GTS è una 981 S, qui ne abbiamo ennesima conferma, auto uscita nel 2012. Guarda bene i tempi che hai postato,se usi buon senso ci sono incongruenze ben più grosse. Se invece ci vuoi credere devi credere anche a quelli di Auto.
Se vogliamo essere pignoli dato che ho avuto sia la 987S che le 981 sia Boxster che Cayman ora...sono due serie completamente diverse, due auto completamente diverse, con pesi e dimensioni differenti. La 987.2 del 2009 puo essere giustamente un passo in avanti rispetto alla 987.1 che gia' lo era rispetto alla 986 ma, per la premessa sopra fatta, non puo essere messa a confronto con la 981 che della 987 non ha niente in comune telaisticamente parlando e anche i motori sono diversi essendo sia il nuovo 2.7 che il 3.4 di nuova progettazione anche se riprendono fedelmente lo schema ormai storico del boxer 6 cilindri. Poi per la cronaca la 981 boxster e' stata presentata a marzo 2012 (salone di Ginevra) e commercializzata nel maggio 2012 la Cayman presentata a dicembre 2012 (salone di Los Angeles) e' un auto che e' in listino dal marzo 2013...quindi la GTS a dicembre 2013 per essere commercializzata a marzo 2014. Vogliamo dire o meglio credere che va come una 987 solo perche' qualcuno lo ha scritto su una rivista? Diciamolo pure...tanto io (ripeto parlo con cognizione di causa) so che e' pura menzogna solo che capisco che per qualcuno faccia piacere pensarlo.
Ufficiale: Porsche Cayman GTS - Boxster GTS Motore di nuova progettazione? Il 3.4 della S? Te lo ha detto il venditore magari? Quello che viene dopo meglio a 360 gradi? Ci piace credere alle favole ragazzi...
Il motore 3.4 della 987.2 e della 981 dovrebbe essere molto, molto simile. Si favoleggia che le uniche differenze siano nell'IPD plenum e una mappatura. Questo e' interessante: http://www.planet-9.com/981-cayman-boxster-modifications/90815-ipd-981-boxster-s-plenum-install-dyno-results-comparisons.html#post808310
Per "nuova" progettazione intendo rivisto e modificato se devi pesare ogni parola senza guardare il senso e fare sempre sentenza ogni volta che riporti una tua considerazione anche di fronte a chi un po di Porsche ne ha avute alzo le mani. Guarda voglio essere ancor piu esplicito perche' alla fine non mi interessa cercare per forza di aver ragione tu sei convinto di quello che dici e spesso non puoi dire che non te ne ho dato atto ma accetta anche il pensiero di chi la pensa diversamente. Ovviamente senza alcuna polemica.
salute a tutti, facciamo un po' di cronistoria in maniera da avere un quadro preciso della situazione: indico, il modello ( e l'anno della prova o il MY), il tempo sul km da 0 e il tempo in circuito: -cayman( my 2005) ;25.2 s ; 2m 57s. 6/10 -Cayman s ( 2013); 23.5 s. ; 2m.55 s. 1/10 -cayman R (2011); 23.3 s. ; 2m . 55s. 2/10 -cayman s ( 2005) ; 24.5 s. ; 2m. 55s. 9/10, -boxster s ( 2009); 23.3 s. ; 2m. 55. 2/10, -Cayman GTS; 23.1 s: ; 2 m. 55 s. 1/10 facile osservare che secondo questa rivista, dal modello 2005 a oggi non ci sarebbe praticamente alcun progresso la cosa è palesemente assurda, infatti se si fa attenzione ai tempi di accelerazione si nota come la differenza sia sensibilissima tra la cayman s del 2005 e la GTS, circa 1.4 secondi ma a questa differenza di accelarazione "corrisponderebbero" su un percorso di quasi 6 km una differenza nei tempi di solo 0.8 sc; questo solo per l'accelerazione ma non è "avventato" immaginare che tra quella del 2005 e la GTS odierna ci siano anche differenze di telaio e assetto; peso, carreggiate, passo, rigidezza scocca e gomme sicuramente più performanti; la situazione invece ritorna, come per incanto nella giusta prospettiva su altre riviste la cosa è evidente ma accettare l'evidenza ,e anche quello che suggerirebbe la logica,sembra sia difficilissimo; la conclusione è, come è stato detto anche in altre occasioni, che a volte le prove di questa rivista sembrano mancare di ...accuratezza saluti scusate , devo correggere un dato, avendo trovato il numero della prova della cayman 2005( (2/2006); il tempo in circuito non è , come riportato nell'archivio ma: 2 m. 55s. 1/10; quindi identico alla GTS di oggi; la potenza era di 295 cv e le gomme da 18" Michelin pilot sport, anche questa niente differenziale autobloccante, peso 1360 kg non crederei che questo sia possibile nemmeno se me lo dicesse il padreterno
Ma ognuno ricava dalle riviste dati che possono rinforzare le esperienze proprie e altrui, oppure no, e ne trae conseguentemente attendibilità. Personalmente mi fermo al 987 mk2, perchè è quello che ha introdotto la rivoluzione in casa Porsche con l'introduzione di motori completamente nuovi (al pari della 997 mk2), oltre alla rivoluzione del PDK. Passato tanto tempo dai test del 987 mk1: asfalto diverso, collaudatore più giovane, senza dimenticare il cambio manuale, avvantaggiato in pista. Ecco, fra 987 mk2 e 981 (telaio completamente nuovo, motore/cambio mutuato dalla generazione precedente) ci sono stati a mio avviso, ad avviso di amici che hanno provato/avuto entrambe, ad avviso di molte riviste, progressi sul confort, sui consumi, ma non sulle prestazioni e sul feeling di guida: le prime sono rimaste sostanzialmente immutate (sul livello altissimo della precedente serie), il secondo si è un poco filtrato, restando comunque notevolissimo. Tornando più in topic, il confronto fra GTS e 981 S è piuttosto interessante e quadra. Intanto i cavalli in più, ottenuti con una diversa tarutura del VarioCam Plus (una via di mezzo fra quella adottata sul 981 S e quella adottata sul 991 3.4), non cambiano molto le prestazioni. Soprattutto, sono compensati dalla mancanza dell'autobloccante meccanico, presente invece sul 981 S provato da Auto. Sia in pista, sia nei rilevamenti strumentali, dove la S arriva leggermente prima ai 100 km/h per la maggior motricità data dal differenziale, mentre dal chilometro esce più velocemente la GTS (231,5 km/h contro 226,8 km/h). In definitiva questa GTS non è altro che un allestimento specifico della S: bellissimo, stupendo, ma nulla che lasci il segno tecnicamente. In attesa della GT4, che invece, se quel che trapela è vero, rappresenterà una rivoluzione.
Auto è un po' di anni che secondo me nei test lascia il tempo che trova; Qr è migliorata da qlc anno a questa parte rispetto ad Auto.... Cmq prendetele con le pinze ma le altre riviste hanno trovato questo: http://fastestlaps.com/comparisons/porsche_cayman_s_2013-vs-porsche_cayman_gts.html http://fastestlaps.com/comparisons/porsche_cayman_sfacelift_pdk-vs-porsche_cayman_gts.html
laa versione GTS altro non è che un allestimento "sportivo" dei modelli di serie. non cè da aspettarsi modifiche tecniche sostanziali. Per capirla bene, è come comprare un 320d o un 320d msport....la msport non va più forte, magari ha 4molle più rigide ma finisce li. stessa cosa per la GTS, è praticamente una S già accessoriata, e con il valore aggiunto di una leggera caratterizzazione estetica. Forse è stata fraintesa.
esatto. Concetto che era Gia' stato espresso pagine fa, Anche se Evidentemente non in maniera chiara o tale da sedare queste discussioni
Ciao Fabio, il tuo ragionamento e' giusto e lasciando anche stare quello che scrivono le testate giornalistiche che non so per qual motivo a volte in qualche discussione (parlando in generale) si dice a chiare lettere che spesso e volentieri sono le Case stesse ad accaparrarsi i favori di chi fara' la prova e scrivera' recensione (ovviamente favorevole anche se non dovrebbero evidentemente esserlo) altre volte invece si dice che sono giuste e attendibili...comunque senza entrare in polemica perche' e' anche giusto che ognuno abbia i suoi riferimenti e punti fermi...non ti sembra strano che la scheda ufficiale dia la GTS con il PDK uno 0/100 di 4.7 (con auto piu "pesante" della S che ha i "19" di serie invece dei "20" della GTS) contro i 4.8 della S e anche DICHIARATI ben 15cv in piu (340)? Allora mi chiedo quale scheda ufficiale mente se quella della S che e' in difetto di percentuale di valori o quella della GTS che e' al contrario in eccesso di percentuale dato che abbiamo detto che e' un discorso estetico. Voglio dire ma questo step dichiarato (preciso a scanso di equivoci dalla Casa madre) rispetto alla S dove va a finire? Si tradurra' in una maggiore resa anche solo di un decimo li dove su un auto sportiva e' (credo) la prima cosa? :wink:
onestamente trovo che i dati dichiarati siano abbastanza congruenti, con 15cv in più ma anche un pò più peso, 0.1s in meno mi sembrano realistici. Se ho capito bene il tuo punto, ti chiedi se questa caratterizzazione "sportiva" sia giustificata da una effettiva impostazione più sportiva dell auto. Boh, non credo, ma credo che -descrizione della cartella stampa a parte- non fosse neanche intesa. Mi ripeto: cosa cè di "sportivo" in un 320d msport? nulla di più che in un 320d, a parte la caratterizzazione estetica. Per come la vedo io, bmw trasforma i modelli Mx in allestimenti Msport, Audi i modelli Sx in allestimento Sline, Porsche i modelli GTx in allestimento GTS...i conti tornano!
Quello che mi chiedo io e' che se e' giusta la tua osservazione che una 320d con pacchetto M diventa sempre una 320d perche' le prestazioni sono identiche sia se si ha il pacchetto che non...la Cayman oltre al (chiamiamolo per comodita') pacchetto GTS rispetto ad una S ha anche il plus di una migliore resa sulla carta...non so se ho reso l'idea :wink: ergo anche il motore e' rivisto e quindi non e' solo un discorso estetico essendoci anche "sostanza" oppure secondo te e' probabile sia una "bufala" del marketing (quella di dichiarare cv e 0/100 diversi dalla s)?
ah scusa, capito adesso!! no no certamente cè anche un (seppur piccolo) miglioramento tecnico! i CV in più ci sono tutti! Questo certamente la differenzia da un semplice pacchetto estetico tipo msport, lo usavo solo come esempio. Quello che intendevo dire è che l upgrade tecnico è forse minore di quanto molti si aspettassero, ma forse perchè eraano state fraintese le intenzioni di questa versione. Detto questo, se potessi, una Cay GTS sarebbe la mia prima scelta in quella fascia di prodotto!
niente di nuovo, il caymans gts si riconferma vettura Amata dai giornalisti. La parole del tipo ripetono esatamenteente cio' che ho pensato quando l'ho provata. Assoluta perfezione, divertimento, suono, bilanciamento ...wow che sportiva, sotto 458 come auto a motore centrale non c'e' storia.