Il listino sarà pure sparato alle stelle intanto qui compaiono le prime km zero,oltretutto 1.6tdi highline,quindi in teoria neanche così invendibili ...
E a giungo, dopo l'effetto novità, le vendite del nuovo sono calate; la più venduta del segmento in Italia è diventata la Giulietta, con 3.205 unità vendute, contro le 3.123 Golf.
caro Ack, questa è solo una parte della realtà; vendite mese di maggio in Europa -alfa romeo: -25 % primi cinque mesi :-33% rispetto all'anno scorso che era già stato disastroso saluti
chiedo a voi piu' informati: ma nei mercati emergenti è attiva solo ferrari o anche fiat. Mi pareva che ci fosse anche Fiat, ma non so' se con tutti i marchi. Oramai cio' che fa' numeri è li' e il mercato americano(cui alfa per ora non esiste ufficialmente), anche se non mi aspetterei vendite/appeal pari alle locomotive tedesche e loro immagine.
Forse non è chiaro allora che, nonostante i buoni risultati di Giulietta, il marchio è comunque agonizzante.
... vorrei vedere ... ... il marchio ha 2 modelli in listino uno vecchio e uno non giovane, venduti solo in mercati che sono tutti sul - 15/25 % ... Ma se nonostante questo riesce a vendere almeno in Italia qualche giulietta in più di una golf 7 appena uscita sul mercato è comunque un piacere ... per l'economia italiana ... ... perchè è inutile che state a fare i crukkofili, voglio vedere quanti operai di Wolfsburg ci sono tra quelli che vi permettono (per ora) di dare da mangiare ai vostri figli /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Infatti. Il dato relativo al mercato italiano era solo per dire che da noi, dopo un avvio boom, la Golf VII ha già calato le vendite, e persino una vettura come Giulietta che è in attesa di restyling ed è sul mercato da più tempo, riesce a vendere di più. Era un discorso relativo, mica si voleva offendere la mamma VW, che evidentemente qui sul forum da da mangiare a tanta gente
salute Spadiz, esattamente quello che intendevo dire; a meno di investimenti massicci che non credo il gurppo sia in grado di fare ( o voglia), la situazione peggiorerà; io vorrei vedere auto alfa romeo di normale produzione nella varie classi "corrispondenti tecnicamente ed esteticamente" alla 4 C...temo però che rimarrà un sogno saluti
"perchè è inutile che state a fare i crukkofili, voglio vedere quanti operai di Wolfsburg ci sono tra quelli che vi permettono (per ora) di dare da mangiare ai vostri figli" considerazioni ...fuori luogo e poco rispettose degli interlocutori.... se ci si incammina su questa strada si finisce di parlare educatamente...cosa che sicuramente non può essere accettata . quando si discute, la prima cosa è il rispetto degli altri...indipendentemente dalle loro opinioni augurandomi di essere stato chiaro, ti saluto
Che c'entra? Io non sto facendo assolutamente il "crukkofilo" hai voluto un chiarimento rispetto ad un uscita (non mia) e te ne esci con questa battuta infelice (otreché inutile, dato che ai miei due figli do da vivere con il mio lavoro e non con quello degli operai di Wolfsburg).
E' l'effetto Fast&Furious6 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'italiano medio si sarà esaltato a palla
Io dico che siamo fortunati, perche' solo grazie a certi aborti in estetica da parte dei costruttori esteri si puo' ancora sperare di riguadagnare un po' di visibilita'. Basta che il management confermi di voler dare un colpo di reni nel'impegno profuso nei prossimi modelli e non solo qualche uscita "speciale" adatta a metter qualche poster in piu' in tante camere . Se le prossime uscite saranno degne di una certa attenzione e passione estetica con una meccanica dignitosa , ci potrebbe esser qualche cliente in piu' "non troppo prezioso" che accetterebbe qualche rinuncia qualitativa e di attenzioni a tutti i dettagli . Perche' personalmente vedere aborti come le attuali serie1, la serie 3 e 4 che per me son deludenti come espressione di passione rispetto a modelli di alcune serie fa, vedere le perfettissime golf7 disegnate con il righello che sfidano le audi A3 disegnate probabilmente con qualche supposta nel sedere per contenere ogni possibilita' di passione in quello che si disegna ...mi fa' solo pensare che si è fortunati che non vestano la loro tecnica con una veste esteriore piu' "degna e sanguigna"