e non dimentichiamoci che si riempiranno ben bene la bocca quando gli chiederanno "che auto hai?"...una PPPooorrrsscchhee"...
...indubbiamente dira' cosi...visto che se spendeva 4/5k in piu (che su una Porsche ai fini della lista optionals si fanno solo se guardi e non si fa differenza tra un 2.0 da 200cv e un 3.6 da 400cv) con il 3.0 rischiava di passare per "figo"...fortunatamente non tutti hanno questa intelligenza. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ufficiale: Porsche Macan /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Send from iPhone by Tapatalk
Rimane il problema (che qualcuno potrebbe anche vedere come chic :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) di una rete molto rarefatta. Io se volessi comprarne una e poi portarla a fare i tagliandi adesso dovrei farmi almeno 200 km perchè la concessionaria che era a 100 km sta tirando giu la saracinesca... L'acquirente di un 2.0 sarà disposto? O vedremo un corner Porsche dentro le concessionarie Audi (quelle rimaste anche in questo caso)
Quello è vero... nella mia zona la stessa difficoltà c'è per il marchio VW... che è ben più grave che non Porsche dato che è una gamma decisamente più popolare
Ma non credo sia una questione di esser chic o meno il fatto che esistono in ogni regione 1 centro vendita assistenza comunque Porsche e' un marchio elitario e tale rimane e' sbagliato pensare che dato che la faranno anche 2.0 TSI/TDI sara' un passaggio di piu facile accesso al mondo Porsche perche' sara' talmente "cara" per essere un 2litri (o Porsche fara' in modo che con qualche optionals irrinunciabile lo diventi) che comunque chi avra' la possibilita' e un certo tenore di vita potra' pensare di acquistarla...cioe' la stessa potenziale clientela che si sarebbe seduta davanti al venditore valutando con serenita' economica di scegliere una Cayenne. Fa invece un po "strano" Bruno il tuo discorso sulla premessa che Porsche ha messo in cantiere anche un 2litri (che ricordo costera' piu o meno lo stesso in manutenzione e tagliandi di una 3.6 idem per ricambi) dove hai gia' associato nell'immaginario collettivo il nome Porsche ad un livello piu "popolare" tanto che chi l'acquistera' (devo presumere con tutto il rispetto e per comodita' di confronto un cliente che proviene dalla Skoda Yeti o da Nissan Qashqai ) abituato evidentemente ad avere assistenza nella propria citta' magari anche con piu scelta di centri per risparmiare e si porrebbe il problema logistico con la Macan...tutto questo sempre per quei 4/5k iniziali che la separano dalla scelta della 3litri e quindi, secondo questo ragionamento, di clientela diversa?
Alf, una volta scaduta la garanzia i tagliandi al 2.0 TDI potranno essere fatti da chiunque al prezzo di un tagliando Tiguan. Se Porsche voleva tenerla più esclusiva bastava che non facesse un 2.0 TDI, i prezzi alti servono per mungere e basta. O almeno questa è la mia opinione.
Indubbiamente Alex anche questo e' vero...pero' dobbiamo anche pensare che ora la cosa ci fa storcere il naso perche' forse (e non a torto) non siamo abituati a downsizing ma magari con il tempo impareremo ad accettarli sempre se e' il mercato che lo propone e ne detta le leggi del resto vedi in Jaguar (anche se sono due modelli agli opposti) con la F 2.0 ma ci sarebbero tanti altri esempi che man mano si stanno accodando. Ormai e lo dico con grossa amarezza non c'e' piu quella mentalita' nei grandi Brand di preservare l'immagine e conservare quelle caratteristiche che negli anni hanno reso esclusivo e prestigioso un marchio...dobbiamo prendere atto che c'e' un cambio generazionale che e' stato tirato su solo per massimizzare i profitti anche a costo di "ledere" quei saldi valori insiti in un nome e quindi in una storia tanto cari a noi appassionati.
Mah, il mio ragionamento era molto più sempliciotto, a me personalmente scomoderebbe andare a Genova (180km) o ad Arezzo (220 km) per cambiare una lampadina o magari fare qualche richiamo del menga /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sto invecchiando Alfonso! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Una delle cose buone di porsche e' che -se non ti scoppia il motore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />- il concessionario lo vedi solo per il tagliando programmato o per farti offrire un caffe' e fare due chiacchiere.
Ufficiale: Porsche Macan Ma un richiamo, aggiornamento di qualcosa capita anche a Porsche... E non avere il concessionario comodo può influire nella scelta iniziale del modello!!
Boh, io sono povero e le porsche non me le posso permettere nuove. Da usata la mia 911 (del 2007, presa nel 2010) fino al 2013 non ha avuto lo straccio di un richiamo/aggiornamento (nonostante avessi sempre fatto la porsche approved, quindi non avrei avuto problemi a portarla per un qualsiasi motivo)
Ufficiale: Porsche Macan Eh ma non avevi un n47 dentro al cofano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Send from iPhone by Tapatalk
ho 2 amici che hanno la panamera 4 la 3600 da 310 cv...entrambe hanno lo start and stop, non so se si possa attivare e/o disattivare da nuove era impeccabile...si accendeva e spegneva e nemmeno te ne accorgevi dopo soli 30.000 km nel riaccendersi vibrava tutta l'auto...sembrava l'accensione di un'auto del 1970...adesso avrà più di 100.000 km e non oso immaginare che frullatore sarà diventato...e non oso immaginarlo in un diesel...
Una cosa buona delle Porsche piu recenti (a cominciare dalla Panamera) e' che hanno il tasto SPORT che una volta pigiato automaticamente ti esclude lo S/S...che avendolo ora anche sulla nuova Golf e' a prescindere dalle vibrazioni o reale risparmio di carburate una gran rottura di maroni.
Quoto: ma ormai è un movimento automatico il mettere in moto e disattivarlo, nemmeno ci faccio più caso
La solita bellissima politica di Porsche, far uscire l'auto, farla ordinare ai clienti, e poi dopo sei mesi fare uscire altri optional...