ecco i prezzi e gli equipaggiamenti( in germania): http://www.auto-motor-und-sport.de/news/2429758/golf_preisliste.pdf
Si vede che nessuno qui ha una Golf 6, perchè altrimenti sarebbe non poco incazzato per l'uscita di questo nuovo modello: vi rammento che la Golf 6 è uscita nel 2007 inoltrato... 5 anni netti sono davvero troppo pochi per sostituire un prodotto valido e ben riuscito come la Golf 6.
Bella questa nuova Golf...mi convince + della nuova A3 almeno in foto soprattutto negli interni! Cx 0.27...sarà un bel missile considerando che è una 2volumi!
pianale nuovo, più basse e più larga, motori nuovi, diavolerie tecnologiche nuove, 100 kg in meno e sarebbe un restyling??? Ben vengano restyling di questo tipo allora! :sbav: Meglio non stravolgere una linea vincente piuttosto che creare linee nuove ma di gusto molto discutibile (vedi nuova serie 1) :wink:
Inoltre trovo che la Golf VII abbia fatto un netto passo indietro dal punto di vista stilistico nella zona latero posteriore ritornando al banale taglio della V. Guardate in questa foto come era più bombata e sportgente la carrozzeria della 6
salute , assolutamente d'accordo; quella della golf nelle sue varie generazioni è sempre stata una "filosofia" vincente; perchè cambiare rotta? la sua clientela la apprezza sempre di più e gli elementi ci sono; probabilmente la migliore macchine del segmento, tenuto conto del prezzo accessibilissimo e dei contenuti di assoluto rilievo
la 1.4 ( 140 cv) vanta prestazioni molto buone e consumi non eccessivi anche se il prezzo appare abbastanza elevato; è probabile che la versione 1.4 più semplice( 122 cv) costerà molto meno
Come mi rompe che Autoblog ora marca immagini non sue: Sembra una grossa polo, ma è molto meglio della Golf V e V+I Molto bella la fiancata, massiccia e che ricorda la IV. Carina l'idea del singolo listello cromato sulla calandra che si riallaccia ai disegni interni delle parabole dei fari. Troppo pesante il posteriore. Sembra quello del Touareg MKI, ma poi i fari sono molto più tristi qui sopra. Nulla da dire sugli interni, mi puzza solo la plastica nera lucida che si sfoglierà in poco tempo. Il pianale MQB ha fatto perdere il pedale dell'acceleratore infulcrato in basso come le precedenti GOLF.
Gli interni sono molto belli, ma fuori mi sembra brutta, mi ricorda un tapiro. Ha un non so che di monovolume che proprio non mi piace. Si salva solo di fianco secondo me.
foto dal vivo...fonte autoblog La presentazione della nuova Volkswagen Golf 7 a Berlino è stato uno degli eventi più attesi e seguiti dell’ultimo periodo nel mondo dell’automotive. Quelle che pubblichiamo sono in esclusiva le foto dal vivo della premiere che mostrano nuovi dettagli della popolare berlina a due volumi della casa costruttrice tedesca lanciata nel 1974 con la prima generazione disegnata da Giugiaro. La Volkswagen Golf 7 è di 100 kg più leggera rispetto al modello precedente ed offre sulla carta un risparmio di carburante del 23%. L’auto è basata sulla Modular Transverse Matrix e per questo è stato necessario riprogettarla completamente. Tutto, dal motore agli interni, dalle tecnologie di bordo ai sistemi di assistenza, è nuovo sulla Golf 7. Sotto il cofano della nuova Golf troviamo motori da 85 a 150 cv, tutti con sistema Start&Stop di serie e rigenerazione della batteria. L’unità common rail da 105 cv consuma 3,8 litri per 100 km con emissioni di CO2 di 99 g/km. La Volkswagen Golf BlueMotion ha emissioni di 85 g/km con consumi dichiarati di 3,2 litri di gasolio per 100 km. fonte autoblog http://www.autoblog.it/post/65493/nuova-volkswagen-golf-le-foto-dal-vivo
in germania comunque il prezzo della 1.4 TSI( 140 cv) è molto vicino a quello della 116 I....e a quello della mercedes classe A
Guardavo sul configuratore i prezzi, mi sembra carissima! PS: la 3 porte sembra altrettanto riuscita della 5 porte.
A me invece il posteriore mi piace un sacco! Purtroppo mi hai fatto notare il pedale dell'accelleratore, lo trovo scomodo oltre che orribile così, preferisco il mio che parte dal poggiapiedi!
ve lo avevo detto...è un gran bel ferro!!! aspettate di sedervi dentro, sembra veramente un auto di una categoria superiore!
questa è la golf,con la 5 provarono a stravolgerla e fecero un mezzo flop,quindi hanno capito che non gli conviene esagerare,meglio affinare,a me piace,non mi fà impazzire,ma non mi aspettavo cambiamenti epocali. Configurata sul sito tedesco,golf 2.0 diesel,5 porte highline con dsg,xeno normali e metallizzata,30.000€ circa,molto forse troppo vicina alla classe A. Come prezzi siamo vicinissimi la vecchia forse ballano 1000€ o poco più di differenza.