Per i miei standard si (si, e' tutta una questione di standard). Chiedi a Joe Jimenez o a Severin Schwan se non e' cosi. Si, certo. Mi faccio un cul0 che neanche il travone di Lapo ai tempi d'oro. Eci mancherebbe che lo facessi per la gloria. Eppure non posso permettermi di fare/avere quello che vorrei. Ergo, non ho soldi in tasca. Spero che, se mi senta (sempre che ritenga sia sensato perdere tempo su un forum essendo in quelle condizioni- personalmente io non lo farei), provi a pensare "C'e' un mondo oltre al mio paesello, citta' provincia, regione, nazione. Dove VOGLIO spingermi per migliorare la mia situazione?" e non "guarda quel bastardo, che crepi, lui i suoi soldi e la sua macchina di m3rda che mi disturba mentre son qui sul mio divano che mi piango addosso". Si e' tutta questione di cosa si e' disposti a rinunciare nel breve per avere qualcosa nel lungo. Giusto per provare a stare in tema, e' un po' come se in Porsche avessero detto: "Beh, che cacchio stiamo ad investire sulla nuova 981, ci sono in giro tante Punto e Panda che sono messi peggio di noi. Pensa a quelli e dai due martellate alla carrozzeria della 986 che tanto comunque andra' meglio di quelle". A ragionar cosi non si va avanti. Si chiama invidia, sostanzialmente. Come disse il buon Schopenhauer (santo aforismario.it): "L'invidia è il segno sicuro del difetto, dunque se è rivolta ai meriti altrui è il segno del difetto di meriti propri." Voglio credere che non se ne fosse accorto, altrimenti lo andrei a prendere a pedate
Si è che non mi ricordavo come si chiamava il medio (Agata) ... mi devo studiare meglio questi cataloghi Comunque la MIA sarebbe: Agata/ grigio scuro/arancio capotte rossa ... da sbavo:wink: Il discorso che stai facendo ad Ale per LA PORSCHE (pagata 60k usata) l'avresti fatto anche ai tanti possessori di SOBRIA F11 520 da 75k? No perchè quelli sono imprenditori intelligenti col senso del risparmio mentre Ale è un riccone buttasoldi con la 911 Ma vale anche per quella dei Poveri? O al bar, dalla mattina alla sera a bere campari e compingersi su "quello che avrebbero potuto fare o sarebbero potuti diventare" Comunque complimenti per la solita "eleganza" nelle risposte ... un vero signore:wink:
Io non ho pensato, ne detto questo. Non si puó peró dire "ho le tasche vuote". Ti sei risposto da solo. Non puoi permetterti di fare/avere quello che vorresti. Dipende dagli standard e se i tuoi sono molto alti non puó esser altro che così. Forse li dovresti un pó ridimensionare. Il tuo concetto del guardare oltre è giustissimo, ma non sempre è possibile e non credo, perlomeno per me, che stiano tutti a pensare di mandare colpi a chi stà meglio come te e me. Certo che se nella nostra situazione ce ne usciamo dicendo "ho le tasche vuote, non ho soldi in tasca"......................
...invito tutti a ritornare in IT le considerazioni personali e altre divagazioni che stanno portando ad inquinare un bel thread come questo vanno chiarite e meglio motivate tra di voi in privato. Grazie. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Colgo l'occasione di leggere Alfonso per chiedere a lui ed a tutti i possessori di 987 e futuri possessori di 981 quante volte hanno trovato inefficaci nella vita reale (si, quella lontano dai forum) i freni che avevano sulle 987 e come mai non hanno preferito rinunciare a (tanto) altro per avere i carbo nella nuova macchina.
...io ho sempre trovato i freni della 987 997 e Cayenne potenti solo un po duri nella modulabilita' del pedale ma comunque efficaci...io e parlo per me che in pista ci vado una volta ogni tanto dove i carboceramici fanno la differenza non li comprerei per l'uso di tutti i giorni...PERO' se fossero piu a buon mercato e meno "elitari" un pensiero serio lo farei cosi come in proporzione sulla 981 mi sono dato un tetto e ho preferito optionls tecnici a quelli votati al comfort e lusso piu raffinato come l'interno pelle totale speciale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io non li ho mai trovati inefficaci, sempre pronti e anche nell'uso prolungato sempre belli frenanti .... magari un poco duretti da freddi. Complice il peso leggero dell'auto e l'ottimo freno motore mai un problema:wink: Concordo, inoltre i carbo da freddi sono una bella rottura, le prime frenate per farli scaldare devi dare i "pestoni" e in città non è così semplice. Discorso pista ottimo ... ma anche qui basta fare una passeggiatina nella ghiaia e li crepi. La domanda è: Conviene spendere quella Follia di cifra per i carbo o prenderla originale e montare un bel kit San Brembo e quando si rivende l'auto si rimettono gli originali?:wink: Io farei così:wink:
Concordo sui kit Brembo, ma dipende sempre da quanto costano cioè quant'è la differenza con gli originali. Siamo sempre lì, perchè non ammettere come ha fatto il buon Alfonso, che il non prendere i carboceramici è dettato principalmente dagli alti costi d'acquisto e di mantenimento e non perchè in uso prettamente stradale sono superflui. Se non c'erano problemi di tetti massimi, superbolli, verifiche fiscali e quant'altro, il 90% di voi(non mi riferisco a chi l'ha comprata) non avrebbe ragionato così.
Cosa c'entrano i superbolli e le verifiche fiscali con la decisione se spendere 9k euro per un accessorio inutile per l'80% dei possessori di quest'auto?
L'unico problema può essere quello del tetto massimo, perché il resto non c'entra proprio niente.. Il superbollo lo paghi con o senza freni, e all'agenzia delle entrare non frega niente di che freni hai ma solo quanto reddito devi avere per quell'auto.. Quindi non so a cosa te ti riferisca..le uniche cosa che incidono sulla scelta dei carboceramici è la cifra che si vuole spendere per la macchina e l'uso che se ne fa..
Scusa hai ragione, ho omesso di scrivere boxster s. Il concetto era riferito a quella. Comunque più spendi e più rischi di essere soggetto ai controlli, quindi un pó c'entra.
Beh allora cambia tutto..parliamo di due macchine diverse non più di un accessorio.. Cmq i controlli se spendo 70 o 78 per i freni cambia nulla, se vogliono farti un controllo te lo fanno..
...il punto non e' tanto il redditometro ma lo spesometro se si va fuori da una previsione di massima fatta dal proprio commercialista potrebbe arrivare una lettera dall'AdE in cui ti invitano a chiarire.
A mia madre settimana scorsa è arrivata una lettera proprio di questo tipo che le faceva notare che nell'anno 2010 o 2011 non ricordo ha acquistato una macchina e un immobile non coerenti con la sua dichiarazione.. Il bello è che mia madre non ha comprato niente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Secondo me cambia, cioè credo guardino la fattura no? (Se scatta il controllo) Se compro un cayenne diesel da 130k è uguale a comprare un cayenne turbo senza optional? I misteri dell'AdE..
Per lo speso metro dovrebbe essere uguale, per il redditometro no per la differenza di cavalli e cilindrata ( è diversa no?) almeno credo..
...si sta' arrivando a parecchi...in realta' si tratta di una lettera dell'AdE in cui in maniera velata ti invitano a chiarire su un acquisto fatto nell'anno 2010 e acclude un foglio in cui ci sono tutte le voci possibili ed immaginabili...di solito e' barrato su auto oppure unita' immobiliare... Comunque c'e' un apposita discussione che parla di questi aspetti http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?147435-REDDITOMETRO...-quot-M-quot-e-auto-potenti.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Esatto proprio quella... Mia madre aveva barrato automobile e unita immobiliare, ma non ha comprato niente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ormai sono dei ... altro che..stesso livello di Equitalia, poi si lamentano se gli mettono le bombe...