Ufficiale: Renault Twingo III | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale: Renault Twingo III

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 13 Febbraio 2014.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Speriamo eliminino tutti gli orpelli e le strane colorazioni, monotinta, cerchietto anonimo e via ...
     
  2. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Ufficiale: Renault Twingo III

    Durante questo ponte del 2 giugno ho noleggiato un'auto per girare qui in Costiera e mi è capitata la nuova Twingo, con il 1.0 3cil benza aspirato 69cv.

    Breve recensione: estetica a parte, che trovo orrida, l'auto mi piace un sacco, molto versatile, comoda e anche con tutto il minimo indispensabile (e anche più) di serie. Il livello di finiture interno è più che buono, i sedili monopezzo comodi e profilati, supportivi il giusto.

    Tenuta di strada, nonostante assetto base e cerchi di ferro, davvero eccellente, anche tirando parecchio l'auto è sempre composta, solo un po' leggerino lo sterzo, che alle basse velocità gode anche della leggerezza della funzione city che però si attiva da sola.

    Menzione d'onore per il diametro di sterzata, davvero eccelso per una TA.

    Il motore è molto pronto a bassissimi regimi, rendendo l'auto piuttosto scattante nel breve/brevissimo, ma manca completamente di velocità di punta (sono riuscito a prendere 140 di tachimetro in discesa col vento a favore).

    Ai medi non c'è spinta, per cercare potenza si deve arrivare nella zona altissima del contagiri, che tuttavia non si vede visto che nel quadro strumenti è presente solo il tachimetro.

    Ad alti regimi il motore spinge bene, ma i 69cv dichiarati credo si trovino in larga parte in un range di 500-1000 giri max, perché lungo tutto il resto della curva di erogazione se ne percepiranno più o meno la metà.

    Ad ogni modo una ottima citycar, che sarei curioso di vedere con sopra un motore con almeno il doppio dei cv, che con l'ottimo telaio di cui dispone credo possa dare davvero grandi soddisfazioni.

    Voto complessivo: 8
     
  3. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Mi sono appena reso conto che è TP.. ecco perché ha sta gran tenuta e quell'angolo di sterzata, ulteriore plus per valutarne l'acquisto!!
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    in una recente prova confronto con la 500 fatta da una rivista tedesca ne è uscita massacrata

    saluti
     
  5. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    massacrata in cosa?

    chi era? autobild o auto motor und sport?

    non ne ho mai guidata una, ma devo ammettere che l´idea di prenderne una, svuotarla completamente, assettino a ghiera, differenziale bloccato, e farci il cretino (forse solo su neve-ghiaccio:mrgreen:) mi turba non poco! manca solo il motore giusto...
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio

    comportamento stradale e motore

    http://www.autozeitung.de/sites/default/files/pdf/2014/10/AZ-16-2014-VT-Kleinwagen-Fiat-500-Renault-Twingo-Daten-Tabelle.pdf

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Giugno 2015
  7. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Io la 500 l'ho guidata tantissimo e la conosco molto bene.

    La 500 è infinitamente meglio rifinita e a mio avviso più carina, i motori a parità di potenza mi sembrano più performanti o quantomeno più sfruttabili lungo un arco di giri più ampio.

    Come comportamento di strada e telaio la Twingo mi sembra tuttavia 100 volte meglio, da vera TP.
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    se leggi le voci relative al comportamento stradale...vedrai qual è la situazione;

    per il motore la potenza è la stessa; in un caso ottenuta con un "vero Motore" a 4 cilindri, nell'altro con un piccolo 3....

    se si vogliono delle conferme basta leggere le prove di altre riviste come Auto... le cui valutazioni sono coerenti;

    per il prezzo, mi sembra che la differenza tra le macchine citate e "provate" fosse di poco più di 1000 euro che a me sembra ragionevole in considerazione dei contenuti di entrambe

    saluti

    aggiungo qualche valutazione:

    500 Twingo

    -Handling 47 25

    -slalom 55 34

    -sterzo 59 52

    -stabilità in rettilineo 18 17

    -modulabilità frenata 18 17

    -frenata( caldo e freddo) 56 75

    62 81

    -trazione 48 48

    ultima considerazione sul motore, la 500, nonostante cilindrata maggiore e 4 cilindri invece di 3, consuma meno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2015
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Io ho provato la nuova Smart che telaisticamente dovrebbe essere molto parente, e non mi è piaciuta molto, piuttosto insipida.

    Per la tenuta ci sono i controlli tarati in modo molto conservativo, andrebbe provata senza, ma non si può.

    Quanto ai dati misurabili, non è più brillante dell concorrenza e non consuma meno.
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Per me un motore 4 cilindri non può mai essere paragonato ad un 3 cilindri, ne ho un esempio in casa, per andare in ufficio ho una Panda 1.3 mjet del 2008, mio fratello ha una polo 1.2 tdi del 2014, bene la panda rispetto alla polo sembra un aereo soprattutto ai bassi, dove paradossalmente il 1.3 69cv fiat non eccelle, la polo è letteralmente imbarazzante.

    Per me quel paragone continua ad essere privo di senso, anche se le auto hanno potenze simili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2015
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :mrgreen:
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Chiaro errore di battitura, intendevo un 3 con un 4, sorry ... :redface:
     
  14. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.857
    917
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
    Molto carino questo lifting


    Scompare la versione GT ? Spero di no
     
  15. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Concordo e spero che la GT ritorni!
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    simpatica la twingo
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Presa per mia moglie, versione TCE 90 cv EDC Openair:
    20200215_231103.jpg

    Esemplare del 2016 come nuovo, tenuto maniacalmente, con, oltre alla dotazione di serie della versione Openair (quindi tetto in tela completamente apribile), i seguenti optional:
    - vernice bianca
    - finiture esterne rosse
    - ambiente interno con accenti rossi
    - plancia nera lucida
    - protezioni sottoparaurti, minigonne e passaruota allargati neri
    - cerchi in lega diamantati da 16 pollici.

    L'auto, pur con i limiti delle superutilitarie, è simpatica. Appena ho tempo faccio una recensione :biggrin:
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Eccomi a scrivere una breve recensione.

    L'auto sprizza simpatia, ha una buona abitabilità rispetto alle dimensioni esterne e regala buonumore quando si viaggia a tetto aperto.
    Da dire che in famiglia abbiamo anche una 500 del 2007 e la francese a pelle trasmette una minore sensazione di qualità, dalla chiusura delle portiere alla cura nelle guarnizioni.
    Bagagliaio piccolo ma già sapevamo.

    Alla guida emerge come anche sul telaio l'italiana sia superiore; assorbe meglio le sconnessioni ed è più stabile in autostrada. Sulla Twingo la leggerezza all'anteriore e la fiancata alta la rendono molto sensibile al vento laterale, e la cosa si avverte anche quando si sorpassano i tir.

    Per contro motore e cambio sono il vero punto forte della vettura: il primo è sempre pronto e brillante a qualsiasi regime, senza lag, mentre il cambio da solo giustifica l'acquisto; si tratta dell'unica superutilitaria dotata di cambio doppia frizione (insieme alla gemella Smart), e funziona davvero bene. Forse un pò brusco nelle partenze, ma poi cambiate inavvertibili e confortevoli. Per una auto cittadina fa la differenza.

    Ultimo cenno al diametro di sterzata ridottissimo: ok, lo sanno tutti, ma poi succede che quando la usi e devi fare manovra in piccoli spazi rimani sempre sorpreso, va oltre l'immaginazione, e anche questo in una cittadina fa la differenza.
     
  19. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ho sempre apprezzato questa vetturetta con il plus della trazione posteriore ed il diametro di sterzata molto ridotto, molto carina poi bianca con finiture rosse, peccato che i 90 cv siano un po' fiacchini, dovrebbe fare di più con quella potenza su quel peso, se fosse mia, farei elaborare la centralina ed a mio parere, sarebbe auspicabile un ritorno della Gt;).
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    veramente molto carina, anche io ho trovato la qualità un po' bassina, a dispetto del design simpatico e sbarazzino...stessa cosa che ho trovato sulle gemelle Peugeot 108 e Citroen C1 (che probabilmente sono pure peggio)

    complimenti, acquisto azzeccatissimo
     
    A AlexMi piace questo elemento.

Condividi questa Pagina