Ufficiale: Toyota GT86 | Pagina 62 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Toyota GT86

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da poliziottesco, 27 Novembre 2011.

  1. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Sto parlando di preparazioni da pista, non da strada...

    Io non capisco cmq perchè, qualche post fa', avevi detto che tra qualche anno magari la comprerai usata...Allora è vero il detto: "chi disprezza compra" :-)

    A parte gli scherzi, ma qualcuno di voi ha mai sentito parlare di "baricentro basso" e della sua importanza??? 460mm da terra (500mm è il baricentro della ferrari 458) Potrebbe anche essere un'auto da 10sec, ma dati come questo non possono mica passare inosservati ed essere criticati da appassionati di motori ;-)
     
  2. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Difatti negli esempi che ho portato io ci sono i cv e si sfruttano tutti senza sprecarne neanche uno e le vetture da me citate sono tutto tranne che auto di cui vantarsi al bar, quella è vero roba da intenditori e appassionati non da fighetti da bar..
     
  3. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Questa discussione secondo me non avrà mai fine in quanto c'è qualcuno che non vuole capire perchè gli conviene far finta di non capire o ha qualche problema serio nel capire la lingua italiana... parli di baricentro basso e della sua importanza, io avrò detto una ventina di volte che quest'auto porta in dote delle chicche notevoli come appunto il baricentro basso da te osannato, il diff autobloccante, la t.p, il peso ben distribuito tra anteriore e posteriore ma proprio perchè c'è tutta questa roba questa benedetta auto che ha pur sempre 200 cv dovrebbe andare più forte di quanto va e non prenderle in tutte le piste dalla vecchia clio rs con stessa potenza e stesso tipo di propulsore. A questo punto si vede che c'è qualcosa che non va, il motore è fiacco e non ci piove ma se la clio con un altro bel polmone di motore fa meglio tra i cordoli in tutte le piste si vede che anche il comparto telaio-assetto-sterzo-freni della gt non è niente di eccezionale. Che poi sia divertente è un altro paio di maniche, di sicuro i numeri non le stanno dando ragione e poi il divertimento alla guida è anche soggettivo, per molti appassionati una subaru o una evo sono molto più divertenti di una t.p che in pista le prende a destra e a sinistra, per non parlare in un passo di montagna e nell'uso cittadino..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Montarci un compressore per portarla a 300cv non è nulla di complicato è vero! Lo fa solo un preparatore VERO...chiedendo solo dai 12 mila euro...

    Se volesse tale preparatore la porterebbe anche a 380cv..a soli 17 mila euro...

    Poi ci vanno freni, assetto, e lavoretti vari...soli altri 5/6 mila euro...

    Insomma questa toyota con soli 18 mila euro comincierà a viaggiare....mi domando se il telaio e reparto vario già ora con 200cv non rende...siamo sicuri che con 300cv e modifiche varie renda? Se la portiamo sopra...sarà in grado di rendere?

    Perchè posso far tutto a livello di parola, baricentro, bilanciamento...ma se poi il resto è configurato male...e questo è..altrimenti in pista andrebbe meglio!
     
  5. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Ci sono dati oggettivi:bontà tecnica di alcune soluzioni...baricentro,differenziale,TP,distribuzione pesi...che sulla carta la rendono divertente.Ma anche altri:motore non proprio all'altezza del corredo tecnico,gomme da Golf Bluemotion,e forse altro,che a quanto pare non la rendono così efficace come ci si aspetterebbe.

    Senza stare a scomodare l'RX8,che sicuramente è un'auto particolare,ma a parte in ripresa,è un gradino sopra(come motore e in pista) la Toyota in oggetto,da lì in poi,il giudizio di quest'auto va a gusti.

    Io ripeto per l'ennesima volta: personalmente reputo un'auto molto divertente se è anche molto efficace(e ri-cito le solite Cooper S,Clio RS o ancora peggio Megane RS).Perchè giro per il 99% su strada e non amo intraversarmi in uscita da ogni tornante di collina o di montagna.Ma quelli sono i miei gusti.

    Qualcuno può amare la GT86 anche se non è così efficace,e questo mi sembra rispettabilissimo.Però non diamole qualità prestazionali e di handling che attualmente,da stock,direi che non ha così eccelse :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2013
  6. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    parlavo di acquistarla con una spesa non oltre gli 8000€ diversamente come ho fatto in passato, compro una cooper s, che va di più ed ha 4 posti leggermente più comodi, l'auto non è da buttare ma per tutto il comparto tecnico riservato a lei, era d'obbligo equiparare per lo meno le prestazioni di una utilitaria

    quoto il tuo discorso, ho notato con stupore ed ancora non ho compreso bene il perchè, nonostante quest'auto abbia tutte le carte in regola, non riesca a far bene nemmeno in percorsi adatti a lei, tipo misto veloce, o tracciati di lunghezza non eccessiva, qui a monte oltre ad una carenza di motore, sicuramente ci sono altre lacune, vuoi spaziatura del cambio errata, vuoi non saprei......

    discorso senza piega, che poi vorrei vedere quanti di quelli che acquistano quest'auto la usano per quello che è nata, oppure devo sedermi al posto di guida e avere l'illusione di andare forte, visto che nel concreto non c'è nulla di obiettivo, è un auto illusione?
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    E' un 2000 un po sopra la media...mettiamola così....
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Io però ancora mi chiedo come si possa valutare un'auto, e croticarla pesantemente, solo dai freddi numeri, senza averci mai appoggiato il sedere sopra.
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Perchè i freddi numeri fan piangere..salirci di sicuro di più non fa...
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma da quando un'auto stradale si valuta solo in base ai numeri? Non stiamo parlando di un'auto per le competizioni.
     
  11. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    di quale auto stiamo parlando allora? le soluzioni tecniche adottate a quale fine o scopo servono? ragazzi non voglio offendere nessuno ne tanto meno denigrare uno o l'altro pensiero, ma sembra un ragionamento banale e da ragazzi il vostro, non stiamo utilizzando come metro di misura quel che ha e quel che non ha quest'auto, oppure il suo sex appeal,ma quello che sa dare effettivamente e abbiate pazienza ma da appassionato di cordoli, di auto sportiveggiante e prestazionali, questo è un buco nell'acqua, poi potete tirare in ballo quante volte volete le sensazioni ed altro, ma è come riempirsi di qualcosa che non ha fondamenti e risultati, abbiate almeno l'accortezza di rispettare l'obiettività dei dati che alla luce dei fatti sono ridicoli, per il momento storico in cui è stata concepita l'auto e per quello che avrebbe dovuto fare.

    ps Com'è no la toyota voleva fare un auto da salotto e non una sportiva, il marketing è forte ed è come la politica, riesce a far breccia nei cuori di chi ha basse pretese
     
  12. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Non stiamo parlando di una panda stiamo parlando di un'auto stradale con forte vocazione sportiva viste le caratteristiche,per capire come rende una sportiva bisogna metterla in mani esperte e testarla in pista, anche se si tratta di una vettura stradale. Anche una porschè gt3/gt2 è una stradale ma essendo una sportiva di razza i tempi che fa segnare in pista sono molto ma molto importanti per i potenziali acquirenti, scendendo di categoria anche una cayman è una stradale ma con velleità sportive, i tempi che fa segnare la pongono come punto di riferimento nella sua categoria, la gt è si meno potente ma viste le caratteristiche di sportiva di razza si tratta, il problema è che i numeri non le stanno dando affatto ragione, una mini cooper s che non è un'auto sportiva nel vero senso della parola, che ha un'aerodinamica da suv, la trazione dalla parte sbagliata e un differenziale elettronico che altro non fa che agire sui freni frenando la ruota e un peso decisamente sbilanciato all'anteriore in pista fa mangiare la polvere alla ben più specialistica e sportiva gt..Mi chiedo se a questo punto telaio,assetto e sterzo della mini non siano superiori rispetto alla giapponese tanto decantata...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    guarda non riesco a capire come sia possibile in un forum di gente passionale per le prestazioni e per le qualità motoristiche, a tralasciar lo scarso risultato di questa vettura e peggior cosa difenderla senza cognizione di causa, sono innumerevoli messagi che cito in ballo la questione della scelta di mercato di quest'auto, si colloca in una posizione praticamente inutile, come anche da te citato.

    Per quanto rigurada le giapponesi, nel complesso le auto con vena sportiva hanno sempre ottenuto ottimi risultati, io mi chiedo se questa sia realmente un auto giapponese e progettata come tale, oppure le tedesche e le altre francesi, abbiano ormai fatto il passo avanti e telaisticamente/motoristicamente , hanno superato le concorrenti.
     
  14. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    L'alfa romeo pare sia in procinto di mettere sul mercato una vettura molto sportiva e senza compromessi (4c), due posti secchi, dimensioni ridotte,peso sotto i 1000 kg,t.p e motore centrale, una vettura che si avvicina moltissimo alla concezione lotus, quindi tutto votato al piacere di guida e al divertimento. Ora non che aspettare la presentazione ma soprattutto le prime prove in pista, i pareri di gente addetta ai lavori e i tempi che farà segnare in pista, questi ultimi dovranno essere all'altezza delle aspettative solo a quel punto si potrà parlare della bontà del telaio, dello sterzo,dell'assetto,della trazione ecc... se in tempi saranno deludenti vorrà dire che non sarà all'altezza della situazione e che in quel segmento il punto di riferimento rimarranno le sole lotus...non basta parlare delle caratteristiche di un'auto e delle sensazione che da al volante se poi non ci sono i riscontri numerici,visto che stiamo parlando di vetture molto sportive non di un furgone..
     
  15. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    putroppo l'alfa sarà un ottimo progetto, ma il punto debole è il prezzo, in un trafilo giornalistico se non erro si parla di cifre sui 40 mila euro, forse un pò tante per l'appassionato medio
     
  16. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Le vere giapponesi senza compromessi ed uniche nel loro genere sono lancer evo,subaru sti e nissan grt.

    Io la penso esattamente come te, come ho detto prima visto che c'è chi continua a negare l'evidenza devo pensare che o si fa finta di non capire o non si capisce proprio, alla fine sono convinto che c'è chi faccia finta di non capire arrampicandosi sugli specchi perchè dopo essersi espresso in un certo modo a fvore di quest'auto adesso invece di ricredersi dinanzi ai numeri vuole continuare a difendere l'indifendibile. Concludo dicendo che nessuno qui vuole fare una campagna contro la gt, si stanno solamente analizzando i dati di fatto, se poi a qualcuno non interessa che sia veloce, in pista non ha intenzione di andarci, in strada guida sempre a velocità di codice e gli piace da impazzire esteticamente e si diverte guidando è giusto che la compri pure, l'importante è che non passi il messaggio che sia una vera sportiva perchè così non è,sicuramente viste le caratteristiche voleva esserlo ma ha toppato,ciò non toglie che a qualcuno questo aspetto può anche non interessare.
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Over,

    40.000 euro?

    ci metterei la firma; se consideri che una semplice Lotus elise costa tanto....

    non credo che il prezzo sarà inferiore ai 50.000 euro; e a questo livello non siamo lontani dalle porsche Boxster e Cayman. per il resto, sono anni che si dice di questa macchina, considera che la KTM dalla quale deriva , senza carrozzeria, impianti vari, materiali insonorizzanti etc etc pesa poco meno di 900 kg, per questa saremo sicuramente oltre i 1.100 che sarebbero sempre pochissimi ma lontani dalle dichiarazioni forse troppo ottimistiche fatte filtrare ad arte e ad uso dei "nostalgici"

    saluti
     
  18. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Anch'io penso manterrà le promesse era per far capire che essendo una stradale sportiva senza compromessi verrà giudicata per quello che farà in pista, solo allora potrà essere elevata su un piedistallo di cristallo o etichettata come un mezzo flop.

    Bhè viste le caratteristiche se costasse 40.000 euro sarebbe ottimo secondo il mio punto di vista, si parla di telaio in fibra di carbonio, sospensioni molto raffinate,900 kg di peso e circa 250cv, tra l'altro rispetto ad una lotus elise sc che ne costa 50.000 questa sarà meglio rifinita e con più optional...
     
  19. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    il concetto è quello, se non erro monterà il 1750tbi preparata a dovere, con consumi umani e coppia da vendere
    lo so giacomo io non volevo esagerare ma purtroppo i rumors sono quelli 50 cucuzze, però per quel che offrirà si spera, sarà un auto davvero entusiasmante
     
  20. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    ...e tornando al discorso prova su strada/freddi numeri...

    Io se vado in conce e chiedo di provare un'auto,se me la danno ci posso fare il giro dell'isolato,magari col venditore a fianco tipo istruttore di scuola guida che si tiene alla maniglia in alto...questo è provare un'auto?Dovrei averla per una giornata,portarla sulle strade che conosco e farci un po' di km in libertà, per avere una vaga,anzi,vaghissima,idea di come va realmente.Ma da voi le auto la lasciano così?

    Oppure hai un amico che ce l'ha ma i miei amici non hanno tutte le auto che vorrei provare...

    Quindi è ovvio che mi affido ai numeri e alle opinioni dei tester delle riviste specializzate,alcune più altre meno attendibili,per carità,ma che di sicuro l'han guidata più di me :wink:
     

Condividi questa Pagina