Ufficiale: Toyota GT86 | Pagina 53 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Toyota GT86

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da poliziottesco, 27 Novembre 2011.

  1. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    Prometto di farlo a breve comunque, se l'auto ti appaga sia feconomicamente che prestazionalmente hai fatto un personale ottimo acquisto auguri nuovamente
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma non credo che nessuno la stia elevando, semplicemente la difendono da delle critiche ingiuste.

    E' ovvio che un x6m in pista è impacciato, ma non è stato sviluppato per questo. Così come evidentemente la gt86 non è stata sviluppata per il tempo sul giro. Credo che chi si aspetta qeusto dalla gt ha sbagliato approccio.

    Come detto qualche post fa, è un'auto buona, ma che non eccelle in nulla.
     
  3. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Ed è proprio questo il punto,con tutta quella roba che porta in dote dovrebbe eccellere o quanto meno far meglio di quello che fa nella guida in pista,visto che di auto sportiva vera e propria si tratta. In quanto al parallelo con la s2000 che risulta comunque essere sempre più veloce(in qualche pista il divario sarà più accentuato in altre meno ma ci sarà sempre e a favore della honda) vorrei sottolineare che si sta facendo un paragone con un'auto di quasi 15 anni fà, che a suo tempo ha fatto molto più furore e riscosso molti più consensi rispetto alla gt 86 oggi, a ragion veduta direi...
     
  4. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Ragazzi vi ricordo che è solo l'entry level ;-)

    Riguardo l'S2000 da' tutt'ora la paga a molte auto ben più blasonate...
     
  5. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    a messo che faranno la versione turbo, sarà da valutare come prezzo d'acquisto e altro in un secondo momento, per ora c'è solo questa come metro di misura :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    su questo sicuro...erano altri tempi anche....la benza costava di meno,c'erano piu' soldi in giro,si puntava tutto sulla potenza e la questione inquinamento era in secondo piano....

    fatto sta che comunque l's2000 è stata progettata per andare forte...ha 40cv in piu',è euro 3 ma cio' nonostante in rettilineo l'ha distaccata di meno di un sec...

    questo non per screditare l s2000 (auto che amo) ma per far notare che la gt non è cosi ferma come si puo' pensare....
     
  7. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Il problema è che non ci sono auto in commercio con le quali poterla confrontare.

    Dato il baricentro così basso ed il bilanciamento generale mi verrebbe in mente la Cayman, ma sia il prezzo che la cavalleria non permette un simile confronto.
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Quoto.

    Qui si parla di auto lenta, di progetto sbagliato, ma una rivale diretta c'è con cui fare dei paragoni seri? Evidentemente no.
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    beh, a dire il vero la MX-5 è una macchina di impostazione abbastanza vicina per cilindrata, schema di trazione, prezzo etc

    anche se si tratta di una spyder-coupè non recente...

    il motore della Mazda è meno potente , ma il peso è minore;

    sospensioni più raffinate, sterzo con assistenza idraulica e una distribuzione dei pesi ottimale le consentono ottime caratteristiche stradali,

    saluti
     
  10. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    A me sembra strano che non ti sembra ferma un'auto che per passare da 100 a 200 impiega quasi 30 secondi, la z4 che hai adesso ci mette circa la metà..ma tu sicuro hai una z4 coupè? :razz:
     
  11. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Con la differenza che la mazda è una piccola spider all'antica, tetto in tela,abitacolo minimale e peso contenuto, i motori non sono mai stati potenti perchè è una classica spider divertente da guidare anche in relax con i capelli al vento, la toyota è invece una coupè 2 più 2 che nasce per essere guidata con il coltello tra i denti e non per passeggiare sul lungo lago..per questo motivo sostengo che dovrebbe andare più veloce e che dovrebbe esserci un'altra versione più potente e prestazionale..
     
  12. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    avendola provata non mi è sembrata ferma....e qundo l'ho provata mi sono concentrato sul piacere di guida e non sui dati....e ti dico che anche con 65cv in meno mi sono stradivertito lo stesso...
     
  13. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    :-)
     
  14. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Ammazza oh quanto scrivete! Penso che per questo topic valga "male o bene purchè se ne parli:mrgreen:.

    Comunque, sentendomi chiamato in causa, un paio di puntualizzazioni sulla MX5.

    Faccio un attimo una digressione sulla spiderina; della MX-5 esistono tre generazioni ben distinte(da cui sono derivati poi i Face Lifting per le ultime due): NA (la prima, coi fari a scomparsa), NB ed NC, come quella nel video presente poco più sopra.

    NA ed NB, anche se molto differenti esteriormente sono molto simili sotto al vestito, e quindi anche nel loro comportamento.

    Sono infatti più votate al divertimento che al time attack, invitano amichevolmente a farsi intraversare lasciandoti un sorrisino ebete; sono invece meno adatte per il time attack e l'efficacia data da traiettorie rigorose, anche per una rigidità torsionale non elevatissima.

    La NC, invece è sostanzialmente diversa per come si pone; è molto più rigida delle precedenti ed ha molto più grip, probabilmente anche per via del passaggio dai doppi triangoli al multilink dietro (stesso schema usato dalla Ferrari 458......); sarebbe quindi più votata alla guida pulita che al traverso ad ogni rotonda.

    Sarebbe, perchè come avete visto prima la versione di serie è ben penalizzata.

    Ma che la base di partenza sia buona è cosa indiscutibile; a mero titolo di confronto con le Lotus, vedere:

    http://www.workshoplife.net/2012/10/llcc-challenge-cremona.html

    http://www.workshoplife.net/2012/11/lotus-light-cars-challenge-imola.html

    http://www.workshoplife.net/search/label/Lotus%20And%20Light%20Cars%20Challenge

    Tornando in topic, vedo la GT-86 un'ottima base di partenza, come lo è la NC, ma con il plus che è stata pensata per offrire un divertimento a 360° che con la ultima MX5 si è un pochino perso.

    Il fatto che sia nato attorno alla Toyota un mondo di pezzi ed elaborazioni assolutamente smisurato mi fa pensare che non sto sbagliando più di tanto:wink:.
     
  15. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    "Scovo" solo ora questo interessante thread su un'auto che mi incuriosisce davvero.Da quello che ho letto sulle varie prove su rivista e dai vostri interessanti interventi,secondo me è uscita un'auto interessante,ma che forse ha deluso un po' le aspettative di alcuni,che si aspettavano un'Elise addomesticata e 4 posti.

    Personalmente mi piace la linea,gli interni non sono male anche se un po' tanto "japu",il posto guida è un invito alla guida vera.Mi piace un po'meno il motore,non amo essere costretto a spingere sempre col coltello fra i denti per andare forte e non amo gli aspirati per questo motivo,anche se poi girando in alto fanno godere.

    Sulla pista di Balocco di Auto ha girato in 3,11sec,quando una Cooper S R56 chiude in 3,07sec con 25cv in meno.Non sono un fanatico dei tempi,ma di sicuro danno un'idea dell'efficacia di un'auto.

    Personalmente,e forse sono viziato dal fatto di averne già avuta una con enorme soddisfazione, fra le 2 appunto mi rimarrebbe il dubbio per esempio con la Mini,che è vero è una TA,quindi non confrontabile in pieno,ma che come divertimento alla guida ha tanto da dire nella sua categoria.

    Forse la quadratura del cerchio per la GT86 arriverà con la versione turbocompressa?
     
  16. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    la brz è prevista in versione sti, ma non si sa ancora nulla su sovralimentazioni..
     
  17. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Prima di vederde una turbo sarebbe interessante vedere lo stesso confronto (cooper s-gt86) con entrambe le auto calzanti gomme di pari livello. Solo allora si può avere l' idea effettiva del potenziale di quest' auto, secondo me ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    forse tralasci il vero problema di quest'auto o meglio il vero limite, in tutti i video e i commenti di turno, nessuno parla mai di sottosterzo o sovrasterzo oppure, di ruote che scivolano per la scarsa qualità della mescola, come citato da te, consideriamo di equipaggiare entrambe le auto con delle semislick toyo r888, la gt86 sarà sempre penalizzata nei curvoni lenti a causa della scarsa coppia/potenza, e sul misto lento, dove il motore aspirato patisce, inoltre non dimentichiamo che il cooper s è una vera lama anche per vetture con cavallerie maggiori, quindi per quanto vi sforziate di trovare appigli la gt86 fra i cordoli e per strada sarà sempre un gradino sotto
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Questo a oriori non lo si può sapere. A meno che tu non hai la sfera di cristallo.
     
  20. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Sulla carta ti do ragione, ciò nonostante sarei veramente curioso di vedere un confronto del genere. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina