A mio avviso, gli americani che sono gente strana per taluni versi, sulle misurazioni anche se un po' generose hanno ragione, qual'è il senso di misurare la potenza motore di un'auto se poi per via della poco efficiente trasmissione finisce per avere meno cv alla ruota di una con un motore meno potente? Ho sempre sostenuto che il vero rullo è la strada in quanto leggendo continuamente dati di auto mi sono spesso imbattuto in paradossi tipo auto con rapporto peso/potenza favorevole andar meno a corto, o auto con valori simili di potenza, peso, sezione frontale e cx, avere valori di velocità massima differenti. Concludendo ritengo che le prove su banco a rulli dovrebbero avere come unico scopo quello di verificare con una doppia misurazione (prima e dopo) l'efficacia di una soluzione adottata.
Macchina carina,non è il mio genere di auto,però non disprezzo,ma come dice un altro utente ( 1600 euro di bollo ) in Italia sono un grosso problema,da considerare anche il prezzo della vettura, 42 mila euro con automatico,ma se ci infilo qualche optional vado dritto a 50! Con 50mila prendo altre macchine, con un po di sconto una Cayman 2.7 nuova,i costi di gestione saranno più alti,ma se posso spendere 50mila per una Golf vuol dire che non ho certi problemi. ciao ragazzi!
Beh una Cayman 2.7 nuova con 50k (sempre ammesso che si spunti un 10%) e' talmente povera che sarebbe troppo "un vorrei ma non posso" la Golf r al contrario è per chi vuole passare "inosservato" consapevole di avere un auto che in un niente arriva a velocità da "supercar".
Si,sul fatto del vorrei ma non posso ti dò ragione, in effetti con 50mila se c'è uno sconto si porta via giusto un 2.7 base base. A questo punto mi butterei su una Audi S3 nuova,costa uguale,e a livello personale credo mi darebbe più soddisfazioni. poi sono gusti eh. parlo per me. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per chiudere faccio i complimenti per la tua auto in firma! Bellissima! anche la Golf è bella....ma la S3 è meglio!
Ufficiale: Volkswagen Golf VII R Da varie prove stavolta sembra essere migliore la golf. Bel sound, ma il 6L turbo è un altro pianeta Sent from my iPhone using Tapatalk
R: Ufficiale: Volkswagen Golf VII R Premesso che la differenza di prezzo c'è,resta il fatto che non per tutti una Cayman è più appetibile di una Golf R. Inviato da quella strana roba nera
Certo la Cayman è un altro tipo di auto,oltre tecnicamente anche come spazio interno,mentre la S3 è decisamente in battaglia con la Golf R. Sono simili come abitabilità,dimensioni e prestazioni,è solo questione di gusti,io preferisco la S3.
Con un minimo di due accessori indispensabili siamo a 65 mila circa di listino, realisticamente a meno di 60 mila non la si porta a casa. Una S3 praticamente full optional arriva a 50 mila, ma secondo me, complessivamente, da una parte abbiamo una Hatcback al top della categoria, dall'altra una vettura con una eccellente base ma poco motore e molto povera. Sinceramente io per quanto adori le Cayman/Boxster, per me hanno senso solo con motori adeguati. Il 2.7 è veramente poco per la vettura che è e la forbice di prezzo, giustamente, si allarga a dismisura.
Ti ringrazio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Hai ragione...con il senno di poi ora avendo la S non c'è' paragone però, per la mia seppur breve esperienza, il 2,7 e' anche capace di regalare una buona erogazione sin dai bassi regimi e sui percorsi misti riesce anche a divertirti...pensa che io (quando ordinai la Boxster 981 liscia) ero molto prevenuto e non mi aspettavo nulla o poco più di nulla e invece una volta girata la chiave mi sono dovuto un po ricredere...ovviamente nei limiti e senza troppe pretese. :wink: Chiudo e mi scuso per l'OT
Il nuovo 2.7 si è "svuotato" un pochino ai bassi in favore di un corposo allungo in alto, la prima differenza infatti che salta all'occhio provando il 3.4 è che ha sopratutto molta più coppia ai bassi, poi anch'essa si distende molto molto bene (infatti fa quasi 1000 giri in più, ma è ben più piena ad ogni regime rispetto al 2.7). Come motore il 2.7 non è male in se, è divertente ed allunga molto bene, il problema è che la Cayman/Boxster ha una ciclistica che fa sembrare pochi persino i 340cv della R. Piccola nota, non è che si sia svuotato rispetto al passato ma, ora, in alto ha parecchia più verve, da qui il senso di un nuovo motore che ama girare in alto rispetto al precedente.
Tornando alla Golf volevo dire che qui in Italia ne venderanno poche,se non ricordo male anche le R32 non ebbero un gran successone,e ai tempi c'èra meno crisi meno problemi con il bollo e le varie tasse,adesso con questa che ha 300cv chissà..
Non so la zona, ma qui a Torino di S3 300cv se ne vedono non poche! Golf R sinceramente non ne ho ancora viste ma credo che il prezzo giochi una componente fondamentale in quanto a livello di immagine, pur essendo per assurdo la stessa macchina, a parità di prezzo molti preferiscono l'Audi.
in toscana,specialmente ad Arezzo pochissime S3 ma tanti cayenne e SUv di grossa cilindrata,sembra che quelle 3 gocce di neve annuali abbiamo putrefatto i cervelli degli abitanti. Comunque la Golf è molto simile alla S3 e come dici tu molti prediligono la S3,forse tiene di piu il prezzo? oppure piace di piu a livello estetico e multimediale, questa è una cosa che mi sono chiesto anche io...