Tu la mia l'hai vista, devo pur cambiare Poi la Macan ha gia' gli stilemi futuri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...ma te sei un caso raro... a quel prezzo imho non ne venderanno molte (ma spero di sbagliarmi) tra l'altro ho visto che la differenza tra mancan e cayenne sono 2000 € che passano a 5000 con la versione s (solo cayenne perchè la mancan lo è già) sono troppo vicine di prezzo...secondo me dovevano tenersi sui 55.000 per la macan...come X3 3.0d eletta e x5 3.0d business ballano 11.500, come giusto che sia, imho
non ho ancora studiato i prezzi ma se è come dici tu è inconcepibile..E trovo anche molta arroganza in questo marketing Porsche...Chi li capisce ...mah...Si meritano un bel flop a sto punto sti tetèssschi scusate..
be se prendo la futura e luxury di x3 e x5 ballano 14.500 €...ancor di più...ovvio che il l'entry level sia magari più assotigliano, come dici te, ma poi andando su di livello i prezzi si allargano ancor di più :wink: Ciao Marco ben ritrovato :wink: mha...vedrai che venderà...alla fine molti piace riempirsi la bocca pronunciando il nome porsche...:wink:
Alla fine per diverse ragioni e superando quelle dove tutti ora si orientano sul 2 litri per i controlli e perche' c'e' piu mantenimento del valore nel tempo (in Italia), la 2.0 sara' la sicuramente la scelta piu sensata...se la proporzione regge prendendo sempre a campione la Q5 (anche se ssinceramente non ci vedo a questo punto nessuna collocazione medesima di segmento essendo la Macan quasi a gomito della Cayenne) se la S a gasolio sta' 5k in piu della Q5 3.0 TDI la Q5 2.0 TDI (con tiptronic) costando circa 50k presumibilmente la Macan 2.0 diesel si collochera' sui 54/55k...insomma quello che ci si aspettava che costasse la S diesel
Con questi listini sarebbero piu o meno gli stessi che acquisterebbero un Cayenne pero' cosa diversa se facevano un prodotto intorno ai 35/40k allora si c'era questo rischio.
Però vedrai che la Macan 2.0 diesel avrà il manuale di serie e quindi altri 2500 euro di differenza. alla fine a conti fatti tra il 2.0 ed il 3.0 ci balleranno 2500-3000 euro che è la stessa forbice di bmw Risicando la dotazione al minimo sono arrivato a 63 in Germania, quindi considerato anche qualche optional che non ho capito in tedesco in Italia si superano abbondantemente i 65... diciamo che è sui livelli di x5
No ho calcolato per differenza la versione Audi 2.0 con il Tiptronic e quindi Porsche 2.0 con il PDK Tornando al confronto con il Cayenne la differenza di prezzo diventa ancora piu sottile perche' la Macan esce con l'alcantara di serie e se vuoi la pelle al livello base devi spendere almeno 1900 euro circa (poi ci sono quelle piu pregiate e costi sono nettemante differenti)...la Cayenne ha di serie la pelle base. Insomma se avevo le idee confuse prima ora le ho di piu su una possibile scelta...mi sa che aspetto il nuovo Q7 se sara' (come dicono) piu leggero e meno a carrozzone. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma nooo!!!! ha la boxster, non la deve vendere!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma la Macan di serie dal configuratore mi sembrava avesse la pelle/alcantara, no? Ma il pdk è identico al tiptronic audi o differisce in qualcosa?
In foto è davvero bella, quoto, il suo colore è il nero Ottimo!! Circa i cerchi e xeno.... mettiamo i 21" e lo xeno pure! Attendo l'uscita dell'X4 per una comparazione e poi decido :wink:
Il PDK e' un doppia frizione ed molto piu veloce nelle cambiate rispetto al Tiptronc pur essendo quest'ultimo un ottimo cambio che ho avuto sulla Cayenne con 8 rapporti (il pdk ne ha 7) inoltre cosa non da poco e' abbinato anche lo Sport-Chrono su un motore a gasolio, la Cayenne ha una bella bussola probabilmente lo S.C. non e' abbinabile al Tiptronic.