servono 12mila Panamera per prender il pareggio: io ho ipotizzato un anno il prezzo è esagerato su qualsiasi porsche
perche', invece la bmw te le regala le auto. la tua, giusto per curiosita'?, quanto e' costata??60milioni?qualcosa di piu'???? beh, li vale tutti, vero? e una serie 3 discretamente accessoriata con quel 2.0d affidabilissimo??55/60k euro??? un affare!perche' non ci ho pensato prima! e avanti così.
...voglio sperare che sia laccata d'oro, perchè un amico ha preso una futura sabato e gli ha lasciato 40 tondi tondi. Aveva anche tetto, cerchi 18 e pdc ant+ post. Quindi direi discretamente accessoriata. Diciamo che se vogliamo poi dire che si può arrivare a 60 ok, ma se sei tratta di buttarli via allora c'è la Brera. Secondo me ogni auto ha un limite di prezzo, e chi sfora i 50 su un 320d lo ha abbondantemente superato. Hai visto cosa costa un a4 avant? un Q5 discretamente accessoriato costa come un x5 praticamente.. Sia chiaro che non sto difendendo Bmw, dico solo che la scelta è nostra, e quando vedo certi contratti capisco tante cose.. Personalmente, con i soldi che tu hai citato, ci ho comprato una Z4m. Come vedi è tutto relativo. Certo, non ci ho messo il navi/nuvi/etc etc.. :wink:
sai anche tu teo che oggi tutti vogliono l auto iperfull, con la sucsa che poi altrimenti non si vende. e quindi non e' raro vedere 320d sforare abbondantemente i 50k euro.
se la pensi così allora anche le bmw M sono morte dopo la m3 e30 :wink: io invece ritengo che la 997 sia un capolavoro e la 993 la lascio ai collezionisti. ciao
evidentemente porsche ha capito che con la filosofia non si mangia mentre con un bel suv si :wink: e se il suv si fa diesel mangia ancora meglio porsche fa bene a offrire un bel suv diesel visto che è il mercato stesso che lo richiede, anzi sarebbe stupida se non lo facesse l'importante è che continui a sviluppare la 911 e mi sembra che lo stia facendo in modo egregio... quindi :wink: tutti questi problemi per un cayenne diesel io personalmente non li comprendo :wink: ciao.
il prezzo di una porsche deve essere esagerato perchè se non fosse così non sarebbe più un'auto esclusiva è marketing :wink: e vale per qualsiasi auto ormai nulla si paga in base a quello che realmente vale questo vale per porsche ma allo stesso modo per tutte le altre case automobilistiche e bmw non fa eccezione quando mette a listino una serie 1 da 30 e passa mila euro o una mini da 20 k euro :wink:. ciao
certo che BMW non le regala, e lo sappiamo tutti. ti soddisfo la curiosità :wink: la mia è costata 28mila euro semestrale. nuova non l'avrei mai presa. ma su questo forum c'è un ragazzo che ha speso 42mila euro per una 120d con accessori performance. beh, io questo lo considero un prezzo assurdo, non 30mila euro (che è comunque alto ma meno di un'A3, preventivi alla mano). come pure spendere 60mila euro per una 3er è fuori dal mondo ma penso che siano davvero pochissimi i pazzi che spendono così tanto. ovviamente porsche fa pagare marchio e contenuti. ma, ad esempio, sempre in casa porsche, c'è la cayman che, a fronte di contenuti d'eccellenza, non costa uno sproposito.
Concordo, 911 e Cayman sono auto ottime. Resta il fatto che per Porsche mettere a listino un Cayenne con 240cv (diesel o benzina che sia) è un infortunio di immagine. Anche se vendessero una Bravo con il marchio Ferrari ne venderebbero parecchie e gli utili salirebbero, ma sarebbe una politica di breve periodo e poco lungimirante. :wink:
Era questo che volevo intendere, vero è che con il Cayenne ha fatto tanti di quegli utili da permettersi di comprare il gruppo VAG, vero è anche che è riuscita (con il costo per singolo modello che recuperava) a dare quasi 6000€ all'anno in più agli operari, ma è anche vero che ha mandato a putt°ane il blasone che aveva.
questo è quello che tu pensi :wink: il blasone invece è bello che saldo finchè continuerà a produrre auto che si chiamano gt2 gt3 :wink: la cayenne (diesel ) è l'auto che il mercato richiede e se il mercato lo chiede non vedo perchè porsche debba lasciare questa grossa fetta di mercato nelle sole mani di bmw o mercedes. se proprio si deve per forza accusare porsche di qualcosa casomai la si deve accusare che doveva farla prima la cayenne diesel !!!!!
vabbè, dai.. il blasone lo perdi dal momento in cui hai fatto sempre macchine sportive e supercar e di punto in bianco fai un SUV, tra l'altro diesel.. guarda che non c'è niente di male a pensare al profitto. tutti ci pensano, nessuno ti regala niente. però non è più un marchio esclusivamente sportivo, tutto qui
forse l'operazione "cayenne diesel" provoca scompensi solo ai "non poschisti" nel senso che, i veri appassionati di porsche....non hanno mai considerato il cayenne come una porsche....quindi, se ne fregavano ieri....e se ne fregheranno domani... per gli altri, coloro che vedevano il cayanne come status....renderlo a nafta...è un sacrilegio.... l'importante è che i NS blasoni rimangano "nobili".... ormai porsche stra-finanzia qualsiasi modello, con 1400/1500 euro al mese di leasing ti parcheggi in box un 997....ormai la porsche è vicina alla massa...la vedo più alla pari di audi-bmw.mercedes.....che non a combattersela con ben altri marchi...
Aspettiamo la Golf marchiata Porsche, con la stessa meccanica ma venduta a 40k euro. Già il Cayenne è un Tuareg ricarozzato
Un attimo, questi 2 motori sono per caso quelli che equipaggiano le Golf R32 e Passat R36 (il 3.6 VAG ha 290cv e pure quello sul Caien)?
beh, questa è la dimostrazione che porsche è diventato un marchio generalista. applica tutte le regole dell'industria automobilistica generalista. joint venture, collaborazioni, condivisione di pianali e motori, ecc...