace ancora ovvio, ma se ne vedessero un po' meno sarei piu contento
Beh il tungsteno è molto bello..a sarò banale e scontato ma io prenderei l ennesima VW reflex silber!!! Il grigio scuro della GTD cmq è molto bello...