Ufficiale: Toyota GT86

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da poliziottesco, 27 Novembre 2011.

  1. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Se una m3 è una serie 3 vuol dire che guidare una m3 per te è la stessa cosa di guidare un 320d, tanto cambia solo il 3%..

    ok possiamo chiudere allora...
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ....pero' la goduria è avere proprio quel motore spoglio, piccolo e leggero piazzato indietro ed in basso.
    Cio' che non hai nell'emozione del motore, lo ricavi con gli interessi sulla dinamica.......e sui costi che comporta sfruttare quella dinamica.

    Avere poca coppia facilita' il compito dello sfruttamento, ma se a questa auto economica fai le solite modifiche classiche che si fanno ad ogni auto per migliorare la dinamica(assetto, freni), risolverai tutte le mancanze ,volute o meno, delle gomme e della resa impegnata.

    ti consentira' di andare forte nelle curve , di staccare ben sotto e di fare autosterzare la macchina gestendo di fino le derive .

    E quei ridicoli e poco costosi pneumatici da 17" (pero' scelti di gamma sportiva ,non necessariamente semislick e nemmeno quelle turistiche gomme di serie) dureranno tanto anche in uso impegnato, la macchina se assettata ben neutra riuscira' a restare efficiente durante turni continuati in pista anche con gomme stradali.....e i tempi arriveranno per la vettura furetto nelle curve, non per la solita minestra del motorone pompato e delle gomme enormi.

    Se posso permettermi di fare esempio piu' concreto, della 1M potrei fare assetto e freni e vedere dove puo' arrivare in un circuito misto come varano.

    Vedrei tempi di rilievo e impegno relativo, ma decadenza spiccata delle gomme stradali enormi da 19" grazie ai 1500 kg della vettura(mal distribuiti).....e vedere costose pastiglie e costosi pneumatici volatilizzarsi nel giro di poco. E magari vedere che la realta' da' la 1M vincente grazie al motore e perdente in curva .

    Non so' quanto potrebbe scendere la 1M rispetto alla mia honda s2000 (molto vicina secondo me in parecchi punti alla gt 86) , ma credo realistico scendere massimo di due tre secondi dalla s2000 nel giro buono: 1,18 circa contro 1,20.

    Ma al prezzo di decadenza prestazionale elevata su pochi giri e costi esorbitanti.

    D'accordo, la gt 86 avrebbe un piu' elevato distacco, ma riuscire a colmare le pecche d'efficienza della gt 86 consente di godere di una vettura ben bilanciata, amichevole, e capace di girare instancabile in usi impegnati salvaguardando portafoglio senza troppe rinunce in emozioni, che arriveranno poco sul dritto e piu' sulle curve.

    se poi uno puo' tritare a sbaffo il conto in banca, ci sono ben altre vetture che comportano costi di materiali simili alla 1M ma con ben altre capacita'.

    Molti confrontano le capacita' della gt86 anche con le compatte sportive del giorno d'oggi, ma in contesti impegnati ,portare a livello consono ad una sportiva sia le gomme che l'assetto rende stridente il contrasto tra la solita ta turbo che si gode la prestazione da tiro contro la prestazione handling di una vettura "classica" ben impostata senza pecche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2013
  3. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    Tu sfidi le leggi della logica >:>

    ... oltre a mentire spudoratamente mettendomi in bocca parole che non ho detto [-X

    Punto 1 °

    Il 3% (peraltro sparato ironicamente) era riferito al paragone tra un 1m ed un comune 135i msport e non certo tra un 320d ed una M3 ...

    Punto 2 °

    Dire che una M3 "è una serie 3" non vuol certo dire che guidarla è uguale a guidare un 320d ... vuol dire semplicemente che, nonostante le differenze è comunque tecnicamente una serie 3 ...

    ... e si direbbe che la Bmw la veda come me, visto che non declina i codici di progetto per le versioni M e una M3 è sempre una e90 oppure e92 ...

    Però sono d'accordo su una cosa, possiamo chiudere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Allora perchè hai scritto che per te una m3 è una serie 3? perchè esteticamente uguali? non basta perchè sotto la veste si celano due vetture profondamente diverse.

    Scrivere a cuor leggero che una m3 è una serie 3 lascerebbe spazio a tante interpretazioni,tutto qui.
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    l'importante è aver presente che una volta una serie 3 o la M3 erano auto da circa 1200kg , piu' o meno. Con dinamica conseguente.

    Oggi quella frivolezza e piacevolezza anche nel normale traffico è svanita.

    Oggi abbiamo "UN CAMION" da guidare, con sterzi un po' artificiali nonostante i grandi progressi tecnologici .

    Buon camion a tutti, me compreso.

    Nella guida comune stradale , e velocita' relative, il divertimento e spigliatezza di un'auto con i pesi delle antenate ma con tecnologia odierna non credo sia ancora chiara a molti qui dentro. C'è una bella differenza. Qui si parla di coppie , di tiro ecc.......e si tralascia una fetta importante della guida.

    Le brutte abitudini cui si gioca il "progresso" dei costruttori è talmente insito nella clientela cui si tralascia il fattore sensazione e guidabilita' con pura prestazione motoistica e gomme enormi modello rullo per dare man forte ad una tenuta di strada "forzata".
     
  6. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Verissimo quello che dici soprattutto sulla deriva dei pesi e delle ruotone che rendono le auto sempre più goffe anche se potentissime.Ci aggiungerei anche i tappi anti-inquinamento per rispettare le varie normative Euro 6-7-8 che fanno perdere tanti cavalli che non finiscono alla ruota.

    Io ho avuto solo un'auto votata al divertimento,una Cooper S R56.Non una supersportiva certo,ma 1160kg,ruote umane da 17',assetto da go kart passo ridotto e ingombri minimi.Beh ti assicuro che era davvero un gran bel giocattolo,supportato da un motore notevole,efficacissima e goduriosa sul misto stretto una volta capito come inserirla di sedere e farla uscire col minimo sottosterzo compatibile con una TA cavallata.

    Il mio concetto è:nulla da dure sull'indole della Gt86 capace senza dubbio di far divertire per le sue caratteristiche tecniche di sicuro particolari.Io ci avrei messo sotto un altro motore.Resto dell'idea che un aspirato così abbia dei limiti e i vantaggi che mi avete elencato non ne compensano gli svantaggi,alcuni soggettivi ma altri oggettivi.Certo,con un altro motore penso mi avrebbe tentato davvero...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2013
  7. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    finalmente uno che ha capito lo spirito di questa macchina e non parla di cordoli cronometri e coltello tra i denti nel time attack contro la megane o la focus

    Adesso si riesce a prendere a 26-27mila aziendale o con poche centinaia di km. per me sempre troppo, non per il valore intrinseco ma proprio perchè non me li posso permettere. ma tra un pò credo che a 14-15mila si riusciranno a prendere. e quindi io per adesso mi godo la e90 e la tengo finchè campa e non mi da grosse magagne, ma la prossima macchina che compro sarà la gt86 perchè è l'unica per la quale spenderei due soldi. f20 e f30 saranno sicuramente mille volte meglio delle relative concorrenti che mi fanno cagare a prescindere, ma ormai sono infarcite di troppa tecnologia e diavolerie elettriche-elettroniche che vanno a discapito del piacere di guida. quindi il prossimo acquisto sarà la gt86, per come concepisco io l'automobile al momento la gt86 è lo stato dell'arte tra le vetture abbordabili, e non posso lasciarmela scappare
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    =D>
     
  9. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    quotissimo!!!

    ps: noto che non sono piu' l'unico eroe che la "difende".....=P~
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2013
  10. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    tra l'altro nel mio piccolo parlo con cognizione di causa. Io ci sono salito l'ho guardata e studiata bene e l'ho anche provata , anche se poco e in un tratto di strada che non permetteva grosse evoluzioni. e l'ho confrontata direttamente con la toyota mr2
     
  11. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    ma infatti è il consiglio che do a tutti....e come ho detto prima credo sia molto piu' credibile uno che l'ha provata rispetto a chi l'ha vista dal conce...

    se no a sto punto diamo il nostro parere giocando a gran turismo...
     
  12. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Io mi sento chiamato in causa visto che sono tra quelli che l'ha criticata pur non avendola provata.

    Qualora avessi la possibilità e la voglia di farlo potrei al massimo apprezzarne le doti di handiling che tra altro non ho mai messo in dubbio ma per il resto di sicuro non mi appagherebbe visto che ho venduto una z4 di 3l con 270cv per passare ad un motore sovralimentato più cattivo e con più coppia. Guidare una vettura molto bassa, di 1250kg ben distribuiti, con la trazione posteriore e ruote relativamente piccole se paragonate a quello che si vede ultimante in giro è normale che sia piacevole e mi sembra il minimo, quello che ho criticato sono le performance e l'efficacia e i numeri mi danno ragione, se poi uno si accontenta solo del piacere di guida e basta è un discorso diverso,ognuno ha le sue priorità e le proprie esigenze e per quanto possa risultare piacevole da guidare tra le curve una vettura con così poco motore e così poco efficace non fa per me.

    Il piacere di guida tra l'altro è anche qualcosa di soggettivo nel senso che alcuni preferiscono una filosofia di guida e altri possono preferirne un'altra,ma sulla performance motoristica c'è poco da discutere e la gt sul dritto non va una mazza.

    Ripeto per l'ennesima volta che qualora facessero una versione sovralimentata con 50cv e 100nm in più potrei prenderla seriamente in considerazione e quindi vuol dire che la vettura in se non mi fa ribrezzo anche se ribadisco che dalla versione attuale viste le specifiche tecniche e la forte vocazione sportiva era lecito aspettarsi qualcosa in più oltre al solo piacere di guida.
     
  13. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Sì ma la tua z4 a parte che costava il doppio o quasi, e sicuramente sarà stata molto più cattiva e veloce ... però: avrà anche avuto le ruote enormi ma non aveva il differenziale autobloccante meccanico, che nell'industria automobilistica moderna è quanto di più raro si possa trovare. lo montano ormai solamente le supercar che pochissimi possono permettersi. qui parliamo invece di una macchina coupè sportiva che costa come una mercedes classe a con 109 cavalli o come la versione base della f20 o dell'audi a3.

    Ripeto che questa è l'unica macchina alla portata di tutti o quasi che offre soluzioni tecniche raffinate che si possono trovare solo sulle supercar. è chiaro che il motore non può avere 300 cavalli altrimenti costerebbe un bel pò di più
     
  14. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Non ci siamo capiti. La z4 l'ho citata proprio per far capire che volevo un auto più prestazionale con una spinta più cattiva e meno lineare, sono passato dal 3l aspirato bmw al 2l tfsi proprio per questo motivo. Ora che la gt sia più leggera e meglio bilanciata rispetto alla e89 non c'è dubbio, ha l'autobloccante meccanico che la z non ha,sarà più coinvolgente da guidare ma se non mi soddisfaceva l'erogazione del buon N52 che dispone di 310nm a 2700 giri e 258cv a 6600 giri come potrebbe bastarmi un 2l con soli 200nm di coppia nella parte alta del contagiri e soli 200cv?
     
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    Tanto per capire i tuoi gusti e con essi il tuo punto di vista, che hai comprato ?
     
  16. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    in pratica sei passato dalla z4 alla trazione anteriore quindi... o alla quattro. E allora la gt86 non è chiaramente la macchina che fa per te perchè con un audi anteriore o quattro che sia non ha quasi niente in comune.
     
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    sarà una S3 ...
     
  18. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    vero! la s3 sportback monta il 2.0 tfsi
     
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    il 2.0 tfsi lo montano tantissime auto

    presupponendo che sia quello "pompo" cmq lo montano anche golf, scirocco, tt , leon ...
     
  20. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Piano, uno può possedere un'auto per mille motivi tra cui la disponibilità economica e l'utilizzo che ne fa di essa.

    Io al momento possiedo una scirocco r scelta dopo una lunga meditazione e preferita in exstremis alla megane rs per l'estetica,per l'utilizzo che ne faccio e per il motore superiore.

    Ancor prima ero orientato su qualcosa di molto più estremo ed emozionante e sono anche stato ad un passo dal comprarla ma dopo essere andato a visionarne una ho deciso a malincuore di lasciar perdere. Sto parlando della lotus elise sc, un'auto fantastica da guidare e da guardare parcheggiata in garage ma troppo troppo estrema per essere considerata una automobile. L'ho perfino provata per qualche km e posso affermare che non esiste nient'altro su 4 ruote di così divertente,emozionante e comunicativa.Però è un'auto con cui fare pochissimi km l'anno e da portare assolutamente in pista per poterla sfruttare e utilizzare al meglio, a me invece serviva un'auto per farci tutto, andarci al lavoro,in palestra,a cena fuori ecc. Con l'elise non lo puoi fare, per entrare e uscire se si è alti bisogna fare un bel pò di contorsionismo e io sono quasi 1,90, niente bagagliaio,rete di assistenza nulla almeno dalle mie parti e affidabilità non al top.Da appassionato volevo fare la pazzia ma dopo aver toccato con mano ho capito che per il mio utilizzo sarebbe stata sprecata e mi avrebbe offerto solo il suo lato peggiore in quanto l'avrei usata prevalentemente in città e quasi mai in pista. L'auto se presa e usata per quello che è stata costruita è eccezionale e con costi di gestione umani ma non è un auto da usare in strada tranne che per fare un giretto e riportarla in garage, non ha neanche paraurti e se mentre le lasci parcheggiata ti sbattono davanti o dietro occorre cambiare l'intero clam che costa più di 3000 euro più manodopera e verniciatura...

    Alla fine ho optato per un'auto molto più normale, bella esteticamente,comoda,affidabile,veloce ed efficace al tempo stesso e con un gran motore..Posso anche affermare che grazie al peso inferiore e all'assetto superiore nella guida sportiva è perfino più a suo agio rispetto alla z4, risultando più veloce e sicura da portare al limite.

    Se non ci fosse stato il superbollo avrei preso senza pensarci una 1M decisamente superiore alla mia sotto tutti i punti di vista e infinitamente più divertente ed emozionante.Poi non nascondo in futuro vorrò provare una integrale seria giapponese tipo lancer evo e subaru sti, non mi piacciono molto esteticamente ma mi affascinano un bel pò..

    Penso che un appassionato dovrebbe anche provare nel corso della propria vita vetture dalle filosofie diverse e poi magari capire qual'è quella che fa più per lui anche se non esiste la vettura definitiva,ogni auto avrà dei prefi e dei difetti, alcune vanno meeglio in un contesto altre in un alto..
     

Condividi questa Pagina