questo dimostra il savoir faire di peugeot per quanto riguarda gli assetti; ad ogni modo anche una "semplice "TA se ben concepita può stare al passo di vetture anche più potenti e TP; saluti dimenticavo; nonostante sospensioni in apparenza molto semplici; ma date una sguardo alle dimensioni e forse si trova la spiegazione di certe qualità; macchina bassa e larga con carreggiate molto ampie: la golf rimane un eccellente esempio di berlina ad altissime prestazioni; paga secondo me il peso; siamo intorno ai 1.500 kg; troppi
La RCZ R è notoriamente una iena.A Balocco gira come FType R, 1M coupè, Cayman S e a 1sec da Exige.Strabiliante. Peccato solo non si capisca qual è il davanti e quale il dietro.
Ufficiale: Volkswagen Golf VII R Èh già, come linea non è proprio il top. Sarebbe bello vedere la 208 con su quel motore Sent from my iPhone using Tapatalk
sarebbe bello vedere una 208 tirata assieme con lo stesso impegno di telaio prima del motore .Perche' son le regolazioni di telaio a fare il tempo, ancor piu' su piste "mosse". I tempi da rcz son tempi da s2000 con tuning solo telaistico, senza alleggerimenti o gomme diverse dalla dotazione di serie e prestazioni stock , ben inferiori alla rcz. Se una 208 pesa sui1250 kg( di piu'??), messa giu' bene come una rcz e con lo stesso motore arriva tranquillamente a fare cio' che fa' la rcz. Anche Varano....stessa minestra : per scendere sotto l'1,20 con gomme stradali servono auto ben messe a telaio o sprecone con un supermotore. Oggi poi van di moda auto "avveniristiche" che dichiarano consumi super solo finche' hanno carica nelle batterie.....e poi??? Poi fan cacare perche' non vanno avanti, bevono per bene e hanno gomme "scorrevoli" che non tengono. Questo è proprio un progresso,.......... nelle sportive poi..... La i8 su evo ha dimostrato quanto è utile al mondo e quanto al bar.
E' apparentemente strabiliante.Poi si comincia a vedere il peso della FtypeR e come è distribuito insieme alla regolazione telaio/differenziale, il peso della 1M con i suoi tempi d'attesa per stabilizzare l'ingresso (rispettoso) e per rispettare il posteriore quando vai a riaprire con la poca armonia nell'efficacia di tutti i componenti, la cayman S senza autobloccante e la regolazione talvolta leggermente sottosterzante unita ai rapporti chilometrici nel cambio , e infine la exige dove non scarichi la potenza senza autobloccante e comunque non c'è ne' una vera lotus ne' l'impegno della cayman in tutti gli aspetti.... I tempi arrivano quando tutto il pacchetto è armonico. Per strada non tutto appare con chiarezza...ma NON perdere tempo in un tracciato standard è cosa ben diversa. Qualsiasi nome si porti.
Si è fortunati (meglio sfortunati) nel non vedere sul mercato delle compatte 4wd con prevalenza al posteriore e maggiore impegno nel peso. Altro che tempi da golf R 135xi A45 ed 1M. Non arriveranno mai probabilmente perche' oggi troppo si misura con l'apparenza ed il costo. L'apparenza dev'esser massima e il costo minimo...e cosi' non si va da nessuna parte. Costa meno assettare bene una TA che fare versioni cattive 4wd (o posteriori)ben fatte . E per la clientela d'oggi è un rischio fare qualcosa che costa e vale ma appare di categoria inferiore. Se chiedi 60K di una compatta superprestazionale base ben fatta sei fuori mercato. Meglio qualcosa che costa meno ed apparentemente è ben realizzato. Il raffronto dei tempi tra auto nuove e vecchie relazionando alle prestazioni motore e gommature appare chiaro esempio della cosa.
Quello lo metterei volentieri nel piatto delle case automobilistiche e di tanti clienti...... Apparire piu' che essere.....
Secondo me quel tempo stupisce comunque.Mi spiego. Jag e Bmw: sul loro essere sovrappeso son d'accordo con te e mi chiedo quando soprattutto Bmw inizierà a curare questo particolare "poco poco" fondamentale su una sportiva vera,così come sta facendo Audi con risultati direi soddisfacenti(vd new TT). Lotus: paga (piccolo) pegno all'assenza di un autobloccante vero, meccanico. Cayman: qui invece rimango dubbioso.In prova aveva il PDK(quindi rapporti ok)e SEMBRAVA avere PTV + autobloccante,peso simile alla Peugeot e potenza superiore.Ma,con queste premesse, a mio avviso non ha deluso (anche la Cayman R gira su quei tempi e non si può dire che non sia messa giù bene)e ha stampato un tempo giusto per le sue potenzialità. Insomma è andata forte. Alla luce di ciò però mi sento di affermare che è la Peugeot che è andata fortissimo, perchè con assetto dedicati, Torsen ben tarato e dieta, ha compensato una base meno "nobile" (TA+motore anteriore)dando una vera e propria lezione su come si fa una sportiva vera.
Lotus paga (grande) pegno perche' non è sviluppata di fino come una porsche, e' nata da una base studiata per tutt'altro che ha perso la totalita' della filosofia del peso o quasi. Trovo meglio la evora, seppur sempre sotto la porsche. Le versioni piu' sviluppate in ottica pista forse sono piu' curate, ma quella provata da auto dimostra quanto si perda in efficacia qui e la' con vetture sportive, in quel caso dotate pure di gomme piu' capaci della media. Le porsche, che sian pdk o meno, hanno rapportatura delle prime marce piuttosto lunga e questo unito ad un'aspirato provoca diverse situazioni dove un turbo con rapporti piu' adatti ad un misto puo' metter in mostra piu' vivacita' di tiro in parecchie situazioni. Le porsche sono un "compromesso" ideale per ogni condizione...le ta cattive si posson trovare a loro agio in alcuni frangenti ed esser un po' troppo "impegnate" in altri. Ad esempio, a franciacorta una cayman S o la vecchia cayman R hanno piu' capacita' TEMPO sulla peugeot , nonostante siano ancora penalizzate dalla rapportatura e non siano sempre prontissime nella risposta. Quindi la rcz puo' brillare in specifiche condizioni che le rendono giustizia, mentre le migliori sportive (cayman) sono piu' pensate ad un equilibrio globale che pero' a mio avviso ha pecche dal puro lato sportivo nella rapportatura poco sportiva ( a che servono tante marce se le usi per consumare poco e non per tagliare il salto di regime nei rapporti di maggior uso sportivo????) e nella "tranquillizzante imperturbabilita'" che fa' rima con leggero sottosterzo in assetto stabilizzato che nello stretto "rompe".
Ufficiale: Volkswagen Golf VII R Ragazzi, però questo è il thread ove parlare della Golf R... Cerchiamo per favore di rimanere IT! :wink:
è fatta così apposta, per confondere le idee agli "avversari" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Comunque questa Golf 7 R mi sta' facendo scendere la scimmia da qualche giorno...peccato davvero che in parte mi freni (non e' solo questo ovviamente) il dover fare un altra "opera pia" pagando un ennesimo superbollo contro un bollo quasi inesistente in confronto della TSI che andrebbe a sostituire come auto di "tutti i giorni".
Ma il superbollo sarebbe solo una delle voci dell'incremento dei costi, e nemmeno la maggiore: benzina, tagliandi ma soprattutto svalutazione annua sarebbero significativi
Ufficiale: Volkswagen Golf VII R Credo che messa come la rcz farebbe di meglio considerando il peso credo inferiore. Ahahahahahahaha Sent from my iPhone using Tapatalk
Gia' anche perche' tradizionalmente come usato la richiesta e' per buona parte a gasolio e in minima parte a benzina (GTI in testa) la R sarebbe troppo di nicchia.
Io invece, ma mi rendo conto di essere stonato io, non riesco a digerire sti 4 scarichi,ma non solo qua neanche su audi S e simili.Tanto mi piacciono i cannoni laterali tipo Audi RS/golf GTI o anche i centrali tipo Golf R fino alla 6 quanto questi mi sanno di tuning crucco spinto(simil ABT per capirci)...sono troppi!!Ok,aperto il file "pippe mentali".
Ufficiale: Volkswagen Golf VII R Onestamente neanch'io apprezzo i 4 scarichi, troppo esagerati manco fosse una supercar o avesse 500cv. Di gran lunga più bello il doppio ravvicinato che ha se pre contraddistinto questa versione. Dentro ti diró la verità mi piace molto ed è migliore delle precedenti. Il problema è che ultimemente molte auto sono o belle dentro o belle fuori. Ad esempio la 6 è bella fuori, ma squallida dentro quest'ultima invece il contrario. Sent from my iPhone using Tapatalk