la penso come voi .....E' inutile stare "soft" con la caratterizzazione e poi appiopparci 40 marmitte.Meglio fare design meno "righetto" e "contenitore" che abbia sangue al primo sguardo e alcuna necessita' di mezze burinate. Era meglio fare cannoni centrali e via.
Anche perchè sappiamo tutti che sono finti, basta guardare sotto per vedere la sezione degli scarichi vera...
In che senso sono finti? Sono sempre due che al terminale si sdoppiano e diventano 4...ma questo, credo, succede anche in altri modelli. Sinceramente non sono d'accordo nel "massacrare" questa R mi sembra tra l'altro che oltre alla "discutibile" estetica (per alcuni e nulla da dire i gusti son gusti) ci sia anche sostanza visto i risultati tutt'altro che deludenti...poi ognuno e' libero di non pensarla allo stesso modo e soprattutto di non acquistarla nessuno ha detto che e' l'eccellenza o che non ci sia di meglio.
Nel senso che la sezione complessiva degli scarichi è minore di quella visibile, perchè le 4 uscite vengono adottate solo per motivi estetici. L'impianto di scarico funziona nei confronti della contropressione come le resistenze elettriche nei circuiti. Mettendo in serie una resistenza più grande (tubi di scarico a sezione ridotta) con una resistenza più piccola (parte terminale con 4 uscite ad ampia sezione), la resistenza complessiva, essendo la somma, è sostanzialmente determinata dalla resistenza più grande (tubi di scarico a sezione ridotta).
Ale ti ringrazio per la spiegazione anche se sinceramente non ho capito molto... in pratica dici che ogni scarico ha in altro accoppiato che di fatto non serve a nulla essendo per lo piu scenico?
Provo a spiegarmi meglio: se tutto il condotto di scarico avesse una sezione pari alla somma delle sezioni dei 4 terminali, allora gli stessi sarebbero il naturale proseguimento della linea di scarico e sarebbero funzionali. Se invece utilizzano una linea di scarico a sezione ridotta, il terminale lo possono fare anche grande quanto un portaombrelli, ma la contropressione (ovvero la resistenza opposta al passaggio dell'aria) sarà comunque determinata dalla parte della linea con sezione ridotta, quindi il portaombrelli serve solo a fare scena.
Ufficiale: Volkswagen Golf VII R La sostanza c'è, ma l'estetica come giustamente hai detto è alquanto discutibile. Sent from my iPhone using Tapatalk
i risultati sono che si avanza di motore , di gomme......un po' di confort. Ma le auto dalle velleita' sportive rimangono da anni sempre piu' o meno li' come prestazione dinamica . Mai un vero ribaltamento come si dovrebbe(o potrebbe). Solo su alcune "autone" impegnative e supercar si va' avanti anche su questi fronti con piu' impegno. In ogni caso non si è massacrato la golf R: si è solo ridimensionato un po' l'aurea di superauto che pareva leggersi qui partendo dai 3 secondi fasulli sulla S3 e la competitivita' con quel bidone monco della 235I, 135i ed XI. L'estetica è soggettiva , ed i 4 scarichi con la scarsa caratterizzazione del resto posson piacere o meno. Sicuro aver "l'apparenza" del doppio delle uscite di scarico stona con le stesse capacita' di prima piu' o meno (considerando la diversita' di birra sul dritto) Finche' non si fanno le cose con vero metodo, potranno continuare ad aver prestazione globale quanto le loro stesse plebee TA da 10-15Keuro in meno.
Perfetto ora e' piu chiaro...del resto di piu non credo si potesse fare (come sezione) essendo un 2 litri. ...sempre facendo salvi i gusti diversi e i parametri dell'asticella del buon gusto che sono molto soggettivi in ognuno di noi... io l'ho virgolettato il discutibile
Sicuramente...pero' non dimentichiamoci che stiamo parlando di Golf un auto che tradizionalmente e' legata alla sua immagine rassicurante sempre simile a se stessa...facendone forse il suo punto di forza anche se poi come tutte ha le sue grandi e piccole pecche e spesso in queste e altre pagine ne e' stata data dimostrazione.
Si magari era anche controproducente farlo più grande, però il punto è che i 4 terminali rimangono finti e in base al mio gusto anche fuori luogo.
Ufficiale: Volkswagen Golf VII R Tu peró sei un po deviato dal discorso del cercare di non farsi notare per ovvi motivi. Oltretutto dai, non puoi dire che le precedenti R erano di cattivo gusto. Comunque se devo essere sincero la caratterizzazione estetica della gti è molto più gradevole ed azzeccata. Sent from my iPhone using Tapatalk
Hai centrato il punto e per questo non mi sento di "giudicare" piu di tanto i gusti di nessuno perche' a me la Golf piace a prescindere (parlo in special modo della 7 pur apprezzando le precedenti generazioni di cui ho avuto la GTI 16v nel 1993) per cui non valuto, molto probabilmente con il dovuto distacco e sufficiente criticita', quegli stilemi che sono meno riusciti o di dubbio gusto come forse sono caratteristica dominante di questa nuova R.
I messaggi relativi alla Volkswagen Golf Variant R sono stati spostati qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?315201-Ufficiale-Volkswagen-Golf-Variant-R
...Michele in verita' e' un po difficile capire dove (da qui in poi) i messaggi parlano della berlina o della station...probabilmente avro' contribuito con i miei a creare confusione perche' tranne un paio di passaggi essendo comunque nel thread della 7 R si parlava per quanto mi riguardava di quest'ultima (berlina). /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />