Ufficiale: Porsche Boxster

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da LUPINN, 11 Gennaio 2012.

  1. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...mi sono sempre chiesto il senso della Cayman e soprattutto il perche' (mai visto) una coupe' costi piu della versione cabrio...alcuni sostengono che ci sono componentistiche del telaio derivanti dalla 997...sinceramente pur non disdegnando la Cayman almeno per me Boxster tutta la vita...o 911 come coupe' inoltre con la 981 che ha parte del pianale e tecnica della 991 e' ancor piu "inutile" sempre imho la Cayman ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    telaisticamente sono la stessa auto, la differenza potrebbe essere una diversa rigidità torsionale ma non si hanno valori ufficiali e nell'utilizzo stradale le differenze sono poche... magari in strade molto avvallate la cayman potrebbe mantenere una maggiore compostezza, ma...........

    come setup dell'assetto invece la Cay dovrebbe avere barra stabilizzatrice posteriore più dura e ammortizzatori più morbidi, il contrario all'anteriore, questo secondo alcuni la rende più adatta nell'utilizzo in pista dove serve meno trazione mentre sarebbe più nervosa e con meno trazione nello stretto. TI sto riferendo sempre quello che si evince dai Forum e recensioni di testate giornalistiche un minimo tecniche...

    A livello di braccetti, boccole, sterzo, distribuzione dei pesi, motore e cambio, sono identiche proprio come codici dei pezzi di ricambio.
     
  3. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ti riferisci a me?

    Sempre che non facciano il modello nuovo anche di questa.
     
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    No. :vamp:
     
  5. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Non è che l'ho capito tanto quello che gli volevi dire.
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro alfix, mi sembra una osservazione fondata; me lo sono chiesto anche io;

    nessuna spiegazione tecnica, le macchine sono praticamente identiche e le piccole differenze meccaniche non giustificano la differenza di prezzo, anzi essendoci sulla Boxster la capote elettrica( che ha un costo non indifferente), i prezzi della spyder dovrebbero essere superiori;

    questo è quello che accade per ogni modello e costruttore; Porsche compresa ( vedi il fatto che le carrera cabrio costano più della coupè);

    in sostanza la mia opinione è che il prezzo della cayman "balla" di almeno 5.000 euro, saluti
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Marketing?
     
  8. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Esatto, marketing.

    Ed è proprio il marketing che ha creato nella maggioranza del pubblico (ovviamente sprovveduto) la falsa credenza che la Cayman sia più che una Boxster coupè, riuscendo quasi a giustificare un posizionamento commerciale più alto ed un prezzo (come diceva bene Giacomo) inspiegabilmente maggiore di circa il 10% fra le due.

    È stata fatta - in quest'ottica - una buona manovra presentando la prima Cayman S col 3.4 a 295cv quando la Boxster aveva ancora il 3.2 da 280cv e mantenendo sempre una decina di cavalli di differenza a favore della coupè, per intortare chi pensa che chiudere una cabrio, sia una manovra sostanziale per differenziare le meccaniche.

    Come se - di nuovo - la stessa pentola con, o senza coperchio, non fosse più la stessa pentola.

    Un piccolo appunto sul parallelo con la 911 cabrio e le cabrio derivate in generale: di solito la versione en plein air di una coupè costa più, perché vi è un lavoro di reingegnerizzazione che serve ad irrigidire la scocca, vista l'abolizione di un elemento strutturale come il padiglione. Nella Boxster (come anche nella Z4 E85/86, ad esempio) questo lavoro non vi era, essendo state le piattaforme progettate direttamente coi requisiti di una roadster; ergo il prezzo maggiorato è una pagliacciata a fini commerciali, per realizzare un margine di profitto superiore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2012
  9. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    SOno andato a Parma a fare un preventivo...

    6% di sconto sul nuovo, senza usato

    oppure mi valutano la mia 30.000 (senza sconto).

    3.200 euro di messa in strada.

    Vorrei sapere se ordinando una Carrera S mi valutasse la mia usata molto di più... potrebbe essere un affare?
     
  10. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...mi hanno risposto sulla messa su strada proprio una mezzoretta fa...ma tu lo sapevi che oltre all'ipt che e' ora calcolata in base ai Kw sulle auto superiori a 53 Kw ma anche le spese di immatricolazione sono in base ai Kw? si perche' il concessionari afferma che ora (presumo da quando hanno cambiato l'ipt) piu l'auto e' potente e piu si paga per immatricolarla](*,) questo non lo sapevo proprio e ne cercando in rete ci sono notizie precise...fatto sta' che, a differenza di prima che era fisso ora la messa su strada varia in finzione dei Kw sia per l'ipt che immatricolazione + caxxatelle varie si arriva a 3000 euro come anche tu hai riscontrato...
     
  11. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Carrera S viene tipo sui 100000 e passa da nuovo?
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Con gli accessori base senza i quali buona parte di chi ha scritto in questo thread neanche si sognerebbe di salire, diciamo anche 140.000
     
  13. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Nel mio preventivo è tutto ben distinto:

    -1200 euro tasse

    -2000 euro messa su strada

    Quindi il tuo concessionario ti ha mentito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    105.000 credo
     
  14. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...e allora cosa sono 2000 euro? di che? anche io sul foglio del preventivo ho un "generico" messa su strada 1900 euro e tasse 1190 euro
     
  15. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Non per farmi i fatti vostri, ma fate un leasing per prenderla in caso? Perchè sono un sacco di soldi da avere in cash :-k
     
  16. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Un leasing dovrebbe essere comunque meno conveniente economicamente... il problema del cash non mi riguarda, mi interessa se a conti fatti in totale risparmio o no :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Mi ha detto spese per lavarla, per togliere la cera, telo per ricoprirla, e altre cose che non ricordo...

    Comunque ho mandato email a Piacenza e Modena per sapere se possono fare di meglio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Io penso che se uno si preoccupa di risparmiare nell'acquistare un porsche, un po tirato dev'essere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    In che senso? Io penso che a pari auto configurata, che sia una Boxster o una 911, uno deve andare dove costa di meno. Fra un concessionario e l'altro possono esserci anche 2-3.000 euro di differenza, buttarli via per evitare di fare 2 telefonate o mandare 2 email mi sembra da stupidi. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se con un Leasing si risparmia (cosa di cui dubito) ben venga... non me ne sono mai interessato perchè alla fine credo di spenda di più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2012
  20. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...non credo che si tratta di essere tirati ma di non buttare i soldi...nel mio caso io faccio anche altre valutazioni non mi cambia nulla se la messa su strada e' arrivata ad essere un ladrocinio ma mi incaxxo se qualcuno ci marcia e lo fa per farci dei soldi sopra...per gli optionals io vado per quelli che ritengo utili ed appaganti ma sempre con un limite...cosi per le motorizzazioni pur ritenendomi "congruo" (almeno presumo di esserlo) per una 3.4 preferisco una 2.7 che dati alla mano oggi non sfigura piu tanto come una volta in confronto alla piu performante S...ms probabilmente sono seghe mentali che mi faccio io che sono caratterialmente molto riflessivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina