non so, non hanno alcuna informazione, non c'è nemmeno un depliant tipo Bmw. Per avere uno straccio di brochure bisogna scaricarla dal sito. Da questo punto di vista sono proprio scarsi, visto il costo della macchina.
È uno dei motivi per cui l'ho scartata. A Gennaio l'avrei ordinata sulla carta senza avere info. E, cosa più importante per me che attualmente sono senza auto (mia personale in quanto uso l'A3 di mia mamma), me l'avrebbero consegnata "forse a Giugno", senza avere date certe. Un po' poco
Purtroppo questo e' il rovescio della medaglia quando si da la possibilita' ufficiale di prenotare molto tempo prima un modello nuovo prima che arriva in concessionaria per la presentazione...poi ci si meraviglia che non si hanno adeguate informazioni e rassicurazioni cio' nonostante in Germania siamo a oltre un anno di attesa da noi visto il mercato per questo settore in affanno se la si ordina oggi si arriva a fine 2014 inizio 2015 ma parliamo di Porsche dove le logiche adottate da altri brand pur prestigiosi ma di livello diverso non funzionano e questo lo si evince dalla scarsa disponibilita' il piu delle volte a condurre una trattativa vantaggiosa se si porta una permuta e a spuntare nella maggior parte dei casi uno sconto che non va aldila' del 3/4% ma ripeto e' la linea se vogliamo un po "arrogante" e "discutibile" ma che e' in perfetta coerenza con l'immagine del Brand.
Probabilmente è la loro linea che non fa per me allora /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nemmeno la mia se vogliamo...ma senza andare a scomodare marchi ancora piu blasonati come Lambo o Ferrari (altrimenti cominciamo la solita discussione che Porsche con i prodotti Cayenne e Panamera e oggi Macan e se vogliamo Boxster/Cayman ha da un lato dato maggior accesso al Brand e dall'altro perso un po di esclusivita' producendo rispetto al passato modelli di maggior ambizione produttiva e su questo non posso che in gran parte convenire) da sempre Porsche e' stato (ed e') un marchio elitario con un po la "puzza sotto al naso" nel senso che i venditori non stanno li a convincerti o farti sconti particolari ovviamente non siamo, ripeto, come Ferrari o Lambo ma per mia esperienza personale ci si avvicina abbastanza. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Concordo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e aggiungo che, anche se con me sono stati molto cordiali, il trattamento (economico ed informativo) è stato comunque scarso. Tra l'altro mi sono venuti incontro a braccia aperte (ero andato con l'R8) e appena ho parlato di Macan il venditore è partito subito con la Turbo pensando che dovessi sostituire quella /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io parto sempre dal presupposto che se una macchina mi piace, vado dal concessionario per comprarla. Se poi questo, perchè vende porsche o lambo o ferrari, ha la puzza sotto il naso, gli chiedo, come a quello che vendeva Audi (q5 per me), se ha i soldi per comprarsi la ruota di scorta della macchina che a me interessa. Sempre in tono scherzoso, ma cercando di fargli capire chi ha davanti.
Ciao, ma infatti lo stesso e' per me...solo che solitamente un po perche' sulla rete nazionale esiste un concessionario a regione (salvo poche eccezioni in regioni particolarmente ricche dove magari ce ne sono due facenti parte dello stesso CP) un po per quello che rappresenta il Brand (anche se oggi piu lontano IMHO da quei punti fermi quali la produzione di sole supercar come 911 o ipercar come 918 introducendo anche altri modelli con ambizioni di vendita diverse ma che ben vengano se servono alla causa) i venditori sono sicuramente altamente professionali e ci mancherebbe educati ma danno gia' per scontato che il cliente tipo che va ad acquistare una Porsche sia di una certa appartenenza o che comunque non va "corteggiato" per un acquisto con slanci di punti di sconto o super valutazioni dell'usato soprattutto per modelli come la Macan che nascono anche come fenomeno di moda ma che hanno (oltre ovviamente alla qualita' e l'immagine del prodotto) in questo il loro punto di forza...a differenza di una 911 che rimane sempre aldila' delle varie generazioni un punto fermo e di riferimento per le auto prettamente sportive. Cio' detto a maggior ragione quando un prodotto si vende a scatola chiusa i margini di manovra per avere maggior soddisfazione da parte di una concessionaria del marchio si assottigliano salvo che uno non e' un cliente storico o vip e allora si cambia registro. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Trech, mi fai sorridere, perchè io alla tua età giravo con una fiat Ritmo targa oro. Un must! Complimenti comunque per l'R8, gran macchina. Con la 430 ti sei solo migliorato.
Ufficiale: Porsche Macan Nonostante il tatto che tutte le riviste usano nel criticare per non urtare la suscettibilità dei propri inserzionisti, nelle impressioni di guida della Macan turbo, la rivista Auto dice che il peso e la trazione integrale fanno si che no. abbia nulla a che spartire con le vere Porsche. Il sottosterzo in entrata di curva ricorda che si sta guidando un SUV.
Ci mancherebbe che uno in pista guidando una Macan pensi che sta' con una 991 TT...pero' quelli di Auto (che quando ci fa comodo prendiamo come il Vangelo e quando viceversa non ci fa comodo siamo i primi a criticarne le prove e affermazioni e mi ci metto anche io) portassero quale esempio sia piu vicino a quest'ultima pur ricondandosi che si sta' guidando un suv.
In realtà lo fanno e dicono anche che è il SUV più sportivo in assoluto. Ho estrapolato le affermazioni sopra per riportare alla realtà, il concettodi sportività è sempre molto relativo. Una Boxster base è infinitamente più sportiva, più divertente da guidare rispetto a un Macan Turbo, e consuma meno di un Macan diesel. Un marchio non può cambiare le leggi della fisica, neppure con i soldi del marketing.
...ho capito Ale mi stai dicendo in pratica di tenermi la 981 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io credo che se uno cerca la sportività vera nell'auto si compra una Cayman ad esempio. Ma quando ho ordinato la Macan, non mi è nemmeno passato per l'anticamera del cervello il pensiero di comprare un'auto "sportiva", quindi il commento della rivista, che ho letto anche io, non l'ho capito del tutto. Solo perchè hanno provato la Macan sulla pista di Lipsia, devono fare i raffronti con le auto sportive? Ma chi glielo ha chiesto! Chi compra una Macan penso che non lo fa certamente per andare in pista, poi ognuno fa quello che vuole quando ce l'ha. Ma sul fatto che una boxster base consuma infinitamente meno di una Macan diesel, scusami Alex, ma non mi trovi d'accordo.
Quoto: io ho visto qualche video delle prove in pista e per essere un suv si comporta egregiamente ma non credo che nessun futuro possessore di Macan vada mai su pista: è solamente un'alternativa a bmw/audi e mb con nel dna una sportività e guidabilità fuori dal normale per il segmento di auto cui appartiene... ma sempre con le concorrenti del segmento va paragonato e non è assolutamente nè una 911 nè una R8. Pero' il salire su un suv che fa divertire a mio avviso è un valore aggiunto non da poco, dal momento che chi compra un suv oggi, e mi metto nel mucchio, lo fa per esigenze di spazio, abitabilità e versatilità... se guidandolo riesce anche a sorridere la "mission" dell'azienda è stata centrata. Nel piccolo mi è capitato la stessa cosa con la countryman... che non è certo la mini hatch ma offre quel qualcosa che le altre competitor non offrono, facendoti sentire fin da subito il family feeling mini, che a maggior ragione si apprezza se si ha già avuto esperienza con altri modelli del marchio e si è guidato altro
beh, se nel frattempo la suddetta boxster fosse stata UTILIZZATA, non ci sarebbe nulla di male! comprare una boxster a -sparo- 80k euri, usarla una volta (due?) lasciarla a marcire un anno in un garage (immagino costosissimo) e darla dentro per 50k....diciamo che è, se non altro, opinabile. Indipendentemente da cosa prendi dopo -per lasciarlo, prevedibilmente, di nuovo marcire in garage- Poi ovvio, dico così per invidia, perchè se la avessi io una 981 la userei anche per andare dalla sala al bagno...