Beh, se leggi la cartella stampa e le recensioni della maggior parte delle riviste, che sono copia incolla della cartella stampa (tranne Auto), sembra che abbiano fatto chissà quale sportiva. Ma un elefante dopato non sarà mai un ghepardo, la sportività è un'altra cosa. Ok, chi ha bisogno di spazio, abitabilità, versatilità, magari perchè ha la famiglia numerosa, preferirà questa a un Cayman/Boxster, ma dobbiamo aver chiaro che non sono le valanghe di cavalli (che le versioni diesel neppure hanno poi) a trasformarla in una sportiva, rimane una monovolume.
Infatti non ho capito il ragionamento se era in generale o personale...dal mio canto io sono una voce fuori dal coro chi mi conosce sa l'alternanza di auto che ho avuto negli ultimi anni e assicuro che per tipologia erano lontanissime tra di loro ma questo introduce un ulteriore precisazione che aldila' delle proprie esigenze personali di spazio, famiglia e praticita' (e parlo per me quindi non generalizzo) io ho un debole per le sportive pure ma al tempo stesso ho anche forte attrazione per ALCUNI suv dall'indole piu sportiveggiante e questo ripeto non avendo nessuna esigenza di spazio per famiglia e suocera al seguito. Condivido in gran parte il ragionamento di Alex anche io ho un limite e per alcune auto, seppur fatte bene e santificate dalla stampa come possono essere nel settore di appartenenza ad esempio i monovolumi, non andro' mai a vederle o ad appassionarmi per trovarne i difetti perche' a monte e' talmente lontano da qualsiasi attrazione ed entusiasmo per me che una volta detto che non mi interessano non vado neanche a vedere cosa dice la critica o se la concessionaria lo mette a disposizione per un giro di prova...questo per dire che e' giustissimo che i suv per alcuni rappresentano un "furgone rialzato" o un "pachiderma" sulla strada e nessuno credo vuol far leva su argomenti triti e ritriti ormai noiosi sui pro e i contro PERO' nella mia ottica tenendo sempre presente lucidamente che una sportiva raso terra e' tutt'altra cosa come prestazioni, piacevolezza e passione anche un bel suv come la Macan che rispetto a qualsiasi concorrenza senza inquadrarla in precisi settori di appartenenza e' un po una voce fuori dal coro dove quasi tutte le prove vengono fatte in pista piu che in strada un motivo ci sara'? Voglio dire nessuno qui si e' alzato la mattina e ha detto che la Macan e' un auto "sportiva" ma se le sue peculiarita' e potenzialita' le esprime meglio su un circuito se e' cosi tanto di cappello...a me sinceramente fa sorridere quando chi fa la stessa prova in pista si mette il casco e parte e dice che pero' la 991 Turbo e quindi 4 ruote motrici ha un drifing migliore...cavolo ma si vuol capire che la Macan e' un suv e non un auto come puo' essere una 981/991 che e' scontato che per la loro conformazione ed indole sono sportive pure...qui sta' IMHO il plusvalore della Macan che ci fa divertire CON I SUOI OGGETTIVI LIMITI anche in pista cosa mai vista fino ad oggi. Poi detto questo possiamo ragionare fino a domani sull'utilita' e senso su questo tipo di vettura.
Magari perchè è Porsche che spinge in quel senso? Quanto all'occuparsi solo delle cose che piacciono, è vero solo in parte, ognuno porta avanti i valori in cui crede portando le argomentazioni di cui dispone. Non cambierà il mondo, ma un po' di cultura automobilistica credo sia una cosa positiva da diffondere.
...ma Ale non credo a mio modestissimo parere che Porsche "spinge" per dare questa immagine, se ben ricordi quando usci la Cayenne non ci fu tutto questo contributo video e scritto sull'aspetto "pistaiolo" qui invece e' all'inverso sembra che la Macan sia principalmente un "animale" da pista sconvolgendo quello che canonicamente si e' portati a pensare di un suv...che poi alla fine possa far piacere ma che pero' all'atto pratico credo interessi ben poco al cliente che acquistera' la Macan.
Perchè vogliono dare un target più sportivo e dinamico rispetto alla sorella maggiore. La prove sono quasi tutte nella pista privata Porsche di Lipsia...
se porsche vuole dare una caratterizzazione sportiva/pistaiola al macan devono risparmiarsi uscite -spassosissime- come quel "ju ar not allavd zu trift" nel video di Richard Meaden postato mi pare qualche pagina fa!! ho riso per mezzora!!
...credo che qualche testata giornalistica chiamata a provarla e senza peli sulla lingua se cio' fosse in qualche maniera "imposto" lo avrebbe gia' messo a caratteri cubitali su qualche articolo poi se vogliamo credere che alla fine sono tutti "avvicinati" e "corrotti" e allora nulla sara' attendibile.
Rispondevo alla tua affermazione secondo la quale se provano tutti la Macan in pista un motivo ci sarà: il motivo è che Porsche ha invitato tutti i giornalisti del mondo a provare la Macan Turbo nella propria pista privata di Lipsia. Non centra la corruzione, è solo semplice marketing, perchè così tutte le riviste fanno servizi con foto del Macan in pista, ed ecco che l'immagine sportiva è rafforzata.
Si ma poi come mi spieghi perche' tutti (o quasi) una volta provata sono concordi nella recensione...?
Io parto dal presupposto che se già gli uomini marketing BMW/Audi sono Buoni (in senso negativo eh), figuriamoci quelli Porsche... Alla Bmw mi danno una X3 da 57k senza specchi retro ribaltanti, alla Porsche mi fanno pagare il PCM (navi) 3k quando di serie c'è il Cdr plus che è una navi senza disco fisso e quindi a metterci 1,5k era già grasso che colava. Ha ragione Alex a dire che vogliono dare un'immagine esageratamente sportiva ad una macchina che non può essere intrinsecamente sportiva, facendola provare a Lipsia. Comunque al personale Porsche, l'hanno fatto provare a Maiorca, vis a vis con X3 e Q5, e dicono che non c'è confronto. (lo dicono quelli della Porsche, perchè vincono loro eh). Resta il fatto che una Porsche, anche se solo Macan, fa notizia. Quando ho riordinato l'X3 nessuno ha mi ha fatto grandi commenti, adesso sono tutti a chiedermi quando arriva per vederla. Potenza del Marketing!
Perchè in qualche giro non ti fai una vera idea del comportamento di un'auto, e allora finiscono per fare tutti la voce in coro che fa l'eco a quanto acritto nella cartella stampa consegnata ai giornalisti da Porsche stessa. E' una prassi, accade per tutte le vetture, nessun giornalista si permette critiche in occasione di impressioni di guida fatte alla presentazione, salvo rare eccezioni. Per sentire i giornalisti parlare sinceramente male di una vettura, a volte anche senza pietà, bisogna aspettare che l'auto sia fuori produzione, allora all'improvviso escono fuori i limiti che tutti sapevano ecc. ecc. ecc.
Oggettivamente la Macan da vedere è proprio bella imho, una spanna sopra a x3, x4 e compagnia bella... quindi va da sè che un marchio di lusso in un segmento più basso rispetto al solito con un'estetica piacevole ed accattivamente metta più voglia nel vederla che non una normale competitor, pur premium che sia. Con questo non voglio sminuire nè Bmw nè Audi ma alla guida a mio avviso la sportività del marchio verrà ben dimostrata, rimanendo sempre una suv.. l'unica che a livello di guidabilità potrebbe competere è la x4 se è vero che hanno realizzato una dinamica di guida molto sportiva
Secondo me e' molto bella. A prescindere dalle qualita' dinamiche che immagino non siano, nel bene o nel male, troppo distanti dalle varie BMW X o Audi Q, la Macan sarebbe l'unica che prenderei.
scusami luca....... ma a mio modo di vedere SUV e "auto sportiva" o "sportività" non dovrebbero entrare nella stessa frase /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> così come non dovrebbero entrare nella stessa frase Rosy Bindi" e "bellezza"
bisogna sapere che cosa si guida: sicuro non avrà i tempi o la rapidità di una 991 ( ma nemmeno vuole essere una sportiva) ma non tutti i suv/sav/sac sono uguali: cambia notevolmente la dinamica da una x3 ad una santafè, Captiva o via dicendo... pur rientrando tutti nello stesso segmento: nessuno sarà adatto alla pista ma sicuro guidare una x6 4.0d offrirà dinamiche e piacere di guida pestando il piede maggiore di una Kuga, Hr-v et similia
questo è fuor di dubbio.....io ho guidato una x5 e70 e devo dire che in strada sta alla grande /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma io do ragione ad alex, e anche noi utenti siamo pronti a scrivere fiumi di parole nei forum per ribadire il concetto che sportività in un'auto è soprattutto baricentro basso e peso ridotto, proprio ciò che non sono i SUV......perciò mi fa sorridere l'espressione "SUV sportivo"......io direi che sono SUV che si guidano molto bene sulle strade di tutti i giorni, questo si /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per ciò che riguarda santafè, captiva, eccetera......vabbè le poche volte che ci sono stato sono sceso col mal di stomaco, dico davvero, non scherzo.....mi provocano un pò di nausea /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Secondo me il concetto di "sportivo" va anche contestualizzato in relazione al tipo di vettura di cui parliamo: anche le piccole di segmento B vengono spesso definite sportive ma anche qui non sono certo tali nel vero senso della parola... sono più sportive di altre per settaggio di molle/ammoritzzatori, altezza da terra, motore ecc ecc e possono far divertire pur non essendo dirette concorrenti della Lotus:wink:
certo che va contestualizzato, ci mancherebbe /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma forse hai fatto l'esempio sbagliato con le piccole sportive di seg. B.......se fossi un proprietario di Macan, starei ben attento ad ingarellarmi nel misto con una Clio RS, una Mini CooperS o con una 208 Gti.......