Ufficiale: Toyota GT86 | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Toyota GT86

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da poliziottesco, 27 Novembre 2011.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Tech, niente affatto; apprezzo le informazioni tecniche, per me interessanti, saluti
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
  4. Tech@Supersprint

    Tech@Supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Abitudine, collego sempre il termine inglese "supercharger" con quello di "compressore volumetrico", in realtà avrei dovuto scrivere "compressore centrifugo"...
     
    Ultima modifica: 7 Settembre 2012
  5. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Quoto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. the_claw

    the_claw Collaudatore

    477
    13
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    947
    Evo X killer & 328E36 racing
    Diciamo che all aumentare dei giri aumenta anche la pressione, rende meglio ai medio alti e l'erogazione resta simile a quella di serie(ovviamente più marcata) mai visto su auto di serie, sono gli stessi kit che propone la g-power per le M
     
  7. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Finalmente sono riuscito a provarla!

    Nel complesso il rapporto qualità/prezzo IMHO è buonissimo: con 30.000 euro porti a casa una coupè ben fatta, con un buon assetto e un motore divertente e sfruttabile.

    Scendendo nei particolari....

    INTERNI:

    Il cruscotto è molto sportiveggiante, con un grande contagiri al centro ben leggibile. Comandi tutti al loro posto, facilmente individuabili e azionabili. Rifiniture del cruscotto discrete, come altrettanto buono è l'impianto stereo di serie. Ottimi invece il volante di dimensioni ridotte e i sedili che contengono benissimo il corpo durante i cambi di direzione e le accelerazioni laterali in curva. Si è seduti molto in basso (c'è anche la regolazione dell'altezza del sedile è ovvio) e ciò permette di "sentire" l'auto e le sue dinamiche. Cambio veloce anche se dagli innesti non cortissimi. Unico neo -almeno rispetto alle dichiarazioni della casa- è che è quasi più una due posti che una quattro.

    ESTERNI

    La carrozzeria è molto filante e con il classico stile japan style: a partire dai fari posteriori molto "lexus" nel design, passando per la linea del padiglione e l'accenno di alettone posteriore. Il muso dell'auto è molto basso e aggressivo, mentre il posteriore presenta due grandi scarichi cromati ai lati dell'estrattore centrale. Fari bixeno di serie.

    MOTORE E PRESTAZIONI

    Il 2 litri gira rotondo anche in basso, donando un'elasticità inaspettata a un motore aspirato di queste cilindrata e potenza. Ciò permette di viaggiare anche con rapporti lunghi sia in mezzo al traffico cittadino che durante le passeggiate sulle strade extra-urbane. Poi quando si vuol fare sul serio basta scalare qualche marcia per assaporare tutti i 200cv del motore boxer che però mantiene un comportamento sportivo ma anche docile e mai difficile da interpretare. Bello l'allungo fino a sfiorare gli 8000rpm! L'assetto è molto neutro e sportivo il che, insieme ad un peso contenuto, dona a questa coupè una grande maneggevolezza e una velocità di percorrenza delle curve davvero interessante ed elevata. Infine un elogio ai freni molto ben dimensionati e che permettono decelerazioni degne di nota.

    PRO E CONTRO

    A mio parere molto bello è il sistema elettronico di amplificazione del sound del motore oltre i 3500/4000 giri, che irradia un rombo più cupo e intenso all'interno dell'abitacolo: piacevole nel complesso anche se, quando uno viene a sapere che è artificiale, lascia un po' perplessi i puristi. E' lo stesso effetto della seconda linea di scarico di auto come quelle di Maranello solo che viene generato elettronicamente.

    Una piccola critica invece la voglio fare alla gommatura: i pneumatici sono 215 su tutte e 4 le ruote e danno prestazioni ottime, ma su un'auto dal piglio così sportiveggiante e con la trazione posteriore avrei preferito una gommatura differenziata tra asse anteriore e posteriore per migliorarne ulteriormente il comportamento dinamico in entrata ed uscita di curva per chi cerca le prestazioni.
     
  8. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Interessante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz


    assolutamente non è artificiale....è solo un tubo che parte dall'aspirazione e arriva diretto nell'abitacolo....uguale al "sound generator" che ho ora sulla mia Z...
     
  10. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Immaginavo non fosse elettronica, è lo stesso sistema che ha utilizzato la Mazda per la NCFL.

    Comunque, io apprezzo anche il fatto che siano stati buoni con le dimensioni delle gomme, ormai anche qualsiasi trabicolo è sovraggomato!
     
  11. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    quoto....peccato solo per il tipo di gomme...la michelin di serie fanno davvero schifo....fai conto che una gt86 con i cerchi da 16 e gomme da 205 (non gomme michelin ) risparmia 1 sec in pista rispetto ai 17...
     
  12. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Mi fido della tua opinione tecnica, io ti riporto quello che mi è stato detto dal venditore seduto accanto a me mentre la provavo
     
  13. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Ufficiale: Toyota GT86

    È figa...ma la gommatura non mi convince tanto :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e nemmeno i freni

    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
     
  14. greyhound

    greyhound Kartista

    211
    9
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.640
    GT 86
    a detta loro le gomme sono volutamente sottodimensionate così da permettere di "scodinzolare" anche a velocità non troppo alte...con delle gomme piu prestanti per far partire il culo bisognerebbe andare piu veloci rendendo il tutto piu pericoloso nell'uso quotidiano.

    quanto ai freni non mi sembra che si sia mai lamentato nessuno...io l'ho provata e mi sono sembrati adeguati..anche se non l'ho spinta troppo...
     
  15. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Anche io per i freni l'ho trovata ottima, ben dimensionata. Sulle gomme è vero quel che dici però... pur mantenendo i 17" e senza esagerare, avrei preferito la differenziazione dei pneumatici tra anteriore e posteriore: forse avrebbe dato qualche scodata di meno, ma dinamicamente avrebbe guadagnato
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    equipaggiare le macchine con gomme di dimensioni piccole e di tipo turistico per "favorire " le scodate?

    mah, mi sembra come quello che, caduto da cavallo, disse:

    - beh, tanto dovevo scendere...

    derapare a 100 km/ h o a 103 non credo faccia molta differenza dal punto di vista rischio...

    a mio avviso è stata una scelta di economia, sia nelle dimensioni( infatti credo siano optional i cerchi da 18") sia nel tipo di gomma, turistica;

    il che francamente non mi sembra coerente con le caratteristiche che le si vogliono attribuire, sportività, piacere di guida, handling etc etc

    saluti
     
  17. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Sicuramente, entra in gioco anche la questione "economia". Però, è anche vero che quella misura di pneumatici garantisce un divertimento di guida più generalizzato..diciamo che anche il guidatore non proprio smaliziato può apprezzarne il comportamento vivace in quanto il limite delle gomme e dell'auto viene percepito in maniera distinta...sulla mia, per dire, con gommoni da 235/35 il limite è nettamente superiore ma meno percepibile dal guidatore medio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ricordo un video, forse di 4ruote, dove provavano a fare uno slalom con pneumatici dall'impronta ridotta e constatarono proprio il maggior divertimento anche a basse velocità e quindi in regime di maggior sicurezza :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    mah, allora forse potevano equipaggiarla con delle gomme ancora più piccole per aumentare ulteriormente il divertimento.....

    alla presentazione sembrava una macchina con caratteristiche migliori vista la sua impostazione;

    alla prova dei fatti temo che molti saranno delusi e temo anche che le vendite, almeno in Italia, ne soffriranno

    saluti
     
  19. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Con la crisi attuale un 2 litri aspirato da 30.000 ha pochi rivali sul mercato per chi vuole un'auto divertente ed economica... perciò io credo che le vendite ci saranno.

    Secondo me l'auto nel complesso, visto il suo prezzo molto sotto la concorrenza, non è poi così male: magari potevano prevedere qualche optional in più
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ci sono macchine molto meno nobili come impostazione, almeno in teoria, come la peugeot RCZ, che hanno potenza simile e caratteristiche stradali più brillanti pur essendo più pesanti( almeno 100 kg) ed essendo a trazione anteriore, con un confort superiore e prezzi simili; francamente mi aspettavo di più

    saluti
     

Condividi questa Pagina