Bisognerà vedere la linea con foto più approfondite e complete per capire se è innovativa come appare dal muso, oppure diventerà anonima (compresi gli interni). Di solito toyota offre auto concrete, senza troppi fronzoli e accessori, ma con buone doti tecniche per chi vuole un'auto versatile e con un motore equilibrato, ma senza velleità sportive. Piuttosto ciò che mi lascia un po' interdetto è la scelta di questa variante wagon: diviene una via di mezzo tra la Verso e la Avensis Wagon. La Verso tende leggermente più al monovolume, ma senza essere altissima sul padiglione e quindi avvicinandosi ad una famigliare nell'uso e nella dinamica; la Avensis è la classica famigliare lunga. Questa auris wagon dove si posiziona? Come dimensioni e spazi dovrebbe essere molto simile alla Verso, come linea alla Avensis (con misure più contenute).... mi sembra un po' in conflitto: magari porterà qualche vendita in più... ma bisogna vedere se ne varrà la pena visto che in casa ci sono già auto simili