Quotone !Molto carina, anche se esteticamente ricorda la 500, ha la comodita' delle 5 porte ed una meccanica unica in questo segmento, peccato che i finestrini posteriori di tutte queste ultime utilitarie siano apribili soltanto a compasso, la cosa mi provocherebbe un senso di claustrofobia se dovessi sedermi dietro, per questo motivo apprezzo la Panda, l' unica del segmento con finestrini posteriori normali.
sará anche solo una tuingo a 3 cilindri...ma per qualche motivo mi risveglia qualche istinto primordiale che mi fa desiderare di guidarla su un bel pistino innevato....magie della TP immagino..
saluti, certamente l'esteica è un elemento importante, ma come sappiano, agli appassionati interessa anche l'aspetto tecnico; e guidare una macchina che soddisfa , anche come comportamento stradale, vale molto, anche se si tratta di una utilitaria
salute, da alcune immagini del motore parrebbe che questo sia disposto davanti l'assale posteriore e inclinato all'indietro di 50°; quindi , se questo fosse esatto, si tratterebbe della prima utilitaria a motore "centrale", che io sappia.... curioso di conoscere le altre caratteristiche
Vista a Ginevra, mi sembrava di essere allo stand Fiat con una 500 a 5 porte. Una volta i francesi erano originali...
Una domanda: posizione del motore a parte, com'è che qui sono riusciti a fare uno sbalzo anteriore minimo nonostante la storia dell'urto pedone mentre la nuova MINI ha il musone(giustificato porprio con la storia dell'urto pedone)?
esattamente perché il motore é dietro. Non devono quindi fare dei cofani ciccioni per "imbottire" il motore
A parte che ricorda la 500 e chissenefrega, ma con la trazione posteriore è vermente da puara! Va presa in gran considerazione questa twingo! Brava renault
saluti, altra osservazione : il passo molto lungo, 250 cm; come la Mini che però è più lunga di una ventina di cm; questo ha permesso anche di montare il motore in posizione "centrale"( almeno così sembra dalle foto); credo sia il solo esempio nella storia dell'automobile di una utilitaria con questa disposizione meccanica; almeno in tempi recenti. la soluzione ha come vantaggio( si presume) una buona stabilità e dovrebbe consentire anche una abitalità inusuale per le dimensioni... a questo punto in molti si augurano l'uscita di una versione RS... certo dal 3 cilindri non si può sperare molto ma forse i progettisti hanno previsto la possibilità di montare il 4 cilindri 1.2 litri( attualmente 120 cv), magari con potenza aumentata.... si tratta di una motore all'avanguardia, totalmente in lega leggera;progettato, ( stando a quello che si legge) per fornire potenze considerevoli; sarebbe estremamente interessante per un certa categoria di utenti "fanatici"
Ok mi interessa se fanno una versione RS o Gordini ma visto che hanno appena annunciato che non ci sarà alcuna sportiva... se la possono anche tenere! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Per la nonnina che se la comprerà usandola sotto la pioggia sarà veramente da paura! Per gli altri, sai che figata avere la TP con 60cv? Una goduria
esteticamente la trovo orripilante a dir poco, meccanicamente sicuramente interessante, sebbene vista la categoria d'appartenenza mi sembri un pò sprecata questa soluzione tecnica.
"Che cosa ne pensate del fatto che i francesi abbiano copiato la Fiat 500?!??!!! Renault basta alle frodi e sii originale! #fiat500 #beoriginal #becreative". Lapo
Stamattina ho avuto modo di provare una 90 cv Sport, che dire, ottima tenuta, sterzata contenuta e sterzo molto leggero, il motore si disimpegna bene ma non è brillante, il cambio è preciso ed il motore fa uno strano "ronzio", secondo me quest' auto meriterebbe e potrebbe sopportare ben altra cavalleria, l' interno è simpatico ma economico, come del resto lo sono le concorrenti, bello il volante e molto bello il navigatore optional con telecamera posteriore, insomma secondo me attualmente è la regina della categoria, con una 15ina di cavalli in piu' sarebbe perfetta! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
riesumo questa discussione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> qualcuno conosce i dati di vendita? dalle mie parti sta letteralmente spopolando, se ne vedono tantissime (tra l'altro di varie e simpatiche colorazioni), secondo l'occhiometro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sta andando benissimo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> edit. eccoli /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> insomma vende benino, la UP vende di più, ma dalle mie parti sembrano essercene poche ad esempio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque il dato di fatto è che, rispetto alla precedente twingo, vende di più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.unrae.it/files/aprile2015_Top_segmento_55479cbf9a3bf.pdf
Peccato sia solo tre cilindri, l'avrei acquistata ad occhi chiusi, speravo montassero il 1.2 tce magari nella versione più pepata, invece nisba ... Per me se la possono anche tenere.
In verità una versione sportiva è prevista, basta Googlare (potenze utili a contrastare l'Abarth 500 base, quindi sui 110 120Cv) E credo sarà molto imparentata con la sorella Smart Forfour Brabus