Strano... girava un video simile di un S3 (con solo il filtro a pannello della K&N) con una 911 sulla tangenziale di Torino.. però era la 911 ad inseguire e nei rilanci non riusciva ad avvicinarsi alla S3..
Ah si? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E invece il fatto che rispettano sempre la distanza di sicurezza? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Le strade li fanno schifo come da noi se non peggio, per non parlare che molti tratti, anche senza limiti, sono a 2 corsie, ma la cultura automobilistica lì è decisamente migliore.
Vero!Non avevo fatto caso alla distanza...non è che noi non la rispettiamo.Forse sei tu che non lo sai:in Italia la distanza di sicurezza è 1 metro(massimo)...aggiornati Beppe
ennesima conferma del gran progetto ERRE stesse sensazioni rilevate da Chris Harris docile su strada, veloce in pista tutto funziona come deve: freni, sterzo, telaio, motore, assetto https://www.youtube.com/watch?v=W_m6bcds7Dk
interessante vedere il comportamente piatto e neutro della ERRE in pista e i tempi che stampa la premiano https://www.youtube.com/watch?v=E9r0lh62CMM
Intanto i collaudatori di QR la hanno messa a confronto a Vairano con la cugina Leon Cupra dotata di 280 cv, 350 Nm e trazione anteriore. Bene, pesa 100 kg in più della cugina e questo porta a perdere oltre 2 seconsi sul tempo sul giro, a dispetto della maggior potenza e coppia. Vero che la Golf era dotata di cerchi da 18 pollici contro i 19 della Leon, ma una volta di più emerge quanto sia controproducente la trazione integrale in pista, persino confrontata con una trazione anteriore da 280 cv, figuriamoci con una trazione posteriore.