Ufficiale: Volkswagen Golf VII

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da LUPINN, 4 Settembre 2012.

  1. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Purtroppo è vero; anche nel configuratore italiano, se si va a vedere nell'equipaggiamento di serie, in base alla versione cambia la sospensione posteriore.

    Ma non è tutto: sul 1.4 TSI 122cv comfortline c'è il ponte torcente, mentre nella highline c'è il multilink.
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si ne abbiamo già parlato, e la cosa più simpatica è che la stessa cosa vale anche per l'Audi A3, che costa ancora più cara...
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    veramente a me sembra che questa soluzione economica della sospensione posteriore riguardi solo i modelli con potenza al di sotto dei 90 kw , quindi le versioni 1.2 TSI e 1.6 TDI;

    la 1.4 da 122 cv, sia confort line che highline, dovrebbe essere equipaggiata, con la sospensione a 4 bracci
     
  4. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    golf 1.4 TSI manuale 122cv comfortline > ammortizzatori posteriori, versione base 1

    golf 1.4 TSI manuale 122cv highline > ammortizzatori posteriori, versione sportiva

    Così c'è scritto nel configuratore.

    Anche la 2.0 TDI monta ammortizzatori versione sportiva.

    Immagino quindi che per versione base 1 intenda il ponte torcente; invece con versione sportiva intendano il multilink.
     
  5. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Quindi in pratica la VII consterà come a VI e in cambio danno meno sostanza.

    Infatti in questa prova che ho letto qui in spagna, dove confrontano la VI con la VII in ogni aspetto, fanno questa considerazione:

    Se dovete comprarvi una golf base 1.6 tdi o 86 cv (qui in spagna c'è anche questa) compratevi la Golf VI.

    Vale la pena comprare una Golf VII solo con i motori più potenti e arricchendola con i sistemi elettronici che sulla Vi non sono disponibili.

    in sostanza, per avere un prodotto degno della VII generazione bisognerà spendere almeno dai 28 mila euro in su.

    Nel complesso dove è milgiorata la VII è nel confort globale, ma non nelle versioni con assale torcente.
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    golf 1.4 TSI manuale 122cv comfortline > ammortizzatori posteriori, versione base 1

    golf 1.4 TSI manuale 122cv highline > ammortizzatori posteriori, versione sportiva

    cosa significa "ammortizzatori posteriori"?

    la questione è un'altra;

    tra gli optionals esiste quello :

    "cerchi da 17 e assetto sportivo"; offerto a un prezzo ragionevole , tra parentesi.

    è questo che differezia le versioni comfortline dalle Highline;

    quindi si tratta di una differenza di cerchi( da 17" in un caso da 16 nell'altro ) e di assetto( taratura più rigida e minore altezza( 15 mm);

    lo schema delle sospensioni, per i motori a partire dal 122 cv, è quello a 4 bracci, essendo quello ad assale torcente riservato ai modelli meno potenti

    saluti
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    la golf 1.4 122 cv comfortline , che è equipaggiata di tutto quello che serve, costa in Italia 20.500 euro di listino;

    con qualche accessorio, come cerchi da 17 e assetto sportivo, volante speciale o il selettore delle condizioni di marcia, supera di poco i 21.000 euro...

    sugli sconti , ovviamente ancora prematuro parlare...ma non è difficile immaginare che , viste le condizioni del mercato, dopo poco tempo arriveranno a livelli consistenti, saluti
     
  8. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...bella e' bella ma lo era anche la 6...nessuno si e' chiesto che una Golf dura circa 4 anni in listino? A me non sembra una cosa tanto normale, qui non si parla di restyling di meta' carriera ma di un auto completamente nuova seppur in evoluzione e fedele a se stessa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2012
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Al, esattamente ; questa serie è completamente nuova;

    si tratta di un'ottima auto per famiglia con caratteristche stradali notevoli; la macchina è stata considerevolmente alleggerita anche a partire dal motore; il 1.4 ha adesso il blocco in lega leggera;

    il motore da 122 cv è l'ideale, buoni consumi e prestazioni sufficienti; il tutto ad un costo abbordabile

    saluti
     
  10. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Ciao Giacomo, sempre un piacere leggerti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il tutto nasce dalla sfortunata versione V: inizialmente non vendeva. Sono stati costretti prima a riposizionare i listini verso il basso, poi a farne un pesante restyling che ne correggesse gli errori (qualità degli interni, design). Così è nata la VI, che nei piani originari non doveva esistere.

    Quindi l'anomalia è rappressentata dalla Golf VI, che era in realtà un pesante restyling della Golf V che ne ricalcava in toto la meccanica, non da questa versione VII, che invece avrà una vita di 7 anni come tutte le auto della concorrenza.
     
  12. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...ah ecco non conoscevo questo retroscena, infatti mi sembrava un po strano. Grazie Alex
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Infatti la Golf VI la chiamano "affettuosamente" V+I :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Presentazione della nuova Golf in conce sabato 10 e domenica 11. Vista la pubblicità 10 minuti fa.
     
  15. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    ah ottimo...presto no??
     
  16. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Wow trà 5 giorni? Che velocità..
     
  17. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    esatto, in realtá la 6 era il restyling della 5....anche se la ha sostituita per motivi diversi da quelli descritti...
     
  18. P910ii

    P910ii Kartista

    124
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    7.169
    Abarth 595 Turismo
    sarebbero?
     
  19. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    la golf 5 é stata un ottima auto e ha venduto moltissimo, ma aveva dei costi di PRODUZIONE per VW troppo alti. nella fattispecie ci volevano troppe ore per costruirla, quasi il doppio rispetto, per esempio, a focus e astra.

    VW ha quindi avuto la necessitá di reingegnerizzarla completamente per velocizzare e rendere piú economica la produzione. Ne hanno approfittato per fare un restyling pesante e cosí nacque la 6.

    Per questo la 5 é durata ben 5 anni senza restyling. Non valeva la pena spendere i soldi per il rest di una macchina non economica da produrre, d'altra parte una reingegnerizzazione richiede piú tempo di un lifting, da cui i 5 anni invece dei canonici 3/4. Per lo stesso motivo la golf 6 é durata solo 4 anni, essendo di fatto solo l evoluzione della 5.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    I costi di produzione erano alti per via di molti particolari (vedi sospensioni posteriori) che sono rimasti tali nella versione VI (cambiati invece nella VII :lol:).

    Inoltre la 6 aveva molte più attenzioni (tipo fondini nei vani portaoggetti, plastiche più pregiate, motori common rail, ecc.) che in realtà aumentavano i costi.

    Fra l'altro è storia il riposizionamento verso il basso dei listini della Golf V dopo pochi mesi dall'inizio vendite.

    Poi è normale che i motivi veri vengano mascherati con altri più nobili nelle comunicazioni, anche nella mia azienda quando fanno errori mica dicono che cambiano per hanno fatto una cag*ta :razz:
     

Condividi questa Pagina