Porsche Cayenne Diesel: il TDI arriva anche a Stoccarda La Porsche Cayenne Diesel si farà e debutterà sul mercato nel Febbraio del 2009. La notizia è stata diffusa da Porsche con enfasi e lascierà sicuramente l’amaro in bocca a molto appassionati della cavallina tedesca. La SUV che ha aperto un “mondo” a Porsche sarà dotata, come previsto, del V6 3 litri 240Cv di origine Audi e consentirà alla Cayenne di dichiarare un consumo medio di 9,3 l/100km ed emissioni di 233 g/km di Co2. La vettura sarà dotata di serie del cambio automatico Tiptronic S, unica opzione disponibile. Proprio le nuove restrizioni in tema di emissioni e le tassazioni per le vetture più inquinanti hanno convinto Porsche ad intraprendere questa strada, sia per il mercato Europeo che, ci immaginiamo, per quello Americano, che sta “scoprendo” il gasolio da poco, proprio grazie all’impegno dei costruttori tedeschi. Di sicuro i 550Nm di coppia del V6 non faticherà a portarsi dietro la massa del Cayenne, con prestazioni globali non troppo lontane dalla V6 3,6 benzina. Il prezzo comunicato da Porsche, esente dalle tasse dei singoli paesi europei, è di 47250 €, quindi per il mercato italiano è ipotizzabile un listino di circa 57000 €, in linea con la V6 3,6 litri benzina, dalla quale è virtualmente indistinguibile esteticamente: la scritta diesel sul portellone sarebbe stata troppo… da AutoBlog.it
ed anche porsche è scesa a "compromessi".... ora tocca a Ferrari, Aston ecc..........e siamo a posto......
vabbè si parla di cayenne un tuareg ricarrozzato,se l'avesso fatto prima,in pieno boom diesel,avrebbero venduto il doppio.......
esigenze di mercato? a cosa serve un ennesimo suv "elefante" diesel, poi porsche!!.............mi vengono i brividi...........
Mi riferivo al carburante :wink: Per molti,soprattutto le signore,un SUV è comodo,da' sicurezza passiva,spazioso.Per quanto riguarda Porsche a me fa' impazzire.
A parte questa versione Diesel,nei restyling in generale Porsche è tra quelle che stravolge meno a livello estetico.Anche da vecchio a nuovo modello mantiene sempre una continuita'.Lo dico da profano ma è quello che percepisco :wink:
sbagli Pipe... il 90% dei SUV in circolazione è diesel (vedi X5, ML e Range sport)... è quello che la gente vuole, quindi, come detto sopra, dovevano farlo prima
avesse almeno il v12 tdi da 500cv, o al limite il v10 tdi. a questo punto datemi una 911 carrera 4s 2.0tdi, cosi ho il porsche che mi fa i 10 al litro in città e vivo felice un obbrobbrio.
ma si è la storia che si ripete, Porsche è nata producendo un maggiolino con la forma diversa, ora lo fa con quel capodoglio a nafta chiamato touareg, che c'è di male