Mica vero...la crisi ha colpito duramente tutti i settori, soprattutto gli imprenditori dove si sono visti dimezzare le commesse senza contare chi ha chiuso...idem per i liberi profesionisti, certo chi e' ricco e vive di rendita continua ad esserlo...ma quanti ne sono? Inoltre l'accanimento dello Stato verso beni di lusso o pseudo tali ha di fatto dato una lezione di maggior attenzione (ovviamente parlo in generale mettendoci sia chi paga le tasse fino all'ultimo centesimo e chi fa finta di dimenticarsi di pagarle) nello spendere ed ostentare.
Fatevi un giro in darsena a Rimini e noterete piú Ferretti, Azimut, ecc sugli invasi nei vari cantieri che quelli in acqua. E molti non sono neanche in vendita...
Dimenticarsi di pagarle, i più mi sa che hanno questo tipo di veicoli lussuosi! Salvo non facciano tutti quanti leasing o noleggi per permetterseli di tasca loro!
Buona la I /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> come ben saprete Rimini è geograficamente "sotto" a San Marino e per comodità molti imprenditori hanno affari con esso (che, attenzione, non significa affatto che debbano necessariamente essere loschi, anzi...) ma visto che certi mezzi ti pongono sotto l'occhio del ciclone molti, con enormi possibilità economiche, tirano i remi in barca e stanno nella penombra, togliendo chiaramente denaro in circolazione. È una piccola estremizzazione che, se applicata ad ogni realtà italiana, mi preoccupa non poco se non ci sarà qualche cambiamento
Vista oggi al mare altra Cay turbo ed un'altra gts :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a conferma di quante ne abbiano vendute rispetto ad altri maxi suv della concorrenza ..... Se la crisi ed il mercato di queste maxi CAR si è ristretto e su questo non c'è dubbio .... Quei "pochi" che non se ne sono voluti privare si sono concentrati soprattutto su Cayenne
R: Ufficiale: Porsche Macan Probabilmente per la maggior parte è così.... Ma nel mio piccolo (barca americana da 7,20metri), ho lasciato fermo tale natante in capannone perché in questi periodi si elimina ciò che è superfluo e caro (es. La nautica)...non si vende perché significherebbe svendere per cui si attende lasciando tutto "fermo" tempi migliori e più certi....ora dopo tre anni mi sono stufato di vederla ferma ed ho re-iniziato ad usarla e a quel paese la crisi...non si può vivere e lavorare come muli per sempre senza passioni!
....che oltre ad essere Porsche, se diesel, a differenza delle varie X5, X6, ML, Q7 ecc. non paga il superbollo. Quoto!!
A Napoli le Macan si stanno diffondendo, io ne ho contate 3, 2 nere ed una bianca, molte di piu' invece le Cayenne, comunque praticamente quelle nuove sono tutte diesel, mentre di SUV BMW nuove, avro' visto forse soltanto un' X5 F15, molte X3 F25 prerestyling, una restyling di un colore che da' nell' oro, non ricordo il nome e nessuna X4, se ne deduce che da me sono molto attenti al blasone Porsche, mentre personalmente non me ne frega nulla.
Quoto! Infatti molti non pagano piu' il superbollo, avendo venduto le auto senza acquistarne di nuove, quindi conseguente crisi di concessionarie ed officine!
[MENTION=17576]*Alfonso*[/MENTION]....davvero tanti complimenti per la nuova arrivata!!!! bellissima!!! dovessi prendere un suv...la macan sarebbe in pole position!!!! complimenti ancora!!!!
Si ma Porsche ha adottato la medesima politica intrapresa per la Macan, riporto testualmente da Repubblica Motori: "Le versioni diesel della Cayenne combinano sportività ed efficienza dei consumi ancora più elevata. Il motore V6 da tre litri della Cayenne Diesel sviluppa quindi 262 Cv (193 kW), 250 Cv (184kW), per l’Italia, a 4.000 giri/min a fronte di consumi tra 6,6 e 6,8 l/100 km (173-179 g/km CO2) e, grazie al sistema SCR (Selective Catalytic Reduction), soddisfa già oggi la normativa EU 6 sui gas di scarico." ....prendesse esempio, la casa dell'elica!
Non credo che "la casa dell' elica" abbia problemi a depotenziare di 8 cv il suo 3.0 diesel, è che forse non gliene puo' fregar de meno come si dice dalle tue parti... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Togli pure il forse, con ogni probabilità considera i volumi di vendita delle "over 185 Kw" in Italia irrilevanti....